Il Thermotechnick completa la doppietta nonostante l’assenza del pitcher americano, Leslie Jury, fermata da una leggera indisposizione. Nella prima partita la vittoria è di Laura Bigatton, che va in pedana contro l’ex Francesca Betti. Mentre la giovane juniores del Bollate tiene per tutto l’arco del match, reagendo alla grande a un avvio con poco controllo con una sola valida concessa in 3 riprese (dopo 2 valide e 2 basi ball della prima ripresa), Betti e le giovanissime Susanna Soldi (classe 2000) e Anita Minari (1999) hanno difficoltà a reggere l’impatto con la forza dell’attacco del Bollate che chiude vincendo 14-2 al quarto, con 15 valide, delle quali 1 fuoricampo da 2 punti di Alice Parisi al terzo, 2 tripli (Lara Buila al primo e Linda Leonesio al quarto) e 2 doppi (Buila al secondo e McKenzi Corn al terzo).
Altro derby quello che è andato in scena a Caronno Pertusella. Un confronto che si chiude in parità con la squadra di casa capace di vincere in rimonta la prima partita, quella lanciata dalle straniere: Karla Claudio in pedana per il Rheavendors e Chelsea Cohen per il Legnano. Le biancorosse legnanesi passano in vantaggio al terzo: una base ball a Greta Turati apre le danze, poi un bunt di sacrificio di Lara Frassine, un singolo di Cohen, una palla mancata e un singolo di Francesca Rossini, portano 2 punti. Caronno accorcia al quarto: base balla per Giulia Fiorentini, avanzamento in seconda su sacrificio di Melany Sheldon e singolo di Giulia Bertani. Al settimo, all’ultima opportunità possibile il Rheavendors segna i 2 punti della vittoria 3-2: singoli di Elisa Oddonini e Quianna Diaz Patterson, sacrificio di Beatrice Salvioni e, dopo la base intenzionale a Claudio, un walk-off single di Giulia Fiorentini chiude la partita.
Partite rinviate a data da destinarsi a causa delle avverse condizioni atmosferiche.
Nel percorso quasi parallelo nel girone B, lo Specchiasol, pur senza le straniere (sia Aimee Creger, sia Lacey Waldrop sono, per il momento, tornate negli Stati Uniti e non c’era nemmeno l’olandese Nathalie Gosewehr) rinsalda la propria prima posizione in classifica concludendo il sesto turno con una doppietta ai danni del Metalco Thunders. Serena Boniardi affronta l’americana delle Thunders, Krista Jo Menke, e vince la seconda partita stagionale. Decisivo è il quarto inning, durante il quale il Bussolengo conquista 4 punti con una sequenza di 5 singoli (Longhi, Bortolomai, Refrontolotto, Liberatore e Princic). Doppio di Giulia Longhi e triplo di Valeria Bortolomai per il quinto punto al quinto inning. Ci provano le Thunders, al settimo: segnano 3 punti partendo da un errore difensivo e sfruttando un doppio di Claudia Zonta e un triplo della giovanissima Ginevra Gamba, ma la rimonta si ferma sul 3-5.
A Forlì la squadra di casa vince facile la prima partita contro la Sestese che, pur presentando Monica Perry nello spot del lanciatore sul line-up ufficiale, una volta vista salire in pedana Ilaria Cacciamani, propone Stefania Balloni, per tenersi la forte americana nella seconda gara. La squadra di Calixto Soca Miyar parte fortissimo con 4 punti alla prima ripresa: base ball per Elda Ghilardi, bunt valido di Elisa Grifagno, out in terza Ghilardi, ma Amber Parrish salva su scelta difesa, singolo di Carlotta Zauli e primo punto a casa, fuoricampo da 3 punti di Andrea Montanari e partita in discesa. Segna ancora proprio Montanari al quinto, grazie a un errore della difesa e infine è un triplo di Amber Parrish a mettere il definitivo 7-0 al sesto.
Michele Gallerani
Ufficio Stampa/Press Office
michele.gallerani@fibs.it
mobile phone +393474278576
FEDERAZIONE ITALIANA BASEBALL-SOFTBALL
Viale Tiziano, 74 00196 – ROMA
Tel. +390632297221 – +390632297217
Fax +390636858201
www.fibs.it