Leoluca Orlando (IdV) sulla Frankfurter Allgemeine Zeitung
L'Europa può trasformarsi nel più grande impianto di lavaggio del denaro sporco
PALERMO/FRANCOFORTE (Inform) – E' uscito oggi sul quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung un articolo di Leoluca Orlando dal titolo “Pericolo per l'Europa, i due volti della mafia”. All'indomani degli arresti in Calabria e Germania per la strage di ferragosto a Duisburg il quotidiano ha voluto rilanciare e proseguire l'approfondimento sul fenomeno mafioso avviato la settimana scorsa con un'intervista al giudice Roberto Scarpinato.
“L'opinione pubblica in Germania ha reagito con stupore alla strage di Ferragosto a Duisburg”, nota Orlando nell'articolo. “Lo stupore dei tedeschi, però, mi sorprende. I criminali siciliani, napoletani e calabresi sono attivi in Germania da molti anni, nelle aziende, in borsa, nelle banche”, spiega. “Non bisogna attendere un massacro per scoprire le due facce della mafia calabrese”, così come di quella siciliana, napoletana o russa: “il volto moderno e antico, locale e globale, il volto delle armi e quello della borsa.
C'è bisogno” – continua – “sia di una alleanza tra gli apparati di polizia dei vari Paesi, sia di una tra economia e scuola, tra chiesa, politica e media, per combattere la criminalità organizzata e impedire che l'Europa dell'euro si trasformi “nel più grande impianto di lavaggio di denaro sporco”.
Per il portavoce nazionale dell'Italia dei Valori “La legalità in Europa può imporsi a condizione di guardare in faccia il pericolo, senza paraocchi. Il processo di integrazione economica in Europa è stato senz'altro positivo una rivoluzione positiva, ma, come molti cambiamenti profondi, porta con sé grossi rischi”.
Commentando quanto avvenuto in questi giorni Orlando ritorna su come “Occorre integrare adesso anche le diverse esperienze della lotta al crimine e le diverse culture della legalità, dello Stato e della responsabilità sociale; da tale connubio si possono trarre vantaggi inediti”. (Inform)