Il veliero dei pirati del Rimini ha saccheggiato anche la casa della T&A San Marino nelle prime due gare della Italian Baseball Series 2017. I riminesi si apprestano ad ospitare alle ore 20:30 di martedì 5 settembre e, se necessario, di mercoledì 6 settembre, gara 3 e gara 4 della finale per conquistare lo scudetto.
I primi due confronti a Serravalle hanno visto i pirati imporsi per 2-1 in gara 1 al termine di un duello fra lanciatori che ha visto gli stranieri del Rimini prevalere sui sammarinesi, mentre nel secondo match l’attacco del Rimini ha realizzato sei punti nei primi tre inning, ha preservato il vantaggio nelle fasi intermedie del match e ha poi chiuso la pratica con otto punti nel nono attacco che hanno fissato il punteggio finale sul 15-5.
Il Rimini si ritrova nella medesima situazione della serie di semifinale. Partiti con i pronostici avversi e il fattore-campo a sfavore, i nero-arancio avevano vinto i primi due round contro la UnipolSai Fortitudo Bologna, salvo poi essere sconfitti nelle due partite casalinghe successive. Proprio a fine gara 2, il manager dei romagnoli Paolo Ceccaroli aveva avvertito i suoi: “Essere avanti 2-0 è un bel vantaggio, ma non è finita.” “Ciga” non sarà nel dugout durante gara 3 per squalifica, così come il pitching coach Pierpaolo Illuminati, che invece è stato sanzionato quattro partite per le proteste di gara 2. Ma l'approccio della squadra non cambierà. Il gioco aggressivo che contraddistingue il Rimini ha prodotto 20 valide (5 sono bastate in gara 1 per vincere la partita), 4 basi rubate e 17 punti nelle prime due sfide, ma non è da sottovalutare anche la pazienza che hanno mostrato i battitori riminesi che hanno guadagnato 12 basi su ball in questa serie finale, 9 di queste in gara 2. Il lineup riparte dalle grandi performance di due conferme, come Juan Carlos Infante e Nicola Garbella, e di Federico Celli, che in gara 2 ha messo in mostra tutto il suo repertorio con 3 valide, 3 basi su ball, 2 basi rubate e 5 punti battuti a casa. Sarà a disposizione anche il cubano Maikel Caseres, autore di due valide nella sua prima apparizione ai playoff. Sul monte di lancio resta da vedere come sarà organizzata la staffetta fra Jose Rosario, dominatore in gara 1, ma con più di un centinaio di lanci sulle spalle, e Ricardo Hernandez, il quale è stato partente in gara 3 della semifinale contro la Fortitudo Bologna e ha affrontato il San Marino in regular season da lanciatore titolare il 5 maggio scorso in un match vinto in casa proprio dal Rimini. Per l’eventuale gara 4, Carlos Richetti dovrebbe essere confermato. Occhi puntati anche su Carlos Teran che ha lanciato 2.2 riprese in gara 2 e che potrebbe essere chiamato nei momenti decisivi sia in gara 3 sia in gara 4.
La T&A San Marino ha invece lasciato le mura amiche con due sconfitte pesanti. Mai prima di gara 2 i lanciatori sammarinesi avevano subito più di 10 punti in una sola partita quest’anno e nel computo totale sono stati 12 le segnature avversarie nelle prime quattro partite playoff . Per la squadra allenata da Marco Nanni è fondamentale ritrovare il contributo del lineup che non ha concretizzato al meglio nelle prime due partite, nonostante le prestazioni positive di Sebastiano Poma (tre valide in gara 2) e di Mattia Reginato. La squadra del Monte Titano rischia di fare a meno del prima base Francesco Imperiali per il problema muscolare al retto femorale che lo ha costretto ad uscire durante gara 2. I lanciatori si sono ben comportati in gara 1 con la coppia Quevedo-Nieve che ha eliminato 11 battitori al piatto, mentre in gara 2 qualche errore di troppo in difesa e le 9 basi su ball concesse hanno permesso al Rimini di mettere a segno 15 punti. Per gara 3, il manager Nanni deciderà dopo l'ultimo allenamento chi schiererà come partente fra Carlos Quevedo e Joshua Kimborowicz, mai impiegato nelle due precedenti sfide. A disposizione anche Fernando Nieve e Jose Ascanio fra i pitcher stranieri.
Il San Marino non aveva mai perso tre partite consecutive fino a fine regular season e a Rimini, nella serata di martedì, punterà a tenere in vita la stagione. D’altro canto i pirati hanno tre match point per aggiudicarsi il dodicesimo scudetto della sua storia.
Non solo baseball nella serata di martedì 5 settembre, poiché allo stadio dei pirati sarà anche la serata AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), dedicata alla sensibilizzazione sul tema SLA. In occasione della serata, sarà lanciata, anche durante la diretta della partita, la giornata nazionale per la lotta alla SLA, fissata per il 17 settembre.
Il terzo atto della Italian Baseball Series comincerà alle ore 20:30 e, come per tutte le partite della serie, sarà trasmessa in diretta sulle piattaforme di Tele San Marino RTV sul satellite nazionale (Sky 520 e Tivusat 73 gratuito), sul digitale terrestre 73 (Emilia Romagna e Marche) e sulla webTV specializzata PMG Sport.
PHOTOGALLERY GARA 1
PHOTOGALLERY GARA 2
Italian Baseball Series 2017
Situazione serie al meglio di 5 partite
T&A San Marino – Rimini 0-2 (1-2; 5-15)
Programma Italian Baseball Series
Gara 3, Rimini-T&A San Marino, martedì 5 settembre ore 20.30, a Rimini
Gara 4, Rimini-T&A San Marino (se necessaria), mercoledì 6 settembre ore 20.30, a Rimini
Gara 5, T&A San Marino-Rimini (se necessaria), sabato 9 settembre ore 20.30, a San Marino