“LA REPUBBLICA IN OSTAGGIO” di Gianni Flamini (Editori Riuniti)

La libreria Coop Zanichelli presenta

“Stasera parlo all’Archiginnasio”

Gli scrittori si raccontano

Cortile dell’Archiginnasio, Piazza Galvani 1 – Bologna

Giovedì 30 luglio alle ore 21

“LA REPUBBLICA IN OSTAGGIO” di Gianni Flamini (Editori Riuniti)

In occasione della commemorazione della strage del 2 agosto

In occasione della commemorazione della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto, Librerie Coop Zanichelli organizza un incontro al cortile dell’Archiginnasio (Piazza Galvani 1). Sarà presente l’on Paolo Bolognesi, presidente dell’Associazione famigliari delle vittime del 2 agosto, che intervisterà Gianni Flamini, autore del libro La Repubblica in ostaggio (Editori Riuniti).

Gianni Flamini è un giornalista che scrive di terrorismo, sovversione e politica parallela. E’ autore di numerosi libri inchiesta e con maestria e agilità di stile, oltre che con la conoscenza approfondita di un vasto archivio di fonti (incluse quelle meno note), guida il lettore in un viaggio insieme appassionante e inquietante alle radici del male oscuro della democrazia italiana.

Questo libro è la storia segreta, la storia criminale, la storia delle stragi, dei complotti, delle manovre nell'ombra di cui ancora troppo poco si sa e che pure hanno costituito materia viva della contrastata vicenda italiana. Grandi e piccoli poteri, faccendieri e fascisti, morti mai spiegate, bombe, troppe bombe, senza nessun colpevole – ma anche intrecci inauditi tra forze politiche e poteri dello Stato con consorterie dagli scopi criminali e con organizzazioni criminali con ambizioni politiche.

La rassegna fa parte di Bè Bologna Estate 2015

In caso di maltempo gli incontri si svolgono nell’aula Stabat Mater.

L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili

Ufficio stampa librerie.coop: Giuditta Bonfiglioli 051 6371407; 335 1722200; giuditta.bonfiglioli@librerie.coop.it

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: