Siamo arrivati al penultimo atto del campionato di serie A di baseball. Nel fine settimana si giocano infatti le semifinali per decidere il nome delle due finaliste che andranno a contendersi il titolo nazionale tra sette giorni.
A Ronchi dei Legionari, i padroni di casa, vincitori del girone 2 della prima fase dei playoff , ospitano il Jolly Roger, secondo classificato dell'altro gruppo. ''Sarà un appuntamento molto difficile in quanto i nostri avversari hanno disputato una bella annata e vorrano continuare di questo passo'' afferma Francesco Nardi , trascinatore della formazione giuliana (4 vittorie e 0 sconfitte, con una media PGL di 1.91 nella seconda fase) in campionato ''noi forse saremo avantaggiati sulla carta ma dobbiamo fare molta attenzione''. Il lanciatore partente del Ronchi ha vissuto un 2014 ricco di soddisfazioni, tra vittorie importanti nel corso della stagione e la convocazione in nazionale ''sono molto contento, ma il merito va dato anche ai compagni di squadra, agli allenatori e alla famiglia che mi è stata sempre vicino. Ora, come detto, arriva il difficile ma siamo pronti per affrontare questa nuova sfida''.
Dopo aver patito il passaggio di categoria nelle prime uscite stagionali, il Jolly Roger è invece cresciuto week-end dopo week-end, conquistando l'accesso alle semifinali scudetto. ''E' andata proprio così, ma fortunatamente alla fine sono uscite le qualità della squadra'' afferma Simone Fiorentini, leader in attacco (.412 di media battuta con 2 doppi e 5 punti battuti a casa nella seconda fase) della compagine toscana “spero che anche contro il Ronchi dei Legionari saremo in grado di metterle in mostra, in quanto giocheremo contro una squadra che ha dimostrato nell'arco di tutto l'anno di meritare la semifinale scudetto''. Per il catcher del Jolly Roger la stagione vissuta fin qui è probabilmente una delle migliori di sempre in carriera ''il mio segreto è stato la presenza del gruppo che, anche nei momenti dove le cose non andavano benissimo, mi ha fatto sentire sempre importante. Poi sarò romantico, ma merito di questi risultati va anche all'amore che ho per questo sport che a 40 anni mi fa sempre divertire e provare emozioni come quando ne avevo 15″.
IL PROGRAMMA DELLA SEMIFINALE
Nell'altra semifinale, invece, va in scena lo scontro tra il Sala Baganza e il Grosseto, che hanno chiuso la prima fase dei playoff rispettivamente al primo e secondo posto del girone 1 e 2. “Abbiamo recuperato gli infortunati e ritrovato un'ottima condizione fisica , pertanto posso dire che siamo carichi per affrontare il Grosseto” dice Davide Fornasari, tra i protagonisti del cammino della formazione emiliana in stagione (14.2 riprese lanciate nella seconda fase e solo 1.23 di media PGL). Tra le due squadre questo sarà il primo scontro del 2014 ''abbiamo fatto un pò di scouting, soprattutto noi lanciatori nei confronti di quei battitori che hanno militato nella Italian Baseball League e che pertanto conosciamo. Sarà una sfida molto dura contro una squadra forte. Dovremo essere concentrati e giocare come abbiamo fatto in stagione quando, senza stranieri in squadra, siamo riusciti a raggiungere questo importante traguardo''.
A Grosseto, invece, è grande l'attesa dopo il perfect-game lanciato da Angel Marquez la scorsa settimana contro il Ronchi dei Legionari. ''La sua è stata una grandissima prestazione, una di quelle che si vedono di rado in Italia'' racconta Daniele Santolupo, esterno della formazione maremmana ''ma ora dobbiamo pensare alla sfida di questo fine settimana, contro una squadra che, come noi, ha mostrato di sapere giocare un bel baseball''. Il giocatore, ex Anzio e Rimini, ha disputato fin qui una stagione di primisismo livello ''è sicuramente un'annata molto positiva per me e devo ringraziare il Grosseto per l'opportunità che mi è stata data. Sono contento anche perchè ho imparato nuove cose, come ad esempio giocare all'esterno destro, ruolo mai ricoperto prima, e anche per la convocazione in nazionale nell'amichevole contro il Godo''.
IL PROGRAMMA DELLA SEMIFINALE