Vicinanza e solidarietà a Don Luigi Ciotti e a tutta Libera,
dopo le minacce di Totò Riina dal carcere.
Verona, 1 settembre 2014 – “Altromercato è e continuerà ad essere sempre e ancor di più al fianco di Don Luigi Ciotti e di Libera nel cammino di libertà, riscatto e giustizia”. Queste le prime parole di solidarietà espresse da Altromercato, la maggiore organizzazione di Commercio Equo e Solidale in Italia, dopo le minacce nei confronti di Don Luigi Ciotti da parte del boss mafioso Totò Riina dal carcere.
Altromercato, insieme a tutti i suoi Soci, si unisce alle manifestazioni di affetto per Don Ciotti, fondatore di Libera Associazione Nomi e Numeri Contro le Mafie e vuole fargli sapere che non è solo. Don Ciotti ha tanti compagni di viaggio nella lotta alle mafie e uno di questi è Altromercato, da sempre al fianco di Libera in questa importante battaglia.
Libera è infatti partner storico di Altromercato e, insieme ad altre organizzazioni italiane, sta lottando da anni per costruire un’economia diversa, che parta dai diritti delle persone, contro le mafie di ogni genere e nel rispetto dell’ambiente. In questo momento difficile, il messaggio di Altromercato è di forte sostegno e di speranza, ma anche di impegno concreto per il futuro. Queste minacce servono per dare la forza, ancora di più, a continuare il lavoro insieme con maggiore impegno e tenacia, in questa lotta congiunta, contro tutte le mafie.
IL CONSORZIO ALTROMERCATO
Fondato nel 1988 è la principale organizzazione di fair trade in Italia: un Consorzio composto da 118 Cooperative e Organizzazioni non-profit che promuovono e diffondono il Commercio Equo e Solidale attraverso la gestione di circa 300 “Botteghe Altromercato”, diffuse su tutto il territorio italiano.
Altromercato instaura rapporti commerciali diretti con circa 170 organizzazioni, formate da decine di migliaia di artigiani e contadini in 50 paesi. Garantisce l’importazione di prodotti a prezzi equi per valorizzare i costi reali di lavorazione e permettere una retribuzione dignitosa del lavoro; assicura trasparenza nei rapporti di cooperazione e continuità nei rapporti commerciali; sostiene attivamente la coltivazione biologica e promuove progetti di auto-sviluppo sociale e ambientale.
La gamma dei prodotti Altromercato si compone di articoli di artigianato, abbigliamento e accessori, prodotti alimentari, anche freschi, una linea di igiene e cosmesi naturale ed una dedicata alla casa. Dal 2010 l’offerta Altromercato si è arricchita di una selezione di prodotti tipici italiani nati in collaborazione con esperienze di economia sociale sotto il marchio Solidale Italiano Altromercato. I principali prodotti sono presenti oggi anche in punti vendita della grande distribuzione, negozi di alimentazione naturale, ristoranti, mense scolastiche, bar ed erboristerie.
Nel 2013 ha festeggiato i 25 anni di attività a favore dei lavoratori marginalizzati di tutto il mondo e per un commercio basato su relazioni eque e solidali.
Per informazioni stampa:
Ufficio Stampa Altromercato
Fede Gardella – cell. 335/8308666 – Paola Iacona – cell. 349/5345983
Tel. 010/5761700; e-mail: gardella@studiocomunicazionegardella.it