SARKOZY-MERKEL-VAN ROMPUY “BACCHETTANO” BERLUSCONI: “ATTUI MISURE NECESSARIE”

Il Vertice Europeo ha tenuto banco in questo week- end, poco caldo sul fronte climatico, ma caldissimo per quanto riguarda l’economia globale dell’Eurozona. Il Cancelliere tedesco Angela Merkel e il Presidente francese Nicholas Sarkozy, durante una conferenza stampa tenuta con i giornalisti, prima si sono abbandonati a una risata sorniona e congiunta quando gli è stato chiesto se hanno fiducia nell’operato del Premier italiano Silvio Belusconi, poi hanno risposto: “Abbiamo fiducia nell'insieme delle autorità italiane, nelle istituzioni politiche, economiche e finanziarie del paese, dice il capo dell’Eliseo che ultimamente con il nostro Paese ha il dente avvelenato per la mancata assegnazione di un posto, all’interno della Bce, a un economista francese. Parola che sa più di sarcasmo piuttosto che di pura verità e sempre Sarkozy ha voluto ribadire: “Abbiamo incontrato Papandreu e Berlusconi e abbiamo ricordato loro le responsabilità che hanno tutti i paesi in questo periodo di crisi”. Angela Merkel non può fare altro che rimanere sulla stessa lunghezza d’onda del collega transalpino mentre un altro invito all’Italia di adempiere a tutti i suoi impegni per una risoluzione della crisi economica, arriva dalle parole del Presidente del Consiglio Europeo, Herman Van Rompuy: “Non si può paragonare la situazione dell'Italia a quella di altri Paesi, i fondamentali sono completamente differenti. Abbiamo chiesto che ci rassicuri che le misure coraggiose che sono state prese, sul bilancio, la riforma del mercato del lavoro, della giustizia, le privatizzazioni, la lotta all'evasione fiscale, siano attuate in tempi rapidi”. Altro tema scottante e del quale si è parlato e non poco, è la questione legata alle banche e molto importanti sono state le parole di Angela Merkel: “Su questo tema c'è una larga intesa. I ministri finanziari sono stati in grado di mettersi d'accordo sulle basi delle proposte dell'Autorità bancaria europea. Tutto questo verrà adottato in un pacchetto onnicomprensivo ed è per questo che ci sarà anche un incontro dell'Ecofin mercoledì”. Come capita quasi sempre al termine di un importante evento istituzionale, qual è stato il Vertice Europeo anti- crisi, buoni propositi, idee costruttive e promesse per un futuro migliore. Speriamo però che, come cantarono i Jalisse nel 1997, non siano solo “Fiumi di parole”.
Marco Chinicò

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: