Focus Idv del 23 Maggio

AMMINISTRATIVE. DI PIETRO: MULTE LE PAGHINO I DIRETTORI TG RAI (DIRE) Roma, 23 mag. – “Finalmente l'Agcom batte un colpo. La sanzione rappresenta una punizione per non aver rispettato la legge, ma per quanto riguarda i tg della Rai, questa multa verra' pagata dallo Stato e quindi dai cittadini. Pertanto, occorre subito ristabilire un vulnus della legge e fare in modo che a pagare di tasca loro siano direttamente i responsabili di questa violazione, quindi i direttori”. Lo chiede il leader dell'Italia dei balori, Antonio Di Pietro, che aggiunge: “In ogni caso, oltre alla sanzione, chiediamo che Rai e Mediaset ristabiliscano le pari opportunita' e la possibilita' di fare politica, restituendo alle altre forze in campo il tempo concesso in piu' al presidente del Consiglio”.

DL OMNIBUS: DI PIETRO, GOVERNO HA PAURA DEI CITTADINI (ANSA) – ROMA, 23 MAG – ''Il governo chiede la fiducia alla sua maggioranza parlamentare comprata, venduta e asservita, perche' non ha il coraggio di chiederla ai cittadini, sapendo bene che il 12 e 13 giugno, con i referendum sara' sconfessato''. Lo dice Antonio Di Pietro, commentando a Montecitorio la richiesta della fiducia sul dl omnibus. ''Un governo che – aggiunge il leader Idv – non ha il coraggio di chiedere la fiducia ai cittadini si e' gia' sconfessato da se' e farebbe bene ad andarsene a casa al piu' presto''. (ANSA).

MILANO: DI PIETRO, PERICOLO NON SONO I MUSULMANI MA I COCAINOMANI = BERLUSCONI SI RICORDI CHE LIBERTA' RELIGIOSA E' UN DIRITTO Roma, 23 mag. (Adnkronos) – “Ricordo al presidente del consiglio che siamo in un paese civile, nel quale tutti hanno il diritto di professare la propria fede religiosa”. Lo ha detto il presidente dell'Idv, Antonio Di Pietro, nel commentare il continuo richiamo del centrodestra, nella propria campagna elettorale a Milano, a un rischio di islamizzazione della citta' accompagnato dall'apertura di nuove moschee. “Il rischio per il nostro Paese non sono i predicatori dell'Islam o del cattolicesimo ma che ci sia qualche cocainomane che se la prende con i bambini. Questo e' il vero rischio”, ha concluso Di Pietro.

Milano/ Di Pietro: Spostare ministeri è solo marchetta alla Lega É assurdo e dispendioso e non risolve i problemi Roma, 23 mag. (TMNews) – “Spostare i ministeri è una proposta assurda e dispendiosa e non risolve i problemi perchè già ora i ministeri si occupano di tutta l'Italia, non ha senso sprecare i soldi solo per pagare una marchetta elettorale alla Lega”. Così Antonio Di Pietro commenta l'annuncio dato da Bossi a Milano. Per il leader di Idv “siamo di fronte ad una prostituzione politica a cui occorre mettere fine”.

IDV: DI PIETRO, NON VOGLIAMO ETICHETTA DI SINISTRA O DI DESTRA = (AGI) – Roma, 23 mag. – Antonio Di Pietro sembra chiudere a ogni ipotesi di un partito unico di sinistra con Pd e Sel. “L'Idv e' un partito che non vuol essere ne' definito ne' etichettato di sinistra o di destra”, ha chiarito rispondendo ai cronisti alla Camera. “L'Idv e' un partito che sta convintamente nella coalizione di centrosinistra per rilanciare i principi fondamentali della Costituzione”, ha proseguito, “ma vuole portare avanti una battaglia senza connotati ideologici del passato cari sia agli amanti del muro di Berlino sia a chi sta dall'altra parte della barricata”. (AGI)

STRAGE CAPACI: DI PIETRO, SI FACCIA LUCE SU PAGINA BUIA (ANSA) – ROMA, 23 MAG – ''Nel diciannovesimo anniversario della strage di Capaci, chiediamo a gran voce che venga fatta luce su quella pagina buia della nostra storia. E' questo il solo modo per commemorare il sacrificio di Giovanni Falcone, della moglie e degli agenti della scorta. Falcone fu il primo a denunciare l'intreccio perverso tra mafia, politica e affari. Un intreccio che, a distanza di anni, ha trovato conferme e su cui occorre non abbassare la guardia''. E' quanto afferma in una nota il leader dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro. ''L'azione della magistratura e delle forze dell'ordine – prosegue Di Pietro – va sostenuta con risorse logistiche ed economiche. Oggi piu' che mai e' necessario che il ricordo di Giovanni Falcone sia un monito, non solo per le nuove generazioni, ma per tutti coloro che all'interno delle istituzioni attaccano quotidianamente, sia verbalmente sia con provvedimenti punitivi, la magistratura''. ''I capisaldi del lavoro di Giovanni Falcone sono stati la legalita', la giustizia e il senso dello Stato pertanto, per onorare la sua memoria, occorre che la politica segua questi principi con i fatti e garantisca l'autonomia della magistratura, come sancito dalla Costituzione'', conclude.

CRISI. ISTAT, DI PIETRO: ITALIA VICINA A DISASTRO, CAIMANO A CASA (DIRE) Roma, 23 mag. – “L'Italia e' vicinissima al disastro e il suo governo non ha fatto e non fa nulla per impedirlo. Fa sempre e solo propaganda, sia quando ciancia di 'sferzate all'economia' che restano sempre lettera morta, sia quando il premier fa promesse folli e costosissime come quella del trasferimento dei ministeri a Milano”. Cosi' il leader Idv, Antonio di Pietro, sul suo blog, dove commenta i dati diffusi oggi dall'Istat. “Il caimano- aggiunge-, ormai lo hanno capito tutti, se ne sta per andare, ma quanto durera' il declino? L'Italia non puo' permettersi di continuare a vegetare per altri due anni, altrimenti le conseguenze saranno terribili. Non bisogna solo cambiare strada, ma bisogna cambiarla prima che sia tardi. Per questo, con il voto nei ballottaggi, con quello del 12 e 13 giugno ai referendum e con ogni mezzo pacifico dobbiamo riuscire a mandare a casa il governo che ha ridotto in miseria il Paese. Non fra due anni ma subito”.

AMMINISTRATIVE: IDV, NO ASTENSIONE? ANCHE PER REFERENDUM BELISARIO A SCHIFANI, SUO APPELLO DEVE VALERE SEMPRE (ANSA) – ROMA, 23 MAG – ''Parole giuste quelle del presidente del Senato sull'astensione al voto. Scegliere di non votare equivale a far pagare alla democrazia un prezzo altissimo. Per questo, mi auguro che Schifani voglia ripetere questo principio sacrosanto anche alla vigilia dei referendum del 12 e 13 giugno sul nucleare, sull'acqua e sul legittimo impedimento. Se questo monito vale oggi, alla vigilia delle amministrative, deve valere sempre''. Lo ha dichiarato il presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario. (ANSA).

ISTAT: IDV, ITALIA SU ORLO DISASTRO MA GOVERNO PENSA A PROPAGANDA = Roma, 23 mag. (Adnkronos) – “Il bollettino dell'Istat smaschera la propaganda elettorale del peggior Governo della Repubblica: l'Italia guidata da Berlusconi sta finendo sull'orlo del disastro, serve un nuovo Presidente del Consiglio ma anche un nuovo Ministro dell'Economia che guardi i conti fino in fondo per rilanciare il sistema-Paese”. Lo afferma il Capogruppo dell'Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario, commentando il rapporto annuale dell'Istat. “Peggio di cosi' non si poteva fare – prosegue – e i dati negativi sull'occupazione, l'economia e lo sviluppo confermano in pieno le nostre denunce: con provvedimenti settari e leggi ad personam la maggioranza di centrodestra sta affossando il Paese. La nostra crescita e' la peggiore in ambito Ue, le famiglie sono in ginocchio, la disoccupazione giovanile e' ai massimi storici, l'inflazione continua a salire e la produzione e' stagnante. In particolare la situazione del Sud e' da allarme rosso, c'e' un pezzo d'Italia che e' abbandonato a se stesso da una classe dirigente incapace di valorizzarlo”. “L'inerzia del Governo, che sventola promesse prodigiose e poi non mette in campo un solo provvedimento utile per i cittadini, ha fatto dell'Italia un Paese senza prospettive, sganciato dalle dinamiche di ripresa economica e di sviluppo sociale delle altre democrazie occidentali. I cittadini hanno capito che i partiti di Governo pensano solo a fare propaganda e per questo – conclude Belisario – la bocciatura delle amministrative sara' totale con i ballottaggi e i referendum”.

GOVERNO. BELISARIO: A QUANDO MINISTERO IN VIA OLGETTINA? E' NUOVA COMPRAVENDITA, CACCIARE BARBARI PER RILANCIARE PAESE (DIRE) Roma, 23 mag. – “Dopo quella parlamentare, e' partita anche la compravendita ministeriale: per restare incollato alla poltrona il presidente dei ricattati e' costretto ad assegnare dicasteri come fossero provvigioni. A quando un ministero in via Olgettina?”. Lo dice il presidente dei Senatori IdV, Felice Belisario. “In realta'- prosegue- la spartizione dei ministeri e' solo uno spot elettorale mal riuscito, la propaganda degli imbonitori di centrodestra si rivela una coperta troppo corta per nascondere la mancanza di proposte per il Paese: ora ogni Regione reclama un ministero per se' mentre Alemanno e Polverini sbraitano contro la Lega ladrona di poltrone, alla faccia della coesione tra Carroccio e Pdl. Il Governo millanta di disseminare i ministeri ai quattro venti sperando cosi' di raccogliere voti: lo sviluppo economico a Milano, quello del lavoro a Torino, a Napoli il Ministero del Turismo e gli Esteri a Palermo, per la gioia del subacqueo Frattini”. “Ma chi semina vento, raccoglie tempesta: per questi barbari l'Unita' d'Italia e Roma capitale sono un optional e a furia di fare fumo stanno bruciando il Paese: per questo- conclude Belisario- dobbiamo cacciarli prima che sia troppo tardi per rilanciare seriamente lo sviluppo economico e rafforzare la coesione sociale”.

GOVERNO: BELISARIO, FRATTINI SCOPRE DOPO 6 MESI CHE MANCA MINISTRO UE = (ASCA) – Roma, 23 mag – ''Apprezziamo il tempismo di Frattini che dopo sei mesi si accorge che manca il ministro delle Politiche comunitarie''. Lo ha detto il presidente dei senatori dell'Italia dei Valori, Felice Belisario in una nota. ''E' da novembre, dai giorni successivi alle dimissioni di Andrea Ronchi, che con frequenza periodica chiedo al governo la nomina di un ministro che segua da vicino i rapporti con l'Europa, rapporti sempre piu' in crisi a causa delle scelte scellerate del governo a trazione leghista e dell'inerzia del presidente del Consiglio, troppo impegnato a sparare sciocchezze in Italia. A questo punto – conclude Belisario – sarebbe il caso di insediare alla Farnesina una persona un po' piu' attiva di Frattini''.

NUCLEARE. BERLISARIO: GOVERNO E' CAUSA DI MANCATA TRASPARENZA REFERENDUM SOLA CERTEZZA (DIRE) Roma, 23 mag. – “Se le attivita' della Sogin in Basilicata destano diverse preoccupazioni e accese controversie e' per la mancanza di trasparenza da parte del Governo sul reale utilizzo del sito Itrec: i cittadini non possono essere lasciati in balia di accuse gravi e difese improbabili, ma alle esigenze di salvaguardia dell'ambiente e dello sviluppo territoriale l'Esecutivo ha risposto solo con trucchetti e reticenze. Saranno allora i lucani, grazie ai referendum, a chiarire ad una maggioranza in stato confusionale che il nucleare non vogliono vederlo neanche da lontano”. Cosi' il Capogruppo dell'Italia dei Valori in Senato, Felice Belisario, interviene sulla polemica tra il senatore del Pdl Cosimo Latronico e il regista teatrale Ulderico Pesce.
“Con diversi atti di sindacato ispettivo- prosegue Belisario- ho sollecitato il Governo a vuotare il sacco sulla situazione di Rotondella, ma il Ministro Romani ha sempre risposto in modo elusivo: questo basta a creare il fondato sospetto che la Sogin si stia occupando di tutto, tranne che di decommissioning. Lo stesso Berlusconi, presidente del Pdl, ha candidamente confessato di aver tentato il boicottaggio dei referendum per sperare di impedire la bocciatura dei cittadini. Allora e' evidente che esiste solo un modo per fugare i dubbi e avere garanzie di tutela dell'ambiente e della salute dei lucani: votare si' ai quattro
referendum del 12 e 13 giugno – conclude Belisario – e denuclearizzare una volta per tutte il Parlamento”.

BALLOTTAGGI: BELISARIO (IDV), GENTE STUFA DI ESSERE PRESA IN GIRO = (AGI) – Roma, 23 mag. – “Berlusconi abbia il coraggio di uscire dal sicuro delle sue stanze e, anziche' mandare videomessaggi patinati, si prensenti per le strade di Napoli. Sono sicuro che i napoletani lo accoglierebbero con una sonora pernacchia, dopo le promesse e i miraggi annunciati e mai realizzati”. A dichiararlo il capogruppo dell'Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario, che aggiunge: “Il premier sputa veleno su De Magistris perche' non sa piu' che pezze usare per rattoppare le buche della candidatura di Lettieri, 'toppata' sin dall'inizio”. “I napoletani – prosegue – sono stanchi di essere presi in giro dalla vecchia politica, da un governo che promette e non mantiene e vuole affidare la citta' ad un burattino nelle mani di Cosentino, imputato per concorso esterno in associazione mafiosa. De Magistris, al contrario, e' il nuovo, rappresenta la politica pulita, il vero punto di rottura con il passato che i napoletani vogliono e chiedono. Capisco – conclude Belisario – che questo spaventi Berlusconi e si sa, quando l'animale e' ferito aggredisce. Ma ormai le sue aggressioni sono diventate barzellette”. (AGI)

Governo/ Donadi: Risiko con ministeri, e Paese affonda Ciclo politico Premier arrivato alla fine Roma, 23 mag. (TMNews) – “Il governo gioca a `Risiko` e pensa di spostare i ministeri da un posto all`altro come fossero pedine di un gioco di società. Una promessa da campagna elettorale effimera che ha il solo risultato di spaccare una maggioranza già divisa su tutto”. Lo afferma il presidente del gruppo Idv alla Camera Massimo Donadi. “In questa proposta – aggiunge Donadi – c`è tutta la disperazione di Berlusconi, che tenta di recuperare il consenso dei milanesi gettandogli fumo negli occhi. Mentre il governo si spacca sul nulla, il Paese continua ad affondare. I dati Istat sono una fotografia impietosa della crisi italiana, dipingono un quadro a tinte fosche che inchioda il governo alle proprie gravi responsabilità”. “Il ciclo politico di Berlusconi – conclude il capogruppo Idv – è arrivato alla fine, ora le opposizioni devono essere pronte a costruire l`alternativa di governo. I ballottaggi segneranno l`inizio di una nuova fase politica che dovrà sanare i danni provocati dal berlusconismo”.

DL OMNIBUS: DONADI, DOPPIO SCHIAFFO A PARLAMENTO E CITTADINI = (AGI) – Roma, 23 mag. – “La fiducia sul Dl Omnibus e' un doppio schiaffo: al parlamento e ai cittadini”. Lo afferma il presidente del gruppo Idv alla Camera Massimo Donadi. “E' uno schiaffo al parlamento – aggiunge Donadi – perche' non si puo' mettere la fiducia su un provvedimento che, una volta tanto, e' di una certa importanza. Ed e' uno schiaffo ai cittadini perche' si tenta di scippargli il diritto di esprimersi con il referendum. Un tentativo che non andra' a buon fine perche' la Cassazione non potra' far altro che ribadire la validita' del referendum, in quanto il governo, con questa legge, non rinuncia al suo nefasto piano nucleare”. “Questa fiducia – conclude il capogruppo Idv – e' l'ennesima dimostrazione della estrema debolezza del centrodestra, che sa di non essere piu' maggioranza nel Paese e teme ogni giorno di piu' il voto parlamentare”. (AGI)

STRAGE CAPACI. LI GOTTI (IDV): MANTENERE VIVA CULTURA LEGALITA' (DIRE) Roma, 23 mag. – “A 19 anni dalla strage di Capaci, ricordare il sacrificio di Giovanni Falcone, della moglie e degli uomini della scorta e' indispensabile per mantenere viva la cultura della legalita'. Sono pero' necessarie scelte politiche conseguenti, serie e credibili affinche' queste ricorrenze non siano solo retoriche”. Lo dice il senatore Luigi Li Gotti, capogruppo dell'Italia dei Valori in commissione giustizia e antimafia, che aggiunge: “Occorre ancora arrivare alla completa verita' sulla strage di Capaci e per questo sono necessarie le azioni della magistratura e delle forze di polizia che devono essere adeguatamente sostenuto sul piano politico”. “La legalita'- prosegue- e' uno dei pilastri della nostra costituzione, oggi sempre piu' in pericolo da chi osa definire i magistrati 'un cancro della democrazia'. Se nel tessuto sociale continueranno a mancare impegno sul piano della formazione civile, legalita' e rispetto per le istituzioni, la criminalita', questa si' cancro, si radichera' sempre di piu' nel nostro territorio . Abbiamo bisogno di un governo 'pulito' capace di valorizzare le migliori risorse del Paese affinche'- conclude Li Gotti- il sacrificio di Falcone e Borsellino, due eroi del nostro tempo, diventino esempio delle giovani generazioni”.

MAFIA: LI GOTTI (IDV), ALFANO INCOERENTE OFFENDE VITTIME (ANSA) – ROMA, 23 MAG – ''Il ministro Alfano ha scoperto l'acqua calda: ha annunciato una grande ovvieta', ossia 'i collusi che siedono in Parlamento se ne devono andare quando uno viene condannato'. Il problema non e' l'ovvieta' dell'applicazione della legge il problema e' l'assunzione di responsabilita' dei partiti nella selezione del ceto politico''. Lo afferma il senatore Luigi Li Gotti, capogruppo dell'Italia dei Valori in commissione giustizia e antimafia, che aggiunge: ''Purtroppo i partiti fanno orecchie da mercante. L'Idv e' l'unico partito che ha aderito al codice di autoregolamentazione delle candidature proposto dalla Commissione Parlamentare Antimafia''. ''Al contrario c'e', tanto per essere chiari, il Pdl che ha come segretario regionale in Campania – ricorda Li Gotti – il deputato Cosentino, colpito da mandato di cattura per concorso in associazione camorristica, provvedimento confermato dalla Cassazione e non eseguito perche' la Camera ha negato l'autorizzazione''. ''Come ha votato il Ministro Alfano nell'occasione e quali posizioni ha assunto? Ci vuole coerenza – conclude Li Gotti – altrimenti si offendono due volte le istituzioni e le vittime della mafia''. (ANSA).

STRAGE CAPACI: LI GOTTI, RISPETTARE VITTIME, NO SPECULAZIONI (ANSA) – ROMA, 23 MAG – ''E' di pessimo gusto commemorare Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e le altre vittime della mafia con le autocelebrazioni. Ora si apprende che sarebbe una 'svolta epocale' il prossimo testo unico sulle misure di prevenzione, in realtà frutto di un lavoro risalente al 2000, poi dimenticato dal Governo sino alla scorsa legislatura, ripresentato nel giugno 2008 dall'IdV e ora, pare, in dirittura d' arrivo”. Lo afferma il senatore Luigi Li Gotti, Capogruppo dell'Italia dei Valori in Commissione Antimafia. ''Ricordiamo anche a chi si autocelebra – prosegue – la proposta governativa di abolizione dell'art. 10 della legge Falcone, la proposta di ridimensionamento dell'art. 238bis della procedura penale con limitazione di utilizzo delle sentenze definitive (anche questa e' norma su cui lavoro' Falcone) e l'ostruzionismo della maggioranza alla introduzione del reato di autoriciclaggio. Sono proprio le autocelebrazioni che hanno oggi raggiunto la punta massima con le dichiarazioni del deputato leghista Cavallotto, secondo il quale 'gli eroi positivi da cui i giovani devono prendere esempio sono Falcone, Borsellino, Bossi e Maroni'. C'è un limite a tutto. Il rispetto per le vittime, senza bestemmie: vorremmo questo e non offensive speculazioni. Almeno – conclude Li Gotti – in giorni come questi'', conclude.

ISTAT, CARLINO (IDV): GOVERNO CALPESTA DIRITTI DONNE (9Colonne) Roma, 23 mag – “I dati Istat sul lavoro femminile confermano che questo Governo calpesta i diritti delle donne, bloccando così lo sviluppo sociale, economico e produttivo del Paese. Se conciliare maternità e occupazione è un miraggio, è a causa dell'indifferenza di una maggioranza occupata ad istituzionalizzare il bunga bunga”. Lo afferma la senatrice Giuliana Carlino, Capogruppo IdV in Commissione Lavoro, commentando il rapporto annuale dell'Istat. “Rispetto alla realtà europea – prosegue – in Italia l'occupazione femminile è poca, di scarsa qualità e per giunta penalizzante sul piano della maternità: se 800.000 donne hanno perso il lavoro dopo una gravidanza significa che mancano anzitutto le politiche di sostegno. Il Governo Prodi aveva stanziato 346 milioni al Fondo nazionale per le politiche della famiglia, che il centrodestra ha ridotto a pochi spiccioli, e 206 miIloni per lo sviluppo territoriale degli asili nido, ora praticamente azzerato. Come ciliegina sulla torta, il Governo Berlusconi ha persino abrogato la legge che vietava le 'dimissioni in bianco': così ormai la maternità è un rischio economico, invece che un valore sociale. Con questa maggioranza il nostro Paese sta piombando in uno spaventoso declino, ma – conclude Carlino – i cittadini stanno esprimendo l'istanza di un rinnovamento politico e culturale che il centrosinistra unito è in grado di raccogliere”.

FINCANTIERI: DI NARDO (IDV), GOVERNO VENGA IN AULA (ANSA) – NAPOLI, 23 MAG – ''Per la situazione di Fincantieri si teme ormai il peggio. Con la chiusura dello stabilimento di Castellammare di Stabia rischia di scomparire una realta' fondamentale dell'industria italiana in grado di garantire migliaia di posti di lavoro. Di fronte a questa gravissima emergenza, il governo venga immediatamente in Aula per dire chiaramente al Paese che e' incapace di occuparsi di lavoro e sviluppo''. E' quanto afferma il senatore dell'Italia dei Valori Nello Di Nardo. ''Il governo – aggiunge – e' rimasto alla finestra a guardare mentre la situazione di Fincantieri stava precipitando. L'impianto di Castellammare e' il fiore all'occhiello della cantieristica navale italiana, ma e' subentrata una crisi produttiva e quindi occupazionale rispetto alla quale la maggioranza di centrodestra non e' stata in grado di attuare una sola iniziativa. Le difficolta' e la solitudine delle imprese e dei lavoratori continueranno finche' ci sara' un Governo occupato solo a spartirsi le poltrone, la vicenda di Fincantieri dimostra che senza una politica industriale il Paese affonda: per questo – conclude Di Nardo – e' necessario liberarsi da una cricca di irresponsabili affaristi''. (ANSA).

OMOFOBIA: PALOMBA (IDV), DA SANTOLINI ABERRANTE EQUAZIONE (ANSA) – ROMA, 23 MAG – ''E' grave e inaccettabile definire la pedofilia un orientamento sessuale, mettendolo sullo stesso piano dell'eterosessualita' e dell'omosessualita'. La pedofilia e' una malattia, un serio e grave disturbo psichiatrico dalle conseguenze nefaste per le vittime. Basterebbe anche solo leggere le drammatiche cronache di questi ultimi giorni per farsi un'idea dell'entita' del problema. Chi pronuncia tali aberranti equazioni, mostra non solo un livello di ignoranza di smisurata sconfinatezza su questo drammatico tema ma svilisce i valori civili ed etici che il Parlamento deve difendere''. Lo dichiara Federico Palomba, capogruppo IDV in Commissione Giustizia alla Camera. ''Il rinvio a giugno dell'esame della legge sull'omofobia – spiega – fa cadere la maschera dell'ipocrisia e svela il volto truce e cattivo di questa maggioranza e di quanti nell'opposizione a parole affermano di voler riconoscere il valore della diversita' ma poi nei fatti lo negano'' conclude
Palomba. (ANSA).

SVILUPPO: PALOMBA (IDV), FIDUCIA E' FURTO A DEMOCRAZIA (ANSA) – ROMA, 23 MAG – “Un governo disperato e di disperati che, con la fiducia, tenta di rubare ai cittadini il sacrosanto diritto alla democrazia diretta e partecipata, garantito dall'istituto del referendum. Confidiamo nella Cassazione, certi che consentirà comunque agli italiani di pronunciarsi, affossando la perniciosa opzione nuclearista del governo”. Lo dichiara Federico Palomba, capogruppo IDV in Commissione Giustizia alla Camera. “Lo spauracchio del legittimo impedimento agita le torbide acque del governo e della maggioranza. Italia dei Valori, che ha promosso il referendum, saprà trasformare la rabbia degli italiani in un plebiscitario sì a favore del legittimo impedimento” conclude Palomba. (ANSA).

DL OMNIBUS, MURA (IDV): FIDUCIA GRAVE MA AUMENTERA' PIANO INCLINATO GOVERNO (9Colonne) Roma, 23 mag – “Il governo Berlusconi ha ormai perduto la maggioranza dei consensi nel paese e al tempo stesso vede sbriciolarsi ogni giorno di più la sua maggioranza”. Lo dichiara Silvana Mura, deputata di Idv. “Alla luce di questa realtà – aggiunge – è gravissimo l'atto di arroganza che ha visto porre la questione di fiducia sul decreto omnibus con il quale si vuole impedire agli italiani di pronunciarsi sul referendum sul nucleare. Un atto di arroganza che servirà a poco, anzi contribuirà ad inviare più persone alle urne il 12 e 13 giugno perché è evidente che solo mandando a casa il governo Berlusconi attraverso la vittoria dei referendum ci sarà la sicurezza seppellire per sempre il nucleare”.

Dl omnibus, Zazzera (Idv): Bavagli ai cittadini su nucleare Roma, 23 MAG (Il Velino) – Sulla questione di fiducia al decreto omnibus l'On. Pierfelice Zazzera (IDV) dichiara: “E' una vergogna, ancora una volta il Governo sfugge al giudizio del popolo, esautorando il Parlamento dalle sue funzioni . In questo caso – prosegue Zazzera – questa maggioranza vuole togliere ai cittadini il diritto di esprimersi sul nucleare, perche' e' consapevole che ormai la pazienza degli italiani ha raggiunto il limite. Per evitare la batosta al referendum, il Governo ha deciso di utilizzare la fiducia, strumento che mette a riposo il Parlamento per 24ore e che toglie la parola ai parlamentari. In questo modo e con l'approvazione forzosa dell'omnibus da un lato il premier potra' portare avanti i suoi conflitti di interessi, mentre dall'altro gli italiani non potranno esercitare il diritto al voto. Il Governo ha paura, e fa bene perche' quanto accaduto in Sardegna sul referendum e' soltanto l'inizio della sua fine. Noi dell'Italia dei Valori – conclude Zazzera – siamo convinti che nonostante il vergognoso comportamento del Governo, nelle sedi competenti il referendum verra' riconosciuto e che il 12 e il 13 giungo i cittadini potranno esprimersi su tutti i quesiti, anche su quello del nucleare”.

ISTAT: IDV, DOPO S&P ALTRO FALLIMENTO PER BERLUSCONI = (AGI) – Roma, 23 mag. – “Dopo S&P, anche l'Istat certifica oggi il fallimento di Berlusconi. Questo governo e' stato incapace di rilanciare la crescita, gli investimenti e la ricerca e non ha fatto nulla per far uscire i giovani dal dramma del precariato”. Lo afferma in una nota il responsabile lavoro e welfare dell'Italia dei Valori, Maurizio Zipponi, che aggiunge: “In Francia e Germania, l'economia si sta consolidando con una crescita tra il 3,5 e il 4,5%. Il nostro Paese, invece, rischia di non agganciare la ripresa per colpa di un governo che non e' stato minimamente capace di affrontare la crisi”. “La proposta dell'Italia dei Valori e' riassumibile nel 20-20-20: far salire al 20% la tassazione della rendita finanziaria, ridurre al 20% la tassazione su redditi e pensioni e aumentare del 20% gli stipendi nel giro dei prossimi tre-quattro anni, garantendo un reddito minimo ai precari”. “Insomma – conclude Zipponi – esattamente l'opposto di quanto ha fatto finora il governo Berlusconi”.(AGI)

FINCANTIERI. IDV: GOVERNO CHIUDE POLI AL SUD, FAVORE A CAMORRA (DIRE) Roma, 23 mag. – “Insieme alla farsa dei ministeri decentrati, il governo Berlusconi-Lega sta decidendo di chiudere tutti i poli di eccellenza industriale del sud senza avvantaggiare minimamente il sistema economico nazionale. Il primo segnale e' dato dalle scelte di Fincantieri, che ha deciso di chiudere l'impianto di Castellammare di Stabia, il primo cantiere a produrre navi moderne nel nostro Paese”. Lo afferma il responsabile welfare e lavoro dell'Italia dei Valori, Maurizio Zipponi, commentando il piano industriale presentato da Fincantieri. “Chiudere Castellammare- spiega l'esponente dipietrista- significherebbe lasciare un terribile vuoto immediatamente occupato dalla camorra. Ogni passo indietro dell'industria campana, infatti, fa compiere dieci passi in avanti alla criminalita' organizzata. Tra l'altro, la chiusura e il ridimensionamento degli altri impianti, tra cui Sestri e Riva Trigoso, arrivano dopo gli impegni e gli investimenti assunti da Fincantieri in altre aree del mondo e questo danneggera' in maniera irreparabile il futuro dei cantieri italiani”, conclude Zipponi.

NUCLEARE. BRUTTI (IDV): SARA' LA CASSAZIONE A SFIDUCIARE GOVERNO IL POPOLO, TANTO EVOCATO DA BERLUSCONI, AMMUTOLITO CON PREPOTENZA. (DIRE) Roma, 23 mag. – “Sara' la Cassazione a 'sfiduciare' il Governo e il suo ennesimo escamotage nucleare”. Paolo Brutti, responsabile Ambiente dell'Italia dei Valori, non ha dubbi nel commentare la decisione del governo Berlusconi di porre la fiducia sul decreto omnibus, comprendente anche i provvedimenti sul ritorno all'energia nucleare. “A coloro che avessero ancora dubbi, confusi dalla cortina fumogena del Governo, ripetiamo che la rinuncia all'energia atomica viene asserita dal secondo al settimo comma del decreto, ma sconfessata nel primo e soprattutto nell'ottavo che, di fatto, permettono a Berlusconi di tornare sui propri passi, a seguito di esami scientifici tutti ancora da precisare- dice Brutti- la verita' e' che il popolo, tanto evocato dal nostro premier, questa volta viene ammutolito con un insostenibile atto di prepotenza, cosi' come si sta facendo per gli altri referendum, quelli sul legittimo impedimento e sull'acqua. Qualcuno avverta Berlusconi, amministrative e referendum stanno suonando la campana a morto per il suo governo”.

OMOFOBIA. IDV: SANTOLINI LASCI BOTTIGLIA BARBERA E CHIEDA SCUSA SU PEDOFILIA DA UDC LINGUAGGIO NEONAZISTA. (DIRE) Roma, 23 mag. – “Ancora una volta gli esponenti dell'Udc, in mancanza di argomenti, usano la tecnica dell'insulto. In questa puntata, Luisa Santolini, con il suo solito bottiglione di Barbera ed evidentemente un po' alticcia, si e' lasciata andare mettendo sullo stesso piano omosessuali e pedofili, senza provare un minimo di vergogna alcuna”. È quanto afferma in una nota il responsabile associazionismo e diritti civili, Franco Grillini, commentando le dichiarazioni della deputata Udc, Luisa Santolini, che aveva affermato, oggi in Aula, che la pedofilia e' un orientamento sessuale. “Lo squallore degli esponenti del Udc non ha limiti- prosegue Grillini- ci chiediamo, infatti, come possano definirsi moderati i parlamentari di Casini quando usano gli stessi argomenti e linguaggi dell'estrema destra neonazista”. Chiude Grillini: “Sarebbe il caso che Luisa Santolini, in un momento di sobrieta', chiedesse scusa alla comunita' omosessuale perche', se proprio vuol parlare di pedofilia, dovrebbe rivolgere lo sguardo altrove per esempio Oltretevere”.

COMUNALI: NAPOLI; DE MAGISTRIS, DA NAPOLI PROVA DI DIGNITA' LA CITTA' HA VOGLIA DI POLITICA.ONDA LUNGA CHE NON SI FERMA PIU' (ANSA) – NAPOLI, 23 MAG – Dice ''grazie'' ai napoletani, Luigi de Magistris. Il candidato dell'Idv e di Federazione della sinistra a sindaco di Napoli, sul suo sito, parla della serata di ieri sera, in piazza Dante, dove si e' esibito Roberto Vecchioni e sottolinea che ''Napoli sta dando una grande prova di dignita', di orgoglio e di grande voglia di politica e di partecipazione''. Definisce ''straordinaria'' la serata di ieri sera con ''piazza Dante stracolma che non vedevo dai tempi del primo Pino Daniele''. ''Dal punto di vista politico non si vedeva tanta gente, persone di tutte le eta', di estrazione sociale, moltissimi giovani'', aggiunge. ''Un'onda lunga che secondo me non si ferma piu''', conclude. (ANSA).

NAPOLI: DE MAGISTRIS, REGOLARIZZARE UNIONI CIVILI = Napoli, 23 mag. – (Adnkronos) – “Dobbiamo regolarizzare unioni che di fatto esistono gia'”. Lo ha dichiarato il candidato sindaco di Napoli Luigi de Magistris, ospite della trasmissione di Radio2 'Un giorno da pecora' in collegamento dalla sede Rai di Napoli. Commentando le dichiarazioni dell'esponente della Lega Carlo Giovanardi, secondo cui la vittoria di de Magistris favorirebbe “femminielli, gay e trans”, il candidato sindaco ha dichiarato: “Sono profondamente fedele, cattolico, ma nel mio programma ci sono le unioni civili. Non vedo perche' non si debbano dare diritti e doveri a coppie e unioni che esistono gia'”.

NAPOLI. ALFANO (IDV): CAMORRA FELICE SE VINCE LETTIERI? (DIRE) Roma, 23 mag. – “Borghezio ormai parla solo per esercizio fisico. Per lui la vittoria di Pisapia a Milano fara' felice Al Qaeda? Un'analisi degna di uno statista europeo come lui. Piuttosto mi chiedo: la camorra non festeggerebbe una vittoria di Lettieri? Mi sembra molto piu' probabile visti i suoi rapporti con Cosentino, definito dagli inquirenti sponda politica del clan dei casalesi”. Lo ha detto Sonia Alfano, europarlamentare e responsabile nazionale del Dipartimento Antimafia di Italia dei Valori, replicando alle dichiarazioni del collega leghista Borghezio, secondo il quale l'organizzazione terroristica Al Qaeda sarebbe felice di avere come sindaco di Milano Giuliano Pisapia. “Fino a prova contraria- prosegue Alfano- i frequentatori di criminali non sono Giuliano Pisapia e Luigi de Magistris, ma Letizia Moratti che festeggia la fine delle sue campagne elettorali con affiliati alla 'ndrangheta, e Lettieri, candidato del PdL campano coordinato, come dicevo, da un personaggio come Cosentino, destinatario di un mandato di cattura per concorso in associazione camorristica e salvato dal voto della Camera. Qualcuno avverta Borghezio- aggiunge- e lo faccia tornare sulla terra. Il voto a Pisapia e de Magistris sara' cio' che fara' crollare definitivamente il sistema criminale su cui sono basati PdL e governo- conclude- ormai tutti hanno capito, specie il PdL, che il voto rivoluzionario di Napoli e Milano sara' l'inizio del nuovo risorgimento del popolo italiano”.

Fondi europei, Rinaldi (Idv): Piu' controlli contro sprechi nel Lazio Roma, 23 MAG (Il Velino) – “Vi sono nuove irregolarita' nella gestione dei fondi europei della Regione Lazio”: lo dichiara in una nota Niccolo' Rinaldi, capo delegazione dell'Italia dei valori al Parlamento europeo che ha presentato oggi un'interrogazione alla Commissione europea a seguito del provvedimento di sospensione dei termini di pagamento POR FESR 2007-2013 della Regione Lazio, per mancanza di controlli sulle spese del 2009 a opera della Direzione regionale della commissione Europea. “La regione – spiega Rinaldi – ha comunicato in ritardo i controlli dell'autorita' dell'audit da cui risulta un tasso di errore del 60 per cento, nessuna garanzia sulla legittimita' delle spese e una decertificazione dell'80 per cento della spesa dichiarata dell'anno 2009 al solo scopo di aggirare la regola n+2”. “Sono dati sconcertanti. Chiediamo alla commissione Europea – aggiunge l'eurodeputato dell'Idv – del perche' la Regione Lazio non sia stata inclusa nel calendario dei controlli per i prossimi due anni, nonostante tutti i fattori di rischio. Maggiori controlli – conclude Rinaldi – sono il primo passo per evitare sprechi e dare serie possibilita' di crescita per il territorio regionale”.

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: