Diminuisco​no di un terzo i morosi: con “Bolletta costante" la rata invernale del gas diventa più sostenibil​e per gli utenti

Dopo i buoni risultati del 2012, Agesp Energia torna a proporre agli utenti di Busto Arsizio la soluzione che spalma uniformemente i costi del gas nell'arco dell'anno. Basalari: «In un periodo di crisi abbiamo abbassato il numero di chi chiede la dilazione della bolletta»

Niente più “bollenti sorprese” con le bollette in inverno e il numero degli utenti morosi del servizio gas a Busto Arsizio diminuisce: risultato non da poco in un periodo di crisi, quindi in cui è prevedibile un aumento delle famiglie in difficoltà con i pagamenti. Per il secondo anno Agesp Energia propone agli utenti del servizio gas della Città di Busto Arsizio “Bolletta costante”, la soluzione alternativa alla fatturazione convenzionale che permette di dilazionare in maniera uniforme i costi per il consumo del gas nell'arco dei dodici mesi e lo fa nel momento in cui si ha il sentore più forte della spesa, ossia al ricevimento delle bollette invernali. «Una delle segnalazioni più frequenti che ci arrivano dai cittadini è la bolletta pesante dei mesi invernali -dice Giuseppina Basalari, presidente di Agesp Energia-; importi che possono arrivare sino a un terzo della fatturazione annua, e creare difficoltà al bilancio domestico. Con questa proposta spalmiamo l'importo da pagare nell'arco dell'anno con il risultato di attutire l'impatto sugli utenti dei mesi più freddi, quindi dalle bollette pesanti». La proposta, che l'anno scorso ha raccolto 600 adesioni, con la fortissima predominanza di utenti con riscaldamento autonomo, ha contribuito a diminuire il numero di chi ha chiesto la dilazione, che fino all'anno scorso era di 600 unità circa e che all'inizio del 2013 è sceso a 400 sulle quarantamila utenze cittadine complessive. “Bolletta costante” prevede una fatturazione bimestrale per i clienti domestici e mensile per i condomini: in entrambi i casi agli utenti sarà sempre addebitata la stessa cifra e alla fine, sulla base dei consumi effettivi, un conguaglio in caso di esubero e un accredito se il prelevato sarà stato inferiore a quanto preventivato. La rata da pagare, è determinata sulla base del consumo nell'arco degli ultimi ventiquattro mesi.
«Oggi si sono moltiplicate le offerte per venire incontro alle difficoltà di pagamento delle bollette -riferisce Giuseppina Basalari, presidente di Agesp Energia – il vantaggio di “Bolletta costante” è rappresentato dal dato reale su cui si calcola la rata, che è il consumo dell'utente negli ultimi due anni. E questo è possibile soltanto per operatori che, come noi, sono nati sul territorio e dispongono dello storico per ogni contratto».
A “Bolletta costante” possono aderire tutti i clienti di Agesp Energia con una fornitura gas attiva e che non abbiano una dilazione in corso ma anche i nuovi clienti. Per la stipula del contratto gli utenti dovranno rivolgersi agli sportelli di via Magenta, 22 sino al 31 maggio.

Agesp Energia srl, società interamente controllata da Agesp S.p.A., produce e commercializza vettori energetici quali gas naturale, energia elettrica e calore. Attualmente la società offre al Comune di Busto Arsizio e a un centinaio di comuni dislocati in tutta Italia il proprio servizio di vendita Gas, oltre a un pacchetto gas-elettricità destinato a piccole e medie imprese. AGESP Energia si occupa anche di calore grazie ad alcune iniziative promosse dalla stessa tra cui: il servizio di Teleriscaldamento per la città di Busto Arsizio e la costruzione di impianti alimentati con energie da fonti rinnovabili quali l'energia solare fotovoltaica.

Ufficio stampa Agesp Energia: Eo Ipso srl
Info: Marco Parotti cell. 340 9665279 ufficio 0331 594166 mail: mparotti@eoipso.it
Marco Calini cell. 339 1544973 mail: mcalini@eoipso.it

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: