Ecco perché la Chiusura dell’ILVA comporterebbe una riduzione del 30% del PIL, la Povertà  a Taranto, Crisi al livello Greco

L'acciaio grezzo rappresenta in media il 7,82% in valore dell'Intera Trasformazione per divenire componente impiantistica industriale.

L'acciaio, da prodotto base, lavorato diventa prodotto finito p.e. per :

  • Tubazione e canaline di impianti elettrici industriali, di Strumentazione ed Automazione, che a loro volta rappresentano il 7 % dei relativi Impianti Elettrici, Strumentali, di automazione, che complessivamente, in un Impianto industriale, rappresentano insieme il 21 % del costo complessivo dell'impianto
  • Stessa considerazione vale per le tubazioni e canalizzazzioni di impianti Idrici, Riscaldamento, Raffrescmento, Condizionamento, che globalmente pesano poi il 17 % dell'impianto generale
  • Medesima considerazione per Motori, Pompe, compressori, Serbatoi, ecc.che alla fine montati rappresentano il 17 % del totale
  • Medesima considerazione per Piping di Processo, che alla fine montati rappresentano il 10 % del totale
  • Ancora per opere edili, si arriva alle medesime conclusioni del 25 %
  • Ingegneria, D.L. Collaudi si arriva all 10 %
  • Quelli sopra esposti sono valori medi Sono valori medi

Ipotizziamo uno stabilimento industriale dal costo complessivo di 100 Mln , il valo dell'Acciaio Base è di circa

  • 7.820.000 euro acciaio Base per Tubazioni, Canalizzazioni, Motori, Ferri di Armatura,…

Nell'Impianto Industriale si ripartisce nel seguente modo:

  • 21.000.000 di Impiantistica Elettrica Strumentale, di cui Forniture Materiali 13.650.000 ( acciaio 1,365 ) e Montaggio 7,350.000
  • 27.000.000 di Impiantistica di Impianti Idrici, Riscaldamento, Raffrescamento di cui Fornit. Materiali 11,050.000 ( acciaio 1,105.000) e Montaggio 5,950.000
  • 10.000.000 di Impiantistica Piping Processo, di cui Forniture Materiali 6,500.000 ( acciaio 0,650) e Montaggio 3,500.000
  • 17.000.000 di Forniture e Montaggio Motori, Compressori, Serbatoi, … di cui Forniture Materiali 15,300.000 ( acciaio 3,825 ) e Montaggio 1,700.000
  • 25.000.000 di Opere Edili di cui Forniture Materiali 8,750.000 ( acciaio 0,875) e Montaggio 16,250.000
  • 10.000.000 di Ingegneria, D.L. Collaudi…
  • In pratica il peso del costo Accciaio non lavorato è del 7.820.000 pari al 7,82% dell'inteo importo.

    Di conseguenza l'Acciaio dell'ILVA interessa direttamente ed indirettamente una produzione Industriale, facendo la proporziaone con il fattutato ILVA DI 11261,5 Milioni, dI Valore di 144009 Milioni = 144,009 Mld.

    Quindi la chiusura dell'ILVA di Taranto comporterebbe una conseguenza notevolissima su una produzione di Beni ed Impianti pari a 144 Mld.

    Se si tiene conto che la mancata produzione di Taranto non potrebbe essere colmata in un lasso di tempo ristretto a livello Europeo, si capisce che ciò comporterebbe un aumento vertiginoso dei prezzi, un calo notevolissimo del Pil, una aumento repentino del Debito Pubblico in conseguenza del Deficit di Bilancio, una vertiginosa salita dello Spread.

    L'aumento dei prezzi dell'Acciao importato del 20-40% con ricaduta gravissima sulla concorrenzialità dei nostri manufatti a base di acciaio ed uscita dal mercato internazionale.

    Il tracollo dell'economia Tarantina, chiusura a catena di esercizi commerciali, mancati introiti da federalismo fiscale, crollo servizi…fino alle ripercussioni su salari e pensioni.

    Ad andar bene il tracollo sarebbe del 30% del PIL.

Impianti

Milioni Euro

Forniture Milioni Euro

Montaggi Milioni Euro

Acciaio Base

%

%

Forniture

%

Montaggi

%

Mln

Elettrico

8,000

100

8,00

65

5,200

35

2,800

10

0,520

Strumentale

7,000

100

7,00

65

4,550

35

2,450

10

0,455

Automazione

6,000

100

6,00

65

3,900

35

2,100

10

0,390

21,000

100

21

65

13,650

35

7,350

10

1,365

Idrici

6,000

97

5,82

65

3,900

35

2,100

10

0,390

Riscaldamento

6,000

98

5,88

65

3,900

35

2,100

10

0,390

Raffrescament

5,000

99

4,95

65

3,250

35

1,750

10

0,325

17,000

100

17,00

65

11,050

35

5,950

10

1,105

Piping Proces

10,000

100

10,00

65

6,500

35

3,500

10

0,650

Macchine

17,000

100

17,00

90

15,300

10

1,700

25

3,825

Edili

25,000

100

25,00

35

8,750

65

16,250

10

0,875

Ingneria DL Coll.

10,000

100

10,00

5

0,500

95

9,500

0

100,00

100

100,00

55,750

44,250

7,820

100,000

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: