MACEO PARKER IL 13 AGOSTO A REGGIO CALABRIA ALLA XXVIII EDIZIONE DEL ROCCELLA JAZZ FESTIVAL

Reggio Calabria
Arena dello Stretto
Ore 22.30

MACEO PARKER

Maceo Parker sax e voce
Will Boulware keyboards
Bruno Speight chitarra
Rodney “Skeet” Curtis basso
Ron Tooley tromba
Dennis Rollins trombone
Martha High voce
Gary “Mudbone” Cooper voce
Robert Thompson batteria

Maceo Parker è sinonimo di funky music e la sua band è oggi quella funky per antonomasia. Sassofonista irruente e pieno di feeling, ha suonato con i più grandi della musica funk, prima di guidare lui stesso i propri gruppi. Entrò nella band del padre del rhythm and blues, James Brown, nel 1964, assieme al fratello batterista Melvin (Maceo dice che è come essere stato all’Università): assieme al trombonista Fred Wesley e il sassofonista Pee Wee Ellis, con il gruppo di James Brown formò una sezione di fiati che divenne un modello per le band soul e funk. Negli anni Settanta fu con George Clinton e la Bootsy’s Rubber Band, collaborando poi anche con Ray Charles, Ani Di Franco, James Taylor, De La Soul, la Dave Matthews Band e i Red Hot Chilli Peppers; fece parte pure del clan Parliament/Funkadelic e nel 2004 fu chiamato da Prince per il tour “Musicology”. Maceo ha inciso nel 1990 il primo disco a proprio nome, “Roots Revisited”, seguito l’anno successivo da “Mo’ Roots”, entrambi di grande successo, pur sempre inferiore a quello del terzo, registrato live nel 1992, “Life on Planet Groove”, diventato un must per tutti gli appassionati del genere. La sua ultima registrazione è “School ’s In!”, fra i migliori dischi funk usciti di recente.
Rifacendosi al gospel e al blues e partendo dagli stili sassofonistici di David “Fathead” Newman, Hank Crawford, Cannonball Adderley e King Curtis, Maceo Parker ha trovato presto un suo personalissimo sound, sanguigno e gioioso, teso e pulsante, influenzando tutti i sassofonisti funky che si sono rifatti al suo modo percussivo di porgere le note, che si basa molto sulle iterazoni e i riff ritmici più che sulle melodie, suscitando nell’ascoltatore un irresistibile impeto alla danza.

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: