Mostra "Influenze territoriali"

Oggi 13 Marzo 2010 si inaugura alle ore 18.30 presso la galleria espositiva ‘ Marconipiù Arte’, in Via Gugliemo Marconi a Rende, la Mostra “Influenze territoriali” dove saranno esposte Opere di Gerardo Langone. L'evento, fortemente voluto dalla Galleria Commerciale Marconipiù, vedrà la partecipazione di rappresentanti della pubblica amministrazione oltre che artisti che hanno conosciuto e collaborato con il pittore lariano. La Mostra, a cura della Dott.ssa Veronica Stellato, rimarrà esposta sino al 3 Aprile.
Quando ho chiesto a Gerardo Langone cosa lo spinge a relazionarsi con l'ambiente artistico Cosentino, mi racconta di un'entusiasmo particolare che prova durante la produzione artistica e soprattutto alle mostre personali, oppure nei venissage artistici del territorio, mi presenta un'immagine acustica formata da sequenze di libertà e di spensieratezza, dicendomi che questo è quanto gli basta per vivere in armonia la propria vita artistica, ma importante è continuare il percorso formativo, studiando e ricercando tra le varie tecniche pittoriche, in modo da tenere sempre sull'attenti la vena artistica.
La mostra che propongo a Rende è un omaggio agli artisti calabresi che ho conosciuto nell'ultimo cinquennio, dove proporrò opere di de-collage, in onore del Maestro Mimmo Rotella, artista che ha elevato il livello artistico di questa regione, grande il successo in America.
Saluto il pittore lariano ponendogli l'ultimo quesito: Che direzione sta prendendo l'arte contemporanea? “L'arte è mossa dalla passione, è come un evento naturale, non si sa dove è diretto, nè da cosa è mosso, tantomeno ne possiamo intuire le intenzioni, ma sicuramente ci accorgeremo del suo passaggio, e potremo decodificarne il messaggio.”
L'idea di questa Mostra nasce dalla convinzione di dover riconoscere l'impegno culturale ad artisti che hanno cercato contaminazioni formative nel nostro territorio. I quadri del pittore lariano sono allo stesso tempo assemblaggi impropri, tridimensionali in cui l’oggetto, il personaggio o l’icona, brandelli di vita comune, diventano protagonisti coinvolti in un’opera d’arte. Il risultato è sorprendente, l’arte diventa vitalità priva di alibi snobistici dell’arte di derivazione accademica. Vorrei concludere con una citazione del padre della cultura POP, queste brevi parole sull’arte di Langone al quale auguro una carriera artistica importante sulla strada che ormai da anni percorre con successo: “….Mentre guardi ala televisione la pubblicità della Coca-Cola, sai che anche il Presidente beve la Coca- Cola, Liz Taylor beve Coca- Cola e anche tu puoi berla. Una Coca- Cola è una Coca- Cola e nessuna somma di denaro ti può permettere una Coca- Cola migliore di quella che si beve il barbone all’angolo della strada. Liz Taylor lo sa, lo sa il Presidente, lo sa il barbone e lo sai anche tu.” Andy Warhol.

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: