AMBIENTE. SANTORO: UNO SPACCATO STATICO ED IMPOVERITO DELLA SOCIETA’ ITALIANA

Un paio di settimane fa è uscito un comunicato stampa dell’Istat sui comportamenti, sulle valutazioni e sulle opinioni della popolazione italiana relativamente al tema ambientale.

“I dati emersi dal rapporto Istat evidenziano uno spaccato della società italiana su cui riflettere e che va ben oltre la tematica ambientale”, commenta Manuel Santoro, coordinatore di Convergenza Socialista.

“Anno 2012. Dal rapporto Istat, quasi il 40% della popolazione italiana dai 14 anni in su”, continua Santoro, “si interessa poco dell’ambiente, mentre quasi il 14% per nulla. Il 45% della popolazione, invece, si interessa “abbastanza” oppure “molto” della tematica ambientale, e questo è un dato senza dubbio positivo se correlato all’aumento dell’interesse dal 1998 al 2012”.

“I dati, però, che a mia avviso fanno emergere uno spaccato statico ed impoverito della società italiana sono essenzialmente due”, conclude Santoro. Il primo è l’altissima percentuale (85%) di italiane ed italiani che acquisiscono una consapevolezza sul tema ambientale tramite i programmi televisivi e radiofonici. Solo uno su due attraverso i giornali. Secondo, la bassissima partecipazione e militanza. Cinque su dieci assistono a conferenze, tre su dieci aderiscono alle iniziative promosse da associazioni ambientaliste e solo due su dieci si iscrivono a queste associazioni”.

Convergenza Socialista
Gruppo politico socialista

Sitoweb

email:
convergenzasocialista@gmail.com

Twitter
https://twitter.com/ConvSocialista

Pagina Facebook
https://www.facebook.com/pages/Convergenza-Socialista/171587339621711

Gruppo Facebook

https://www.facebook.com/groups/117198678431356/

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: