È iniziata mercoledì scorso, 18 febbraio, a Rosario la visita del Segretario Generale dell’USEF (Unione Siciliana Emigrati e Famiglie), Salvatore Augello, in Argentina, dove rimarrà fino alla prossima settimana incontrando, di città in città, le associazioni regionali che operano nel Paese sudamericano in vista del 22 febbraio, quando a Buenos Aires si terrà l’incontro di tutti i presidenti delle USEF argentine. La prima riunione il Segretario Generale l’ha voluta fare con i due gruppi dirigenti delle due associazioni USEF di Rosario: il Centro Estudi Italo Argentino (CAIE-USEF), presieduto da Salvatore Finocchiaro, e l’USEF Rosario presieduta da Alberto Longhitano. Ne sono emerse idee e progetti per il futuro, che impegneranno per tutto il 2009 le due strutture, che così come nascono ed operano, hanno campi di intervento e di lavoro differente tra di loro, ma certamente sinergici. I due gruppi dirigenti, infatti, hanno potuto mettere a fuoco attività che ognuno organizzerà per contro proprio, con l’apporto dell’altro, ed attività a cui lavoreranno insieme. La riunione si è conclusa con la elezione del giovane che rappresenterà le due entità al convegno dei giovani previsto a Palermo dale 25 al 27 marzo prossimi. Soddisfazione è stata espressa sul buon esito della riunione sia da Augello che dai due presidenti, oltre che da Ignazio Saenz, membro dell’Ufficio di Presidenza dell’USEF, e Riccardo Coppola, componente del Consiglio Generale. Subito dopo, presso la segreteria della cultura del comune di Rosario, Augello, Finocchiaro e Coppola hanno incontrato il segretario alla cultura Fernando Farina. Obiettivo dell’incontro, la firma di un accordo di collaborazione in campo culturale, da mettere a fuoco nelle prossime settimane, quando verranno messe a confronto le ipotesi di lavoro che saranno la base dell’accordo stesso.
Tra le ipotesi vagliate, la possibilità di organizzare una ricerca sulla musica e sugli strumenti antichi che hanno scandito all’origine la nascita e la crescita della città di Rosario, meta di tante comunità siciliane ed italiane, per arrivare all’allestimento di uno spettacolo con l’uso degli stessi strumenti ad opera di musicisti specializzati. Augello ha quindi avuto un colloquio telefonico con il Presidente della Camera dei Deputati di Santa Fè, Eduardo Di Pollina, nel corso della quale si è affrontata la possibilità di una visita istituzionale di alcuni Enti Locali siciliani nella provincia.
A fine giornata, Augello ha firmato un accordo di collaborazione tra l’USEF di Rosario nelle sue varie espressioni e l’Associazione Alcara Li Fusi, Sicilia Mondo e Famiglia Siciliana. Si tratta, sottolineando dall’Usef, “del primo passo verso una vera unità di intenti tra le varie realtà siciliane che operano sul territorio, che stanno iniziando a riflettere su quanto avviene attorno al mondo associativo e sulla necessità di accordi trasparenti, che non mortificano le peculiarità di ognuno dei partecipanti”.
La missione argentina di Augello proseguirà a Mendoza, Buenos Aires e Bahia Blanca.