Italian Softball League – Completata la seconda giornata di andatacon la doppietta della Sestese

Domenica 10 aprile si è completata la seconda giornata della Italian Softball League (ISL) con le sfide tra Sestese e Stars Tecnovap Staranzano (all'esordio) e Metalco Thunders Castellana e Labadini Collecchio. Due sfide molto equilibrate che si sono chiuse non senza sorprese: dopo una maratona di quasi 5 ore (in 2 partite), la Sestese ha conquistato una doppia vittoria contro lo Staranzano e issandosi al primo posto della graduatoria del girone B, insieme al Tecnolaser Europa Bologna, che sabato sera aveva ottenuto un pareggio a Bussolengo. A proposito di divisione della posta, hanno vinto una partita ciascuna Metalco Thunders Castellana, che così ha conquistato la prima affermazione in assoluto in ISL e il Labadini Collecchio. Nel frattempo, sabato sera, era arrivato l’esordio stagionale per Thermotechnick Bollate e Rhibo La Loggia, che le esperte formazioni candidate alla vittoria finale avevano trasformato in uno sweep, rispettivamente su Banco di Sardegna Nuoro e Rheavendors Caronno. Un opening game per 2 delle favorite della stagione che aveva ridimensionato parzialmente le ambizioni di tutte le altre squadre, nel senso che aveva decretato ufficialmente quanto sarà equilibrata la stagione 2016 della ISL. In entrambi i casi sono state sfide molto combattute. Così come combattute sono stati i confronti tra Old Parma Taurus e Legnano (all’esordio) e Specchiasol Bussolengo controTecnolaser Europa Blue Girls Bologna, terminati in pareggio e che, nel caso di quello di Bussolengo, ha decretato il primo posto solitario in classifica, nel girone B, della squadra bolognese.

TUTTI I RISULTATI DEL GIRONE A

TUTTI I RISULTATI DEL GIRONE B

Sestese-Staranzano
Gara 1, che i manager Nava e Pizzolini hanno affrontato con i pitcher italiani, Balloni da una parte eCernecca dall'altra, è stata un lungo alternarsi di situazioni favorevoli e sfavorevoli, con sorpassi e controsorpassi, con una serie di errori difensivi, ma anche di battute molto efficaci. La partenza è marchiata a fuoco dalle Stars che si portano in vantaggio grazie a una sequenza di quattro valide (Gasparotto, Bertossi e poi i doppi di Casetta e Cumero). La Sestese rimonta con 2 punti al secondo e 2 al quarto, battendo valido, ma sfruttando anche gli errori difensivi delle friulane. Ritorna in vantaggio lo Staranzano con un solo-homer di Marta Gasparotto (3 su 3 con 4 punti segnati) al quinto, pareggia subito la squadra di casa con un punto costruito mettendo in gioco la palla. Si prosegue così e la curiosità è che nei primi 2 inning supplementari segnano entrambe continuando a mantenere l'equilibrio: quando Staranzano va sopra di 1, la Sestese pareggia, quando Staranzano prova con un big-inning da 4, la squadra fiorentina rende la pariglia, fino al decimo quando Jasmine Bernardini, con una rimbalzante interna, batte a casa il punto della vittoria.

IL TABELLINO DI GARA 1

In gara 2 la battaglia delle lanciatrici straniere, Monica Perry e Anisley Lopez, fatta eccezione per un doppio di Chantal Versluis al primo inning, si protrae a suon di eliminazioni al piatto, fino alla quarta ripresa, quando la Sestese passa in vantaggio grazie a un triplo di Perry e un singolo di Margherita Ceccanti. Il raddoppio arrriva al sesto: segna Bernardini su bunt squeeze di Ilaria Di Giulio. Staranzano però non ci sta e pareggia al settimo quando Perry concede le uniche 2 valide della partita, fino a quel momento in no-hit: Concina arriva salva per errore difensivo, Mariel Bertossi batte un doppio, e il successivo singolo di Francesca Casetta porta il punteggio sul 2-2. Nel tie-break per la formazione toscana decide una valida di Giulia Belli, che porta a casa (dalla terza) Martina Calosi e, con il 3-2 finale, la Sestese festeggia il prima in classifica.

IL TABELLINO DI GARA 2

Castellana-Collecchio
Si batte tanto nella prima partita tra Metalco Thunders e Labadini (10 valide per ciascun attacco).Natascia Ablondi e Carlotta Salis (poi rilevata da Alessandra Accordi) sono i pitcher scelti daLongagnani e Morabito per il confronto di mezzogiorno. Le Thunders dopo 2 riprese si trovano in vantaggio 6-0, sfruttando l'imprecisione del pitcher emiliano che, subita una valida in apertura da Sofia Cecchin, riempie le basi con 2 basi ball e subisce il primo punto con un colpito. Giornata no e quindi cambio in pedana: entra Carlotta Mori; non cambia il ritmo e Collecchio subisce 4 punti. La rimonta si concretizza tra terzo e quarto inning, con i tripli di Carlotta Mori e Nicole Zerbini, il doppio di Kelsey Coleman e un totale di 7 valide in 2 riprese. Ma non basta, la formazione veneta si scatena di nuovo al quinto: segna 2 punti per pareggiare e, al settimo, segna il punto della vittoria grazie a un triplo diAlessandra Accordi e un singolo (rbi) di Gioia Favarotto.

IL TABELLINO DI GARA 1

Nella seconda partita torna in campo l'americana del Collecchio, Kylee Studioso, dopo l'esordio conperfect-game contro la Sestese. La statunitense si trova di fronte Carlotta Salis e subisce la propria prima valida stagionale per mano di Sofia Cecchin, singolo interno, che però non è sfruttato a dovere dalla squadra di Morabito. Collecchio non concede più nulla e, anzi, produce 2 punti per la vittoria: il primo al quinto (valida di Bellina, poi rubata e 2 lanci pazzi), il secondo al sesto (doppio di Fattori, lancio pazzo e poi volata di sacrificio di Studioso).

IL TABELLINO DI GARA 2

Michele Gallerani
Ufficio Stampa/Press Office

michele.gallerani@fibs.it
mobile phone +393474278576

FEDERAZIONE ITALIANA BASEBALL-SOFTBALL
Viale Tiziano, 74 00196 – ROMA
Tel. +390632297221 – +390632297217
Fax +390636858201

www.fibs.it

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: