Lasciateci entrare! vietato l’ingresso dei giornalisti nei Cie

APPELLO DEI GIORNALISTI PER L`INGRESSO DELLA STAMPA NEI CIE
“Fora da i ball, giornalisti compresi. In Italia è di nuovo censura. Dal primo aprile una circolare del ministero dell`Interno (prot. n. 1305 del 01.04.2011) vieta alla stampa l`ingresso nei centri di identificazione e espulsione (Cie) e nei centri di accoglienza per richiedenti asilo politico (Cara). Il pretesto giuridico è la dichiarazione dello stato di emergenza per gli sbarchi. Un salto indietro di diversi anni, quando la direttiva Pisanu stabilì che nei centri di espulsione, che allora si chiamavano Cpt, nessun giornalista poteva entrare, se non al seguito di qualche delegazione parlamentare.

Anzi pure peggio, perché oggi la stampa non può entrare nemmeno con i parlamentari. Chiediamo pertanto al governo di rispettare il diritto di cronaca e l`articolo 21 della Costituzione, che sancisce la libertà di stampa. La censura non può essere istituita con una circolare del Viminale. I cittadini hanno il diritto di essere informati. E la stampa di monitorare quello che succede nei centri dove in queste ore sono detenuti migliaia di cittadini tunisini in attesa del rimpatrio forzato”.

Primi firmatari:

Gabriele Del Grande, freelance, curatore di Fortress Europe (si è visto negare l`accesso al cie di Trapani e Brindisi e al Cara di Mineo)
Raffaella Cosentino, freelance (si è vista rifiutare l`accesso al Cie di Roma, vedi articoli su Redattore Sociale e Repubblica)
Stefano Liberti, Il Manifesto (vedi copertina del 26 maggio 2011, ha chiesto l`accesso al Cie di Roma e al Cara di Mineo)
Alessandro Leogrande, autore fra l`altro di Uomini e caporali
Antonello Mangano, autore fra l`altro di Gli africani salveranno l`Italia
Marco Rovelli, autore fra l`altro di Lager Italiani
Giovanni Maria Bellu, L`Unità
Stefano Galieni, Liberazione
Cinzia Gubbini, Il Manifesto

Hanno aderito:

Vilma Mazza e Sarah Castelli, Global Project, ha chiesto l`accesso al Cie e al Cara di Gradisca
Nicola Grigion, Melting Pot Europa, Melting Pot, ha chiesto l`accesso al Cie e al Cara di Gradisca
Orsola Casagrande, Il Manifesto, ha chiesto l`accesso al Cie e al Cara di Gradisca
Ilaria Sesana e la redazione di Terre di Mezzo, hanno chiesto l`accesso al Cie di Milano
la redazione di Volontari per lo Sviluppo
Radio Popolare Network, ospita Fortress Europe il 26 maggio alle 18,50 per lanciare l`appello
Inviate la sottoscrizione a gabriele_delgrande@yahoo.it, con il nome della testata e i dettagli della prefettura a cui avete chiesto l`accredito per visitare il Cie



Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: