Commento all`articolo odierno di Norma D`Asdia [Tremaglia]

Carissima Norma, senza ombra di dubbio l`on. Tremaglia si e` dimenticato di considerare “alla pari” gli Italiani residenti all`Estero e gli Italiani in Italia, e di conseguenza non ha completato la Legge Elettorale per l`estero. Gli Italiani in Italia e quelli all`Estero avrebbero dovuto essere considerati uguali ed alla pari, senza se e senza ma. Percio` come Tu ben sai, una autentica Legge Elettorale equa e costituzionale avrebbe dovuto permettere di far votare gli Italiani residenti all`Estero anche alle Elezioni Elettorali [nazionale e regionali] in Italia. E` li e` proprio il “punto cruciale” di tutto. “La ragione è semplice: votando come gli italiani in loco, gli Italiani residenti all`Estero diventerebbero un fastidioso e incontrollato ago della bilancia.” Pero`, e`solo in questo modo, se e quando necessario, che gli Italiani residenti all`Estero – con la forza dei numeri – sarebbero in grado di “imporre a Roma” le loro richieste [senza dover elemosinare niente a Roma]. Inoltre, secondo me, e` la “base” dei Cittadini Italiani residenti all`Estero che dovrebbe scegliere ed eleggere i propri Rappresentanti al Parlamento, e non le scellerate e degradate segreterie della partitocrazia made-in-italy, che rappresentano la “massa tumorale” esistente tra gli Italiani all`Estero. Un cittadino residente all`estero avrebbe dovuto aver vissuto all`estero perlomeno per un certo numero di anni per poter partecipare alle Elezioni Politiche all`estero ed essere eletto parlamentare. Inoltre, e` oggi necessario ed urgente che ci sia “un Punto di Rottura” nella Politica per gli Italiani all`Estero. E` arrivato secondo me il momento di iniziare all`Estero una FORTISSIMA RIVOLUZIONE CULTURALE E POLITICA, che e` l`unica per poter permettere agli Italiani residenti all` estero il rispetto ed il riconoscimento dei loro sacrosanti diritti, che al presente sono persino offesi ed usurpati da questi sciagurati e disonesti parlamentari eletti all`estero [ eletti dalle segreterie politiche made-in-italy e non dai cittadini italiani residenti all`estero]. Saluti, Giovanni

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy