Carburanti, ancora aumenti. Eccessiva fiscalita’ e distribuzione irrazionale

di Primo Mastrantoni

Nuova fiammata dei prezzi dei carburanti. Oggi si acquista la verde a 1,43 euro al litro mentre il gasolio si livella a 1,27. Come abbiamo ripetuto piu' volte riteniamo che il prezzo dei carburanti soffra di una eccessiva e assurda tassazione, con l'Iva che viene calcolata sul prezzo industriale e sulla accisa, che e' una tassa. Insomma l'Iva tassa una tassa. I paradossi sono ormai storici, come abbiamo documentato, visto che paghiamo ancora la guerra di Abissinia. In percentuale le tasse incidono, attualmente, per il 58,2% mentre il prezzo industriale e' del 41,8%. Come si vede la parte del leone la fa il fisco, cioe' questo governo che non ha nessuna intenzione di diminuire le tasse considerato, cosi' ci dice, lo stato penoso delle casse erariali. Si potrebbe razionalizzare la rete distributiva, visto che abbiamo 22.500 punti vendita contro i 12.929 della Francia, e collocarli anche presso i supermercati, ma questo comporterebbe una riduzione dei posti di lavoro. Insomma, non se ne esce e al consumatore finisce tra le dita, come al solito, il famoso cerino acceso.

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: