Dopo un periodo di offuscamento, causato dalla miriade di novità digitali che hanno invaso il settore tecnologico, sono cresciute a dismisura le vendite di palmari nei paesi dell’Unione Europea. Dal 2005 la vendita di device tascabili. Pda phone e smartphone ha registrato un incremento che si aggira intorno al 20%.
I primi modelli di Pda(personal digital assistance) in commercio, basati su Windows mobile e sulla obsoleta piattaforma Palm Os , si caratterizzavano per il loro design ingombrante ed una connessione ad internet da effettuarsi tramite cellulare e sistema ad infrarossi.
Dopo una crisi relativamente breve, questi apparecchi sono divenuti, grazie alla loro funzionalità multiuso, dei veri e propri computer con i quali è possibile telefonare, navigare in internet ed utilizzarli come veri e propri sistemi di navigazione satellitare.
Il range dei prezzi oscilla a seconda che si tratti di un palmare professionale, dotato di innumerevoli tecnologie, oppure economico con minori ed essenziali funzioni.
In questo settore, nei i prossimi mesi, sono attese moltissime novità, con le maggiori aziende pronte a darsi battaglia per soffiare alle rivali fette di mercato sempre piu’ consistenti.
Il leader di questo settore è senza dubbio l’azienda taiwanese Htc che con il nuovo prodotto business oriented Sedna o P6500 si pone all’avanguardia, grazie allo schermo di grandi dimensioni, alla doppia scheda di espansione Sd ed al lettore di codici a barre. Per il futuro è in arrivo il primo terminale basato sul nuovo sistema operativo android , piattaforma open source basata su Linux.
Fondamentale per l’espansione di HTC nel mercato tecnologico dei Pda è stata la decisione di Microsoft di scegliere la compagnia taiwanese come partner per far girare il sistema operativo Windows mobile.
La multinazionale coreana Samsung, dal canto suo, ha cercato di realizzare palmari potenti e processori molto versatili abbinati a costi contenuti. Occhio di riguardo è stato dato alla gestione dell’assorbimento energetico, ottenuta attraverso una riduzione del calore ed alla minimizzazione dell’ingombro. Queste caratteristiche sono presenti nei modelli S3C2450 e S3C2416 e negli ultimi arrivati S3C24xx.
Anche la giapponese Sony con l’Experia x1 dotato di una gradevolissima interfaccia e dimensioni ridotte sta cercando di introdursi nel mercato dei pocket pc con grande impeto.
la forza del palmare risiede nella possibilità di combinare le tecnologie di telefono , computer, internet, fotocamera, mp3, navigazione Gps e la connessione con altri dispositivi tenologici, come ad esempio computer e portatili.
Oramai il possedere sistemi Pda sta diventando indispensabile soprattutto per coloro che hanno bisogno di collegarsi ad internet ovunque per lavoro. Non è piu’ una questione di moda, ora grazie a palmari di dimensioni sempre piu’ ridotte e sempre + funzionali è possibile avere nel proprio taschino un prodotto che racchiude tutte le tecnologie di cui abbiamo maggiormente bisogno