Violento erremoto in Messico: magnitudo 7,9

Una grande paura e pochi danni è quello che lascia dietro di sé il sisma di 7,4 gradi che oggi all'ora di pranzo ha scosso il Messico per 40 lunghissimi secondi ed è stato avvertito da un capo all'altro del Paese ed in particolare sulla costa del Pacifico, in città come Acapulco, dove migliaia di turisti terrorizzati ed in preda al panico sono usciti da alberghi e negozi riversandosi in strada in cerca di un riparo sicuro. Data l'alta magnitudo del sisma, nell'immediato si è temuto che fosse accaduto il peggio nel Paese che tra pochi giorni ospiterà la visita di Papa Benedetto XVI. E anche alla Casa Bianca, a Washington, si sono registrati momenti di fiato sospeso, dato che la figlia maggiore del presidente Barack Obama, Malia, si trova a passare le sue vacanze con la scuola a Oaxaca, dove la scossa è stata avvertita con forza.Solo danni – Ma un primo bilancio delle autorità non segnala vittime e così come i suoi compagni Malia è “sana e salva”. Il presidente Felipe Calderon ha informato dal suo account Twitter, poco dopo la scossa, che non sono stati riportati “danni gravi”. Si registrano in particolare problemi alla telefonia mobile e all'elettricità. Nessun danno grave è stato registrato nella capitale (devastata da un forte sisma nel settembre 1985) anche se, fanno sapere dalla Protezione Civile è possibile che alcuni problemi si siano verificati nei quartieri più antichi, con abitazioni prive di strutture solide.Panico in strada – Migliaia di abitanti di Città del Messico (a 400 km dall'epicentro), sono usciti in strada dagli edifici seguendo i piani di evacuazione a cui ormai sono abituati, dopo numerose esercitazioni. Un ponte è crollato sopra un microbus in un quartiere di Azcapotzalco, ma anche in questo caso, è rimasta ferita solo una persona. Il governatore dello stato di Guerrero, Angel Aguirre ha fatto sapere che almeno 500 case sono rimaste danneggiate nella località di Ometepec (epicentro del sisma), Xochistlahuaca e Chilpancingo, ma anche in questo caso senza morti. Il Servizio sismologico nazionale (SSN) ha calcolato la magnitudo del moviment20 marzo 2012Redazione Tiscali

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: