La fondatrice della Lega Nord Padania in Germania

di Alessio Zanella

Cari amici, care amiche,

il mio nome e Alessio Zanella, sono nato a Lozzo di Cadore nel 1964, e risiedo in Germania dal 1987. Da alcuni anni mi impegno attraverso la sezione Lega Nord Germania, (da me fondata), per portare avanti le idee e
gli ideali di chi, come me, lavora lontano dall' amato Paese d' origine, l'Italia. Sono stato candidato alla Camera dei Deputati nella lista della Lega Nord ed ho potuto apprezzare quante persone la pensano come me.

Vi scrivo questa lettera perchè solo con l'impegno di tutti riusciremo a spezzare le distanze geografiche e a far sentire la nostra voce in Italia.
Quanto è penoso vedere lo sfacelo delle nostre tradizioni, l' estinzione dei nostri dialetti, l'inquinamento della nostra religione, l' oblio dei nostri ricordi. Noi che siamo orgogliosi di arricchire la cultura ospitante con tutto cio che contraddistingue e rende cosi allettante il made in Italy.
Bene amici, e ora che tutti noi ci diamo da fare, per trovare un' Italia migliore quando ci ritorniamo, per ritrovare i valori che ci siamo portati appresso, anche all' estero, per non sentirci nella nostra Italia come degli stranieri. E ora che lavoriamo assieme per dare a tutti la possibilita di poter rientrare
facilmente nel Paese d' origine, se e questo che uno desidera, creando una rete di comunieazione. E ora che collaboriamo per far luce sulle nostre difficoltà e problematiche, per far prendere in considerazione al govemo italiano anche la nostra situazione, quella di italiani residenti all' estero.

Aiutiamoci in questa impari lotta, per portare avanti i nostri ideali culturali, umani e religiosi e farci ascoltare da un' Italia che sta diventando terra straniera govemata da chi vuole solo la poltrona.

Amici, lottate con me…insieme ce la possiamo fare.
Grazie

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: