L’USO INTELLIGENTE DELL’ENERGIA ELETTRICA VA INCORAGGIATO: NO ALL’ESCLUSIONE DELLE POMPE DI CALORE DALLE DETRAZIONI 55%

Milano, 4 giugno 2013 – Assoelettrica e APER hanno appreso con estrema sorpresa come nel Decreto Legge che prolunga il regime delle detrazioni fiscali per gli interventi di efficienza energetica siano state esplicitamente escluse le pompe di calore elettriche, con la giustificazione che già esiste un meccanismo di sostegno per tali applicazioni corrispondente al cosiddetto Conto Energia Termico.

Purtroppo quest’ultimo regime sta scontando notevoli ritardi applicativi. Viceversa, le detrazioni fiscali vanno nella direzione da tutti auspicata di una maggiore semplificazione burocratica e funzionano! Al fine di non bloccare lo sviluppo di tale innovativo segmento, sarebbe più corretto mantenere, com’è stato finora, la non cumulabilità dei due regimi e lasciare la scelta al mercato, in funzione delle diverse e possibili configurazioni tecniche.

Assoelettrica e APER auspicano un ripensamento in sede di approvazione parlamentare poiché ritengono che ogni meccanismo che favorisce un utilizzo intelligente dell’energia sia da incoraggiare. La diffusionedelle pompe di calore, delle auto elettriche, delle piastre a induzione rappresenta un’opportunità anche per sostenere la ricerca, la produzione industriale e l’occupazione nel nostro Paese,oltre a contribuire, attraverso un minor inquinamento, al miglioramento della qualità dell’aria e dell’ambiente nei centri urbani. Non a caso, la stessa Commissione Europea prevede, nell’Energy Roadmap al 2050, che l’elettricità diventi la forma di energia maggiormente diffusa.

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: