Primo Mastrantoni, segretario dell'Aduc
Le creme antirughe? Sostanzialmente inefficaci. Lo rilevano due ricerche condotte autonomamente dal dermatologo britannico Chris Griffiths, della Royal University di Manchester e dal ricercatore americano Nichjolas Lowe, dell'Universita' della California. Chi compra una crema antirughe non dovrebbe aspettarsi molto e tenere presente che la componente pubblicitaria incide sul costo del prodotto fino al 10%. Le creme sono una emulsione di grassi e acqua (tanto piu' “leggera” e' tanto piu' acqua contiene) e l'effetto e' di protezione fisica, perche' limitano il contatto con l'esterno. Le creme non idratano, non eliminano ne' le rughe ne' la cellulite.
Il 70% dell'invecchiamento della pelle dipende dal sole e solo un uso quotidiano di creme, contenenti filtri solari, puo' ritardarne l'invecchiamento. Si stanno diffondendo infatti le creme da giorno contenente una piccola quantita' di filtri solari che hanno l'effetto di limitare i danni provocati dal sole, tra i quali appunto la formazione delle rughe.
Una avvertenza per i nostri vacanzieri che passano ore al sole: tenete presente la faccia rugosa dei marinai e dei contadini per avere una idea degli effetti del sole sulla pelle.