I rischi dell’”inflazione controllata”

Mario Lettieri, sottosegretario all’Economia nel governo Prodi
Paolo Raimondi, economista

Per salvare le banche con i soldi pubblici, gli stati, a cominciare dagli Stati Uniti e dagli altri paesi più profondamente coinvolti nella crisi finanziaria globale, hanno drammaticamente aumentato il loro debito.

Un recente studio della Bank of England ha quantificato il costo di questi salvataggi e delle varie forme di intervento pubblico in circa 14.000 miliardi di dollari.

Il debito pubblico americano ha raggiunto il 90% del Pil. Per gli Usa è diventato insostenibile in quanto si somma ad un gigantesco debito privato. Per fortuna in molti altri paesi industriali questo è stato finora relativamente contenuto.

L’Italia pur avendo un debito pubblico del 120% del Pil, può contare ancora su un notevole risparmio delle famiglie.

Nei prossimi mesi il mondo sarà inondato da obbligazioni e da altri titoli emessi proprio per coprire i disavanzi e l’aumento dei debiti pubblici. Il sistema economico e finanziario è impegnato a conquistare i compratori che la crisi ha reso meno disponibili e più poveri.

Già si parla di rischio di “bancarotta argentina”per alcuni stati come la Grecia o l’Ungheria. Invece negli USA, in Inghilterra e altrove si sta facendo strada la pericolosa soluzione di una “inflazione controllata”.

Questa è vista come un “abbassamento del debito” per lo Stato a spese della maggioranza della popolazione e dei detentori stranieri dei titoli di debito. Si ricordi che il debito americano è per il 44% in mani straniere.

L’inflazione vuol dire “svalutazione” del debito pari al tasso di aumento generale dei prezzi.

Recentemente negli Usa è partita una vera e propria campagna mediatica a sostegno della “controlled inflation”. Due noti economisti come Kenneth Rogoff e Paul Krugman, ne sono diventati i paladini.

E’ stato già preparato uno studio intitolato “Using inflation to erode the U.S. public debt” (Usare l’inflazione per ridurre il debito pubblico) che sta provocando un intenso dibattito nei circoli finanziari e sulla stampa economica.

Nello studio in questione si sottolinea che “con una moderata inflazione del 6 %, in USA si potrebbe ridurre il tasso debito/Pil del 20% in 4 anni”.

Si fa un paragone con il periodo che va dal 1946 al 1955 quando l’inflazione ridusse di circa il 40% il rapporto debito/Pil che era del 108,6%. Ma allora vi era un’economia reale in robusta crescita, oggi avremmo invece una “stagflazione” sconfinante nella recessione economica.

L’“inflazione controllata” è vista in più come la exit strategy per altre situazioni presentate come insostenibili quali il crescente costo delle pensioni e del welfare.

L’impoverimento delle famiglie e dei settori più deboli della società, combinato con le perdite sul risparmio provocate dall’inflazione, sarebbe la miccia di una vasta e forse incontrollabile esplosione sociale. Se la crisi fino ad oggi ha prodotto meno reddito e più disoccupazione, l’inflazione renderebbe pandemica l’insicurezza sociale che negli USA neanche il carismatico Obama riuscirebbe a bloccare.

L’inflazione è una “bestia” molto pericolosa e difficilmente manovrabile. Quando si lascia libera non è detto che poi si può fermare.

E’ infatti da tempo ripartita anche la speculazione sulle “commondities”, che gonfia i prezzi delle materie prime e di altri beni di largo consumo, come alcuni hanno denunciato. Tra questi anche il ministro Giulio Tremonti alla riunione del G7 di Lecce dello scorso giugno.

L’Europa e l’Italia hanno una triste esperienza con l’inflazione. Perciò non si può giocare con il fuoco. L’unica soluzione vera alla crisi sta nella ripresa dell’economia reale.

Certe scappatoie potrebbero essere devastanti.

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: