Nino Bellinvia
Porterà il saluto il sindaco di Massafra Fabrizio Quarto.
Il convegno sarà introdotto e coordinato da Domenico Santoro, presidente dell’associazione organizzatrice. Sono previsti gli interventi di: Vicenzo Cesareo, Presidente della Confindustria di Taranto; Rocco Palombella, Segretario nazionale dell’Uilm; Martino Tamburrano, Presidente della Provincia di Taranto; Francesca Re David, Segretario nazionale Fiom Cgil; Michele Mazzarano, Assessore regionale allo sviluppo economico; Marco Bentivogli, Segretario nazionale Fil Cisl.
Al dibattito parteciperanno i sindaci della provincia di Taranto.
Taranto, capitale industriale dagli anni ‘60 con lo stabilimento siderurgico più grande d’Europa e una rete di piccole imprese direttamente o indirettamente collegate all’indotto dell’acciaio, oggi si trova a un bivio: farsi annoverare nella schiera dei fallimenti della politica economica-industriale del dopoguerra italiano, vittima illustre dalla crisi economica mondiale e delle sue contraddizioni ambientali, oppure candidarsi a diventare l’architrave del rilancio industriale del nostro Paese.
Questo interrogativo è al centro dell’agenda politica di ministri, governatori regionali, rappresentanti istituzionali locali, sindacati e associazioni di cittadini, in una discussione che appare assumere toni sempre più drammatici.
Pur tuttavia, appare chiaro a tutti che il rilancio dell’industria tarantina rappresenta l’unica via percorribile per il salvataggio dell’economia jonica. La riconversione produttiva attraverso il porto commerciale e il turismo sono fallite o che, comunque, hanno mostrato la loro marginalità e incapacità di sopperire alla ricollocazione occupazionale di migliaia di lavoratori.
Vi è da aggiungere che in questi anni diversi nuovi e intraprendenti imprenditori hanno realizzato progetti aziendali indipendenti rispetto al polo siderurgico che racchiudono in sé il germe sano della futura diversificazione industriale.
“Auspichiamo, pertanto (dice Domenico Santoro, presidente dell’Associazione FORUM, organizzatrice del convegno) un sereno confronto sul progetto della Taranto industriale del terzo millennio, strategicamente collocata nel centro del Mediterraneo, aperta alle opportunità del nuovo mercato africano e al tempo stesso inserita a pieno titolo nel quadro dei poli industriali Europei.
Per parlare di questo argomento abbiamo voluto coinvolgere (continua il presidente Domenico Santoro) i massimi rappresentanti del sindacato nazionale e delle istituzionali locali ai quali trasmettiamo la nostra preoccupazione per la tensione che sta accompagnando la nuova vertenza Taranto e chiediamo uno sforzo verso un alto compromesso capace di contemperare la qualità della vita dei cittadini e dei lavoratori e rilancio strategico della nostra provincia”.
Per contatti informazioni: FORUM – Associazione Culturale, e-mail: domsant@libero.it
Nella foto il loto dell’Associazione Culturale FORUM di Massafra.