Ru486. Il diktat illegittimo del ministro Sacconi. Il Paese del codice Roccella

Intervento di Donatella Poretti, senatrice Radicali-Pd

Il ministro Maurizio Sacconi ha inviato una lettera all'Aifa in cui indica come si dovrebbe, a suo modo, procedere per autorizzazione e commercializzazione della pillola abortiva Ru486.
Una lettera di un ministro puo' far riavviare un iter gia' conclusosi senza nessun aggancio di legge e senza alcuna motivazione scientifica, tecnica e normativa?
In uno Stato di diritto n! In Italia?
La lettera del ministro puo' essere definita in un unico modo: indebite pressioni politiche, le cui conseguenze possono essere solo due:
– o l'Aifa esegue il diktat politico e compie atto illegittimo
– o rispetta la legge e pubblica in Gazzetta Ufficiale la delibera per la commercializzazione della Ru486.

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: