CARLO LEVI E L’EMIGRAZIONE, UN CONVEGNO AL SENATO A 40 ANNI DALLA MORTE

CARLO LEVI E L’EMIGRAZIONE

UN CONVEGNO AL SENATO A 40 ANNI DALLA MORTE

“Questa condizione umana di separazione, disgregazione, razzismo, insufficienza, mancanza di libertà, è l'esilio.” Intervento di Carlo Levi al Senato della Repubblica, 25 febbraio 1969

Martedì 24 novembre 2015, alle ore 14.00, presso la Sala Zuccari del Senato, si terrà il convegno “Carlo Levi, Senatore, scrittore e pittore, a 40 anni dalla morte. Uno sguardo partecipato sull'emigrazione italiana”, promosso dal Comitato per le questioni degli italiani all'estero (CQIE), presieduto dal senatore Claudio Micheloni, in collaborazione con la Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie (FILEF) e la Federazione colonie libere in Svizzera (FCLIS).

Interverranno il Presidente del Senato, Pietro Grasso, il Presidente del Comitato per le questioni degli italiani all'estero del Senato, Claudio Micheloni, il filosofo e senatore Mario Tronti, il Presidente nazionale FILEF, Francesco Calvanese, il Vice Presidente della FCLIS, Maurizio Spallaccini, il Professore emerito di Sociologia dell'Università La Sapienza, Enrico Pugliese. Durante il convegno l’attore Alfonso Liguori leggerà brani tratti da “Carlo Levi. Discorsi parlamentari” (Il Mulino, 2003).

Roma, 23 novembre 2015

Sen. Claudio Micheloni
Palazzo Madama
I-00186 Roma

Ufficio:
Palazzo ISMA
Piazza Capranica, 72
I-00186 Roma
tel. 0039 06 6706 3152
fax 0039 06 6706 6152

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: