Dopo il successo riscosso nella trasmissione di Rai 1 “Superbrain” e il buon piazzamento del suo Empowerment Neuro-Cognitivo presso grandi Aziende, l’Associazione non profit di neuropsicologi si dimostra sempre più leader dell’allenamento mentale, a ogni età e a tutti i livelli.
La “prova del fuoco”, o meglio dei neuroni accesi, ASSOMENSANA (www.assomensana.it), ente non profit di neuropsicologi a favore della mente, l’ha affrontata e superata in televisione: nelle due puntate della trasmissione “SUPERBRAIN – Le Supermenti” , andate in onda nei sabati 29 dicembre e 5 gennaio scorsi su RAI UNO. Nel programma griffato Endemol, l’Associazione ha potuto verificare l’efficacia della sua Ginnastica Mentale®a cui ha sottoposto i 12 cervelloni in gara, con appositi esercizi, allo scopo di potenziarne le performance. Ad allenare personalmente i concorrenti e a coordinare lo staff dei brain trainer, per ben due mesi, è intervenuto il presidente di ASSOMENSANA, il dottor Giuseppe Alfredo Iannoccari, neuropsicologo e docente di Scienze Umane all’Università Statale di Milano. Lo speciale “Coach e brain trainer” del programma, che ha avuto il 20% di share e più di 5 milioni di telespettatori, riferisce in proposito: «L’esperienza in RAI è stata davvero unica perché ha permesso di scrutare gli straordinari meccanismi mentali di persone fuori dal comune. In effetti, abbiamo analizzato ogni minimo dettaglio dei processi cerebrali necessari per portare a termine la prova di ciascun concorrente. In quasi tutte le super-menti abbiamo rilevato che le abilità più sviluppate eutilizzate sono: la memoria visiva (situata nel lobo occipitale); la memoria di lavoro, le abilità di pianificazione e la concentrazione (situate nel lobo frontale) e le aree associative (distribuite in varie zone del cervello). Per consentire ai partecipanti di aumentare del 15-20% le loro già eccellenti facoltà e di affrontare con successo e senza errore le difficilissime prove televisive, sono stati necessari interventi di altissima precisione».
I mesi di lavoro e di impegno per la trasmissione di RAI UNO, sono stati messi a frutto da ASSOMENSANA che così ha incrementato il proprio bagaglio scientifico e di esperienza e ha potuto tracciare una nuova frontiera per lo sviluppo e il potenziamento delle abilità mentali. L’attività di ricerca scientifica, i risultati positivi della Ginnastica Mentale® e di Mentathlon®, uniti alla soddisfazione professionale per la riuscita di “SUPERBRAIN”, incoraggiano gli specialisti a proseguire la propria mission per prevenire l'invecchiamento mentale, con strategie in grado di migliorare le funzioni cognitive di tutti e a ogni età. Nell’ultimo periodo, il team di neuropsicologi ha sviluppato un filone di allenamento per “cervelli” di elevata efficienza, con attività di formazione per il top management in medie-grandi aziende.
L’Empowerment NeuroCognitivo, corso brevettato da ASSOMENSANA e mirato a potenziare le abilità mentali delle figure aziendali di qualsiasi livello e grado, sta riscuotendo molto interesse presso le principali imprese. «Il nostro esclusivo percorso formativo, che stiamo promuovendo con Open2 ed è riservato alle Risorse Umane, è stato scelto da un grande Gruppo Bancario e da alcuni importanti enti», conferma il presidente, «La metodologia di ASSOMENSANA, accreditata per questi temi, anche per le collaborazioni con le Università Cattolica, Bicocca e di Bergamo, si basa su studi scientifici a carattere internazionale e garantisce il massimo risultato possibile. Ogni persona inserita in Organizzazioni complesse ha bisogno di ottime prestazioni cognitive per cui deve rafforzare numerosi processi: attenzione, concentrazione, problem solving, memoria visiva, verbale, dei volti e dei nomi, dei numeri e delle cose da fare, capacità di pensierolaterale e creatività, fluenza verbale e prontezza di riflessi. I contenutiinnovativi dei nostri corsi, suddivisi in “Professional”, “Master”, “Standard” e “Short”, in base al numero di incontri, di ore dedicate e di funzioni cognitive trattate, derivano dalle più recenti scoperte delle neuroscienze e ne fanno il punto di riferimento nazionale per la formazione di questo tipo».
Altri ambiti in cui l’Associazione metterà a disposizione la propria scienza e la conoscenza sono quelli dello sport e del jet set, in cui verrà proposto uno specifico “Personal Brain Trainer” per atleti e personaggi VIP. Senza dimenticare il comune contesto sociale.
In tal senso, va segnalata la positiva conclusione di “A Scuola di Memoria”, progetto sperimentale di ASSOMENSANA per 300 alunni lombardi delle classi elementari 3ª, 4ª e 5ª, che ha insegnato ai bambini cinque tecniche per affrontare al meglio il percorso scolastico e utilizzare le strategie di memorizzazione già da piccoli.
Inoltre l’Associazione di recente ha aperto una nuova sede a Trento, dove, a cura della dottoressa Maria Rita Di Gioia, psicologa, psicoterapeuta e Brain Trainer licenziataria Assomensana, sono iniziati nuovi corsi di Ginnastica Mentale®, promossi con un incontro dal titolo significativo: “Allena la mente: se non la usi la perdi”.
Per informazioni:
ASSOMENSANA, Presidente: Giuseppe Alfredo Iannoccari, Ph.D.
Sede legale: viale Elvezia, 14 – 20900 Monza – Sede operativa: via Caronni 2
tel: 039/2622444 fax: 039/2320032 cell. 392/6360914
Skype: giuseppeiannoccari
info@assomensana.it www.assomensana.it
Media Consultant: Rosanna Ercole Mellone,
tel/fax 0521/483988 cell. 347/8161012 e-mail: rercolem@tin.it