Slitta la ‘legge speciale’

ANDU (Associazione Nazionale Docenti Universitari)

Approvare il DDL e' urgente per il bene dell'Universita'. Questo è stato
l'appello lanciato simultaneamente dalla Confindustria, dal Presidente
della CRUI e, quindi, dal Ministro.
E pur di ottenere, ad ogni costo e con tutti i mezzi, l'approvazione del
DDL voluto dai poteri forti economici e accademici, si e' fatto ricorso al
terrorismo mediatico arrivando a sostenere che senza il DDL l'Universita'
si bloccherebbe, pur sapendo che l'Universita' è gia' al collasso per i
tagli effettuati e che proprio l'approvazione del DDL bloccherebbe ancora
per tanti anni il reclutamento in ruolo, con l'espulsione nel frattempo
degli oltre 50.000 degli attuali precari, e gli avanzamenti di carriera.
La verita' e' che e' urgente per la Confindustria mettere le mani nella
gestione degli Atenei ed è urgente per i Rettori della CRUI diventare
padroni assoluti degli Atenei, affiancati dalle oligarchie
economico-politiche.
Per ottenere l'approvazione della loro 'legge speciale', una legge
incostituzionale che cancellerebbe del tutto l'autonomia e la democrazia
degli Atenei, e' stato sollecitato – e fino a questa mattina ottenuto – un
percorso 'speciale' in Parlamento, a fronte di una crisi conclamata del
Governo e di un Parlamento in scadenza.
Lo slittamento dell'approvazione del DDL e' stato ottenuto da un
grandioso, cosciente e pacifico movimento che ha visto finalmente scendere
in campo gli studenti universitari e medi per difendere i proprio futuro e
quello della loro Universita' e del loro Paese.
Negli ultimi giorni l'Opposizione, per l'enorme pressione della protesta,
si e' finalmente convinta ad intralciare l'iter parlamentare del DDL, ma
essa continua a non opporsi ai suoi contenuti cardini: un Consiglio di
Amministrazione con pieni poteri e con la presenza di esterni, la messa ad
esaurimento del ruolo dei ricercatori che comporta l'ampliamento e
l'allungamento del precariato, l'accentuazione del nepotismo con la scelta
locale nel reclutamento e nelle carriere, il mantenimento della docenza in
ruoli separati.
Questo DDL, raffazzonato e inapplicabile, scritto trasversalmente dai
soliti 'apprendisti stregoni” che hanno già imposto le 'loro' leggi per
distruggere l'Universita' statale (p.e., i concorsi locali e il “3 + 2”),
e' inemendabile e deve essere RITIRATO: e' questo l'unica strada per dare
reale ascolto ad un movimento che e' 'irreversibile'. Ne prendano atto
tutti e, in particolare, coloro che continuano a 'cincischiare' con la
protesta, come quei “futuristi” che sono arrivati a dichiarare che lo
slittamento “serve per migliorare la riforma”, fingendo di non sapere che,
specie a questo punto, l'unico modo per “migliorare” il DDL e' RISCRIVERLO
con il mondo universitario, abbandonando la controriforma pre-scritta da
Confindustria e dall'accademia che conta.

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy