Inizia venerdì 4 aprile la Italian Baseball League 2014

Nel girone 'A', a Padova il Tommasin ospita la T&A San Marino e la Unipol Bologna se la vede con i Godo Knights. Il secondo incontro si gioca a campi invertiti. Nel girone 'B' il Rimini ospita il Nettuno e a Parma il Lino's Coffee se la vede con il Nettuno 2.
Una prima valutazione delle squadre non può prescindere dalla considerazione che il rendimento degli stranieri condizionerà quello di molte squadre e questo potrà essere valutato solo dopo qualche settimana.

IL CALENDARIO

Sulla carta, il doppio confronto di Parma è subito molto interessante in vista della lotta per conquistare il secondo posto nel girone 'B'.
In questo gruppo il Rimini sembra in effetti il grande favorito. La campagna acquisti è stata decisamente nobilitata dall'arrivo di un bomber come Peppe Mazzanti, che conferisce ulteriore pericolosità a un line up che poteva già contare su 2 tra i migliori produttori di punti della IBL: Romero e Chiarini. Ekstrom arriva per dare un partente di qualità alla rotazione e la squadra non sembra davvero avere punti deboli.
Il Nettuno 2 dei giovani non è certamente una squadra da sottovalutare, specie dopo che ha inserito 2 stranieri potenzialmente in grado di fare la differenza come i cubani Gonzalez (pitcher mancino) e Pedroso (bomber da 300 fuoricampo nella Serie Nacional).
Il Parma ha sfiorato i play off nel 2013 e si è rinforzato con Renato Imperiali e il pitcher mancino Yepez, una gran rivelazione dello scorso campionato con la maglia di Ronchi dei Legionari.
Il Nettuno di Claudio Scerrato è a sua volta una squadra molto giovane, specie per quel che riguarda il monte di lancio di scuola italiana. Morellini sembra il partente designato per la seconda gara del primo week end. Il manager punta molto sul dominicano Lorenzo, che avrà alle spalle un veterano della IBL come Rodney Rodriguez.

Nel girone 'A' è facile prevedere che le corazzate Unipol e T&A si qualificheranno per la seconda fase.
Con il recupero di Panerati, la conferma di Rivero e l'ingaggio di Williamson, Riccardo De Santis e Filippo Crepaldi, Bologna ha uno staff di lanciatori di spessore. Ambrosino garantisce la velocità all'inizio di un line up al quale i nuovi Perez e Rodriguez dovranno invece fornire i muscoli.
San Marino ha cambiato poco. Il nuovo lanciatore straniero Junior Guerra ha fatto un'ottima impressione in pre campionato, Paul Macaluso è un'ottima alternativa sia in campo esterno che come designato. San Marino dovrà convivere con la partenza di Tiago Da Silva (il miglior lanciatore degli ultimi anni) e proverà ad ovviare con Chris Cooper (che ha lo status di ASI) e i giovani Simone e Andreozzi.
La matricola Padova è una buona squadra con qualche punto interrogativo per quel che riguarda i lanciatori di scuola italiani. Faccini (classe 1987) è stato dominante in Serie A e sarà interessante valutare il suo impatto nella IBL.
Godo appare ben organizzato (Calero e Ribeiro) per la prima partita e si affiderà a Galeotti nella seconda. Il neo acquisto Molina e Sanchez garantiscono esperienza nel line up. Per quel che riguarda la difesa, molto dipenderà dalla prima stagione da titolare all'interbase a questo livello di Luca D'Amico.

IL MEDIA GUIDE è disponibile per il download dal sito in una prima versione, che verrà naturalmente riveduta e corretta prima dell'edizione in stampa
Pensando di fare cosa gradita, segnaliamo che sul sito è pubblicato un documento sull'alternanza nell'uso delle divise nelle partite della prima fase

Riccardo Schiroli
FIBS Communication manager
+39 335 7819122; fax +39 02 700522425

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: