“Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale”

Mentre secondo la nostra Costituzione tutti i cittadini hanno il diritto di associarci liberamente in “partiti” (liste civiche e movimenti vari)… i partiti, senza distinzioni di colori, in oltre 60 anni hanno frainteso l’ articolo 49 della nostra Costituzione e si siano associati invece in “nuclei familiari” per delinguere ai danni dei cittadini, con appropriazioni indebite, falsi in bilancio e chi piu’ ne ha ne metta. Fatta questa doverosa premessa e in qualita’ di cittadino italiano (anche se solo dall’ estero) vorrei ricordare ai lettori e ai nostril odierni politici che una legge equa sui prefinanziamenti pubblici per liste, movimenti e partiti, che vada democraticamente (metodo democratico) verso l’ articolo 49 dei nostri padri fondatori, e’ fattibile solo:
1 Con un ritorno al proporzionale secco, un ritorno alle preferenze e un ritorno ai collegi
2 Le liste elettorali sottoscritte a livello collegiale ed ad ogni tornata elettorale
3 Lo Stato deve grantire eguali opportunita’ a tutti, l’ uso di immobili per la propaganda politica, garantire eguali spazi pubblicitari sul territorio (collegi). Un prefinanziamento equo e con un tetto massimo, onde evitare illegiti finanziamenti dei privati
La politica a mio modesto avviso per uscire dalla melma in cui si trova, dovrebbe tornare ad una partecipazione diretta dei cittadini e nelle piazze. (I will say no more. Si fa per dire)

Carmine Gonnella (Progetto Pie) Londra / Italy

P.S. scusatemi se e’ poco…

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: