convegno-mafieDal 5 all’8 novembre prossimi, il complesso san Domenico Maggiore di Napoli ospiterà i “Dialoghi sulle mafie”, iniziativa organizzata dal Forum universale delle culture Napoli e Campania in collaborazione con il Comune partenopeo e l’ateneo Suor Orsole Benincasa (nella foto, un momento della conferenza stampa di presentazione). Esponenti dell’accademia, della magistratura, delle istituzioni, della politica, dell’economia, delle forze di polizia, del volontariato, del mondo della cultura italiani e stranieri si confronteranno per conoscere e riflettere sui nuovi scenari della “globalizzazione mafiosa”. All’evento parteciperanno infatti i relatori Andrea Orlando, Crescenzio Sepe, Rosy Bindi, Gian Carlo Caselli, Petra Reski, Luigi Ciotti, Franco Roberti, Raffaele Cantone, Ivan Lo Bello, Carlo Alemi, Ruggero Cappuccio, Leonardo Guarnotta, Giuseppe Ayala, Enzo Segre Malagoli, Nicola Gratteri, Guido Marino, Corrado Lembo, Filippo Beatrice, Salvatore Lupo, Carlos Cadidaños Anton, Marco Del Gaudio, Joan Queralt, Federico Cafiero De Raho, Jacques de Saint Victor e Francesco Forgione.
“La scomunica dei mafiosi. Stato e Chiesa di fronte alle mafie” è il primo degli appuntamenti in programma, previsto alle 17 del 5 novembre: Andrea Orlando e Crescenzio Sepe i relatori, Lucio D’Alessandro il moderatore. A chiudere la tre giorni sarà invece il dibattito “Il peso delle mafie nell’economia e nella finanza” (l’8 novembre alle 18.30) che metterà a confronto Federico Cafiero De Raho, Jacques de Saint Victor e Francesco Forgione, moderati da Riccardo Marselli.
Per informazioni e prenotazioni contattare l’indirizzo dialoghisullemafie@libero.it o visitare il sito www.dialoghi-mafie.eventbrite.it
Tags: criminalità organizzata, dialoghi sulle mafie, Forum universale delle culture, università Suor Orsole Benincasa .- See more at: