Roma 2013: Comunicato M5S (Parlamento e Campidoglio): MARADONA A ROMA

La portavoce in Parlamento Carla Ruocco (vicepresidente della Commissione VI Commissione – Finanze) e il gruppo capitolino M5S esprimono perplessità circa l'accoglienza, con tanto di scorta assegnata, che la città di Roma ha riservato a Diego Armando Maradona che, secondo le autorità competenti, deve ancora alcune decine di milioni di euro ai cittadini italiani. Un cittadino “normale”, per cifre molto inferiori, non sarebbe certo accolto in questa maniera dalla forze dell'ordine.

Equitalia ha infatti ricordato che il primo agosto 2014 la terza sezione della Commissione Tributaria Regionale di Napoli, con la sentenza n. 7545/3/2014, ha rigettato anche in secondo grado le domande proposte dai legali di Diego Armando Maradona per ottenere la cancellazione del debito tributario nei confronti dello Stato italiano. La sentenza conferma la decisione della Commissione Tributaria Provinciale di Napoli, che già nel 2013 aveva a sua volta rigettato il ricorso proposto da Maradona (sentenza n 321/17/2013).

La circostanza per cui Maradona sia stato uno dei giocatori più forti di sempre, non può costituire i presupposto per legittimare comportamenti ed atti contrari alla legge, che si sono tradotto in un danno per il nostro stato di decine di milioni.

Leggi e commenta:

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: