Donna morta in solitudine a Natale viene ritrovata due giorni dopo, il commento della Cinti

La vice responsabile dell' Italia Dei Diritti per l' Emilia Romagna: “Una vicenda di grande tristezza che come ogni anno ci invita a riflettere, in modo particolare durante le Festività, quando il sapore amaro di storie come questa si fà ancora più stridente. Un contesto di grande solitudine, nel quale emerge un quadro di relazioni distorte ed egoismi maturati in seno alla famiglia di appartenenza, che hanno superato e avuto la meglio sul tentativo di trovare una soluzione ed un ragionevole compromesso, se non altro per favorire una qualche forma di accettabile convivenza”

Bologna, 3 gennaio 2013 – E' successo a Rimini, probabilmente il giorno di Natale o a Santo Stefano. Soltanto nel corso della serata del 27, il corpo privo di vita di una signora di 53 anni è stato ritrovato grazie all'intervento pronto dei suoi vicini di casa, una coppia di coniugi insospettiti dal fatto che nel giorno della Vigilia la signora non si era vista. Intervenuti i vigili del fuoco, si è potuto scorgere il corpo senza vita della donna riverso sul pavimento del corridoio. Si è poi accertato che la morte è sopraggiunta verosimilmente per un attacco cardiaco, e non per aver subito violenza. La conferma è arrivata dallo stesso medico legale, il quale non ha ritenuto opportuno procedere con l'autopsia. Del vissuto personale della signora si sà soltanto che non era sposata, viveva per conto proprio e con sorelle e nipoti aveva interrotto i rapporti. Probabili motivi di tipo economico o di carattere personale avevano contribuito ad allontanarla dal resto della famiglia. Una amica della vittima si è però presentata dai Carabinieri offrendosi di organizzare i funerali, anche perchè finora sembra non ci siano state proposte in merito da parte dei familiari. Dalle sue parole emerge che la donna trovata morta fumava tanto e più volte le era stato detto di smettere, anche se nel complesso, nonostante la tosse persistente, appariva in buona salute. Purtroppo è stata tradita dal cuore nel giorno di Natale.
Luana Cinti, vice responsabile dell' Italia Dei Diritti per l' Emilia Romagna commenta: ” Una vicenda di grande tristezza che come ogni anno ci invita a riflettere, in modo particolare durante le Festività, quando il sapore amaro di storie come questa si fà ancora più stridente. Un contesto di grande solitudine, nel quale emerge un quadro di relazioni distorte ed egoismi maturati in seno alla famiglia di appartenenza, che hanno superato e avuto la meglio sul tentativo di trovare una soluzione ed un ragionevole compromesso, se non altro per favorire una qualche forma di accettabile convivenza. Che le motivazioni dell' allontanamento della signora fossero più o meno gravi e risalenti ad un passato magari lontano, non esclude il fatto che trascorresse completamente da sola il Natale e che soltanto l' interessamento da parte dei vicini ha portato alla tragica scoperta, tra l'altro due giorni dopo l' accaduto. Il mondo di questa donna era quindi la propria casa e le amiche che frequentava, nessun altro riferimento rimasto o alternativa, soprattutto in caso di necessità. Non ha avuto modo di tentar di riallacciare i fili recisi dei rapporti familiari che una morte tragica e paradossale l' ha colpita, lasciandola ad attendere per due giorni che qualcuno si accorgesse di lei. Assolutamente significativo il silenzio dei familiari, i quali oltre a non essersi preoccupati di accertarsi che la donna stesse almeno bene, e ad aver tranquillamente trascorso le Feste senza ritrovare un minimo contatto, anche in merito all' organizzazione dei funerali non si sono pronunciati, l'asciando fare ad un'amica, di fatto una estranea”.

Ufficio Stampa Italia Dei Diritti Emilia Romagna
italiadeidiritti@yahoo.it
http:/www.italiadeidiritti.it

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: