Taranto. Si susseguono con successo gli appuntamenti su temi di grande importanza promossi dal Rotary Club Taranto Magna Grecia. Al centro del prossimo appuntamento i minori e i loro diritti e chi li tutela. E’ questo, infatti, l’interrogativo alla base della tavola rotonda. “La tutela dei diritti del minore, la riforma della filiazione” è, infatti, il tema della tavola rotonda che si svolgerà venerdì sera, 21 marzo, con inizio alle ore 19,30, nella sala “Italia” dell’hotel Mercure-Delfino in viale Virgilio. Un tema di grande interesse – visto ciò che accade sotto i nostri occhi ogni giorno – e di grande attualità vista la recente approvazione della riforma della filiazione. Questa ennesima iniziativa del Rotary Club Taranto Magna Grecia si fregia del patrocinio dell’Ordine Professionale degli Avvocati di Taranto, dell’Ordine regionale degli Psicologi, dell’Ordine regionale degli Assistenti Sociali e della Fondazione Scuola Forense di Taranto. Uno sguardo attento sui minori è uno dei service immateriali che il Rotary Magna Grecia offre quest’anno alla cittadinanza nello spirito nuovo di apertura del Rotary alla società, e nel rispetto dell’indirizzo dato dal Governatore del Distretto 2120, Renato Cervini, in favore dei giovani. Di altissimo livello i relatori e gli interventi. La riunione sarà presieduta dal presidente del Rotary Club, Antonio Biella, che darà la parola, per un saluto, all’avv. Vincenzo Di Maggio, presidente del C.d.A. della Fondazione Scuola Forense; al dott. Antonio Di Gioia, presidente del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Puglia; al dott. Giuseppe De Robertis, presidente del Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Puglia. Quindi sarà la volta della tavola rotonda vera e propria che sarà introdotta e coordinata dall’avv. Angelo Esposito, presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto. Nell’ordine terranno la loro relazione l’avv. Anna Miolli, avvocato matrimonialista e minorile; il dott. Felice Tursi, psicoterapeuta infantile; infine concluderà il dott. Antonio Morelli, presidente del Tribunale di Taranto. L’evento è valido ai fini dell’attribuzione dei crediti formativi. Ricordiamo anche che è possibile assistere al Video Live Streaming collegandosi al portale www.oravt.it