Ridurre ad un anno la durata della scuola di specializzazione per le professioni legali

L’On. Nicola Bono, capogruppo di AN in commissione cultura della Camera dei Deputati, ha dato comunicazione che, nel corso dell’esame del DL “Milleproroghe”, è stato approvato un ordine del giorno, di cui era promotore, con cui la Camera ha impegnato il Governo a disporre tutti i provvedimenti necessari per la riduzione ad un anno della durata della scuola di specializzazione per le professioni legali.
“Finalmente – ha commentato il deputato di AN – dopo svariati anni dall’emanazione delle norme di legge in materia, il Governo dovrà provvedere ad emanare il decreto che fissa le regole per la riduzione ad un anno della durata della scuola di specializzazione per le professioni legali. Un atto dovuto che porrà fine ad una odiosa anomalia, che ha costretto migliaia di giovani laureati ad espletare un anno di studi in più del dovuto, prima di potere accedere a qualsiasi attività, ivi compresa la partecipazione ai concorsi per la magistratura. Grazie a questo OdG, che ha riacceso i riflettori su una questione volutamente lasciata nel dimenticatoio, viene restituita la giusta serenità e certezza del diritto ai giovani laureati che, dopo l’entrata in vigore del percorso accademico quinquennale avrebbero già da tempo potuto evitare di sprecare inutilmente un anno della propria esistenza, così come peraltro stabilito dalla legge”.
“Si pone fine, quindi – ha concluso Bono – ad una scandalosa vicenda, dovuta alla mancata emanazione di un decreto concertato tra il Ministro dell’Università e il Ministro della Giustizia, in una logica oggettivamente mirata a favorire gli interessi delle scuole di specializzazione, uniche vere beneficiarie di questa situazione di stallo. Dopo innumerevoli atti ispettivi e finora sterili proteste, mi auguro che con l’approvazione di questo ordine del giorno si chiuda definitivamente questa ennesima ‘italica’ vicenda”.

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: