IL 2 APRILE TORNA L’ADAMELLO SKI RAID, UNA DELLE GARE DI SCIALPINISMO PIà™ EMOZIONANTI DELL’ARCO ALPINO. E PER GODERSELA AL MEGLIO, QUEST’ANNO SARA ALLESTITO UN VERO E PROPRIO “STADIO” SUL GHIACCIAIO PRESENA

Ponte di Legno (BS), 21 marzo 2017 – Quattromila metri in salita e 4.380 metri in discesa, per uno sviluppo totale di oltre 40 km: sono questi i numeri dell’Adamello Ski Raid, impegnativa gara internazionale di sci alpinismo che andrà in scena il prossimo 2 aprile sulle nevi del comprensorio Pontedilegno-Tonale. Giunta alla sua sesta edizione, la gara – a squadre di due persone – si svolge ogni due anni su uno dei tracciati più belli e intensi di tutto l’arco alpino: collocato nel mezzo di un’estesa area protetta suddivisa tra il Parco Naturale dello Stelvio, dell’Adamello e dell’Adamello-Brenta, il percorso presenta notevoli peculiarità storiche, legate alle vicende della Prima Guerra Mondiale, oltre naturalmente a essere immerso in un paesaggio d’alta montagna a dir poco spettacolare.

A far da cornice all’impresa, come sempre, Adamello e Pian di Neve, tra i più estesi ghiacciai delle Alpi: uno sfondo eccezionale, che quest’anno anche gli spettatori potranno godersi al meglio grazie al nuovissimo Adamello Ski Raid Stadium, il primo stadio dello sci alpinismo, dedicato a tutti gli appassionati che vorranno salire per assistere al passaggio degli atleti da una postazione incredibilmente privilegiata: gli spalti si troveranno infatti sul ghiacciaio Presena, a tremila metri di quota, e saranno facilmente raggiungibili con la nuova telecabina del Ghiacciaio Presena che, dalle 5 alle 7, sarà in funzione con accesso libero dal Passo Tonale.

L’Adamello Ski Raid, organizzata dall’Adamello Ski Team, fa parte di prestigiosi circuiti come La Grande Course e la Coppa delle Dolomiti. Durante questa edizione, gli atleti toccheranno il rifugio Città di Trento al Mandrone, il rifugio ai Caduti dell’Adamello al Passo della Lobbia Alta. Da quota 1.600, poco sopra l’abitato di Ponte di Legno, si salirà ai 3.069 metri di Cima Presena, poi si scenderà nuovamente fino al lago Mandrone (2.493 m) e si salirà di nuovo raggiungendo progressivamente il rifugio Lobbia Alta, il cannone di Cresta Croce e, dopo avere attraversato il Pian di Neve, finalmente si conquisterà l’Adamello (3.539 m). Da lì, dopo aver superato il passo degli Italiani, sul Corno Bianco, si procederà verso Passo Venezia a quota 3.300 m per ridiscendere lungo il Pisgana fino a Ponte di Legno.

Per ulteriori informazioni www.adamelloskiraid.com

Come arrivare a Ponte di Legno

In auto, Ponte di Legno (Brescia) può essere raggiunta in auto dalla Lombardia – autostrada A4 (Milano/Venezia), uscita Brescia Ovest oppure Ospitaletto per chi proviene da sud-est (proseguire sulla SS510 Sebina orientale e sulla SS42 in direzione Valle Camonica – Passo Tonale) oppure Seriate per chi proviene da nord-ovest (proseguire per Lovere – Valle Camonica). Dal Trentino – autostrada A22 (Brennero/Modena), uscita Trento Nord per chi proviene da sud oppure uscita San Michele all’Adige per chi proviene da nord; proseguire lungo la SS43 della Val di Non e poi lungo la SS42 della Val di Sole sino al Passo Tonale e Ponte di Legno.

In treno, Ponte di Legno può essere raggiunta da Brescia con le ferrovie Trenord, linea Brescia – Iseo – Edolo e tratta in autobus dalla stazione di Edolo fino a Ponte di Legno (orari e info su www.trenord.it). Da Trento (arrivo con la linea Verona-Brennero) proseguire con le ferrovie di montagna a scartamento ridotto Trento-Malè fino alla stazione di Malè e di lì, con autobus, al Passo del Tonale e a Ponte di Legno (info su www.ttesercizio.it).

In aereo, i principali scali per raggiungere Ponte di Legno sono Bergamo-Orio al Serio (2 ore), Verona (2.30 ore), Milano-Linate (2.30 ore) e Milano-Malpensa (3.30 ore). Durante l’inverno da questi aeroporti è in funzione il collegamento con Pontedilegno – Tonale tramite pullman Fly Ski Shuttle, prenotabile su www.flyskishuttle.com. In alternativa, a Bergamo-Orio al Serio anche Sab Autoservizi prevede una fermata nella linea che collega Milano a Ponte di Legno e viceversa (www.arriva.it).

CONTATTI:

Vania Zampatti

Consorzio Adamello Ski

Ponte di Legno (BS) – Via F.lli Calvi, 53

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: