"Spinaceto: niente male, anzi molto meglio-Realizziamo insieme il museo virtuale del territorio!"

L’Ordine dei Geologi del Lazio invita a partecipare al seminario di presentazione dell’iniziativa “Spinaceto: niente male, anzi molto meglio-Realizziamo insieme il museo virtuale del territorio!”, che si terrà giovedì 10 dicembre alle ore 17 presso la Biblioteca “Pier Paolo Pasolini” in Viale dei Caduti per la Resistenza 410/a, a Roma.

L’evento lancia un ambizioso progetto nato dalla collaborazione tra l'Istituto comprensivo Frignani, il Liceo Majorana, la Consulta della Cultura del IX Municipio e la Biblioteca Comunale Pier Paolo Pasolini, per aprire la scuola al territorio e farla diventare un polo di interesse culturale. L'occasione è data dalla commemorazione del 50esimo anniversario della fondazione del quartiere romano di Spinaceto e l'obiettivo è quello di sensibilizzare gli alunni (e non solo) al senso della cittadinanza, facendo loro scoprire come il loro territorio abbia un valore monumentale (da valorizzare!) dal punto di vista geologico, urbanistico, sociale e ambientale.

Collaborano, sostenendo scientificamente e culturalmente l'iniziativa il progetto, che si protrarrà per tutto il 2016, il Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi Roma Tre e il Laboratorio Gis, Gps e Cartografia Informatica del Dipartimento di Scienze, l'Ordine dei Geologi del Lazio, Legambiente IX Municipio, l'Unione Romana Ingegneri e Architetti, la Consulta Nazionale dell'Ingegneria e dell'Architettura, l'Organizzazione Europea Volontari Protezione Civile IX Municipio, le associazioni Vivere in.., Urban Design Rome e Outback.

L'obiettivo è realizzare, con la partecipazione degli studenti e dei cittadini un Museo virtuale (e non solo) dedicato ad un esperimento riuscito di programmazione e realizzazione di una città moderna, studiato in tutto il mondo e da noi poco valorizzato.

La stampa e i cittadini sono invitati a partecipare e a dare, in prospettiva, il loro contributo.

Marco Montini

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy