MUSCARDINI: FALSE E-MAIL TARGATE ENI PER TRUFFARE I CONSUMATORI

L’onorevole Cristiana Muscardini, portavoce del Movimento dei Conservatori Social Riformatori, segnala l’ennesimo tentativo di truffa on-line. E-mail che risultano partite dall’indirizzo eniagi@eni.org pubblicizzano sconti dell’80% per l’acquisto a 100 euro (contro i 500 del prezzo pieno) di carte carburanti. Le email fanno riferimento al decreto legge 8 aprile 2013 n.35 col quale il governo è intervenuto sui tempi di pagamento delle Pubbliche Amministrazioni e tramite un link a un sito che figura come gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico invita a sottoscrivere la carta carburanti scontata, premurandosi di mettere fretta all’acquirente. Carta di credito lo strumento per effettuare il pagamento, viene sollecitato l’acquisto della carta carburanti prima che vada esaurito il quantitativo di carte a disposizione a prezzo scontato. “Anche se l’Eni dichiara di essere al corrente delle mail fasulle a lei attribuite dal 20 di maggio, le mail hanno continuato a essere spedite almeno fino a domenica 2 giugno” dichiara l’onorevole Muscardini, che ha scritto una lettera sia all’amministratore delegato dell’Eni, Paolo Scaroni, che al ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, “per sapere se siano state avviate indagini, quali risultati abbiano avuto fino ad ora e quante persone si stima siano state raggiunte dalle mail fasulle”.

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: