DURATA DEL CORSO
20 ore
Il corso è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma per 20 crediti formativi.
SEDE
Il workshop si terrà presso la nuova sede dell’Università eCampus in via Matera 18, Roma. L’aula dedicata è predisposta per la proiezione di prodotti multimediali.
DOCENTI
Andrea Purgatori
Giornalista, inviato del Corriere della Sera. Presidente di Greenpeace Italia
Pino Rinaldi
Autore della trasmissione “Chi l’ha visto”. Conduttore di “Chi l’ha visto? – Storie”
Pino Nazio
Giornalista Rai e scrittore. Già inviato e autore del programma “Chi l’ha visto?”
Fabio Sanvitale
Giornalista investigativo, ha collaborato con “Il Tempo” e “Il Messaggero”
Sara Cordella
Grafologo forense. Specializzazione in Grafologia clinica, psichiatrica e criminologica e Grafologia dell’età evolutiva
Chantal Milani
Iscritta all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Torino. Docente di Odontologia e Antropologia Forense e Identificativa
Andrea Bogiatto
Dog e K-9 trainer fondatore del metodo non metodo – “Coach a 4 zampe”. Formatore dell’Unità K-9
Paolo Foschi
Giornalista e scrittore. Ha lavorato all’Unità prima di approdare al Corriere della Sera
PROGRAMMA
Venerdì 12 dicembre
13.00-13.30 Registrazione partecipanti
13.00-15.00 Diverse tipologie di scomparsa. Il lavoro in redazione
15.00-17.00 La TV di servizio: Chi l’ha visto e altri programmi
17.00-20.00 Perché spariscono? Sulle tracce di chi non lascia tracce
Sabato 13 dicembre
9.00-10.00 Grafologia investigativa: l’utilizzo nei casi di scomparsa
10.00-12.00 Emanuela Orlandi piste e depistaggi
12.00-14.00 L’identificazione delle persone e analisi dei resti umani: antropologia e odontologia forense. Casi pratici
14.00-15.00 Pausa
15.00-17.00 Vent’anni di ricerche, il caso Claps
17.00-19.00 Tecnica dell’inchiesta
Domenica 14 dicembre
9.00-11.00 La ricerca dei corpi. Il caso Dell’Unto
11.00-12.00 App Scomparsi
12.00-13.30 K-9 Training: l’unità cinofil a da ricerca
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
Per i nuovi iscritti 190 €
Per giornalisti, studenti e per chi ha partecipato ai workshop precedenti 145 €
Prossimi workshop in programma: Criminologia e Criminalistica nelle Investigazioni private – Criminologia: I grandi misteri italiani da Ustica all’omicidio di Ilaria Alpi – Criminologia e Cybercrime – Criminologia, Intelligence e Terrorismo Internazionale – Criminologia e delitti sessuali
Il workshop è a numero chiuso per un massimo di 50 posti
Per informazioni e prenotazioni
Numero verde 800 27 17 89 – ufficiostampa@uniecampus.it – www.facebook.com/uniecampusroma