Governo ombra strumento decisivo di iniziativa politica
Una prima riunione per “inquadrare il funzionamento, le finalità e gli obiettivi” del governo-ombra. Walter Veltroni tiene la prima conferenza stampa a conclusione della riunione dello shadow-cabinet, accanto a lui il portavoce-ombra Richy Levi, e spiega che i temi all'ordine del giorno di oggi sono stati: “La sicurezza, il Libano e la Rai” con relazioni tenute dai ministri competenti, Marco Minniti, (Interno), Piero Fassino (Esteri), Roberta Pinotti (Difesa) e Giovanna Melandri (comunicazione). Per il segretario del Pd il governo-ombra è “uno strumento decisivo per il quale i riferimenti al passato sono sbagliati. Oggi il governo-ombra – dice Veltroni – ha diversi compiti: di proposta, di fissazione dell'agenda politica dell'opposizione ma anche un modo per far vivere nel paese contenuti politici alternativi”. Ma sarà anche uno strumento di “iniziativa, perché ciascun ministro-ombra avrà rapporti con le forze organizzate della società italiana e potrà fissare punti programmatici per noi prioritari”.