La macro-regione del Mezzogiorno: convegno allo Spazio Europa il 17 giugno a Roma

Macro Regione Sud Convegno: La macroregione del Mezzogiorno. Sicilia-Calabria, binomia inscindibile nel TEN-T 5 per una nuova centralità dell’Italia e dell’Europa nel Mediterraneo, organizzato dall’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) grazie alla collaborazione di Innovatori Europei e all’ospitalità di Spazio Europa (gestito dall’Ufficio d’informazione in Italia del Parlamento europeo e dalla … Leggi tutto

Logistica e Infrastrutture. Il ruolo del Mezzogiorno e il suo contributo all’economia del Paese

Convegno 21 giugno 2014, Sede Nazionale Partito Democratico Una proposta per il Semestre Europeo a guida italiana Un Osservatorio per la Logistica e le Infrastrutture Mediterranee nel Mezzogiorno italiano E’ ampiamente dimostrato che la Logistica e le Infrastrutture a essa connesse hanno rappresentato per alcuni Paesi europei un formidabile strumento di difesa contro la crisi … Leggi tutto

Dal Nazareno: noi Innovatori Europei consegniamo la creazione nel Mezzogiorno dell’ Osservatorio Logistica e Infrastrutture Euro-Mediterranee al Partito Democratico e al Governo

Dal Nazareno: noi Innovatori Europei consegniamo la creazione nel Mezzogiorno dell’ Osservatorio Logistica e Infrastrutture Euro-Mediterranee al Partito Democratico e al Governo convegno romaconvegno 21 giugno Il Movimento Innovatori Europei dal Nazareno lancia una iniziativa sulla creazione nel Mezzogiorno di un Osservatorio Logistica e Infrastrutture Euro-Mediterranee affidando questo percorso al Partito Democratico e al Presidente … Leggi tutto

“Il principio di precauzione ha la precedenza su tutto. La risposta ai rischi industriali non è tuttavia l’impedimento a fare, ma la capacità  di governarli.”

Quel mare di petrolio che giace sotto l’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 maggio 2014 Come i governi precedenti anche l’attuale governo non sa dove trovare i soldi per fare fronte ai suoi molteplici impegni. Eppure una parte modesta ma non trascurabile di questi soldi la può semplicemente trovare scavando – … Leggi tutto

Appello del Pd: aprire un cantiere politico e programmatico per rifondare il partito

su Innovatori Europei Il Circolo PD Pistoia Centro, insieme all’associazione Innovatori Europei, ha lanciato questo appello sottoscritto già da oltre 40 persone 2013 Anno Zero del PD – Un Cantiere Politico e Programmatico subito (documento aperto – Pagina Facebook) Le vicende degli ultimi giorni ci pongono di fronte a un bivio: quello tra il recupero … Leggi tutto

Un Ministero per lo Sviluppo Sostenibile per la Green Economy and Society in Italia (4 anni dopo)

di Massimo Preziuso Sono passati quasi 4 anni, la situazione economica e politica si è ulteriormente deteriorata. Ma il tema dello sviluppo sostenibile è oggi più attuale. La nascita di un Ministero per lo Sviluppo Sostenibile ha fatto parte degli 8 punti della proposta politica di governo di Pierluigi Bersani. Un eventuale governo guidato da … Leggi tutto

Let us focus on Europe, now!

from European Innovators In the last months and years, as Innovatori Europei, we have been working and focussing on italian politics. Our idea was (and is) to give (innovative) insights and ideas to the current political debate with a european view. It has been a huge job. Particularly as we don’t know if we made … Leggi tutto

Un Presidente in nome del Papa Re

Di Michele Mezza Pensavo piovesse, ma non che grandinasse. In questi mesi non ho risparmiato critiche, anche salaci, al gruppo dirigente del PD. Ma ieri, lo confesso, ho pensato che dopo la lezione Marini, attorno all’ancora di Prodi , il partito tentasse un’operazione di autosalvataggio. Invece è stato auto affondamento. Il voto è servito alle … Leggi tutto

Bersani "segue" la linea Innovatori Europei: Romano Prodi Presidente della Repubblica

di Massimo Preziuso Sta andando a finire come qui dicevamo da mesi. Bersani porta il Partito Democratico sulla linea del protagonismo. Lo fa dopo essere passato, in maniera strategica, per “potenziali” scelte condivise, che erano chiaramente non fattibili. Arriva alla candidatura di Romano Prodi alla Presidenza della Repubblica. E con questa mossa finale ricongiunge le … Leggi tutto

Prodi, D’Alema, Cassese: tre scelte ottime, per motivi diversi, per la Presidenza della Repubblica

Come al solito, all'ultimo minuto, viene fuori un Partito Democratico che sa discutere animatamente e ragionare. In un momento davvero complesso, a 24 ore da inizio votazioni, per la Presidenza della Repubblica escono tre nomi, che rappresentano tre scelte ottime, per motivi diversi. Sabino Cassese è personalità di esperienza e competenza istituzionale ed accademica di … Leggi tutto

Non ci resta che piangere

di Fabio Agostini Forse a Roma l’aria condizionata non funzionava, fatto sta, che tra Luglio ed Agosto 2011, qualcuno ebbe il coraggio di nominare Einaudi. L’aria condizionata invece funzionava benissimo; quel barlume di ritorno alla ragione, di speranza, era causato dalla paura. La paura prendeva il nome di spread che veniva iconizzato come il boia … Leggi tutto

Il Ministro Barca entra ufficialmente nel Partito Democratico. Un fatto importante

di Massimo Preziuso L’ingresso ufficiale del migliore ministro del governo Monti – Fabrizio Barca – nel Partito Democratico a guida Bersani è un fatto importante. Dice – prima di tutto – che il PD è fin dalla nascita il luogo più completo di elaborazione politica del Paese. Un Partito che deve rapidamente aprirsi – a … Leggi tutto

La candidatura di Gianni Pittella alla segreteria del Partito Democratico è una bella notizia anche per Innovatori Europei

di Massimo Preziuso La candidatura di Gianni Pittella alla segreteria del Partito Democratico è una bella notizia anche per Innovatori Europei. Gianni è un nostro amico da anni, oltre ad essere il massimo esponente italiano nel Parlamento Europeo e oggi forse il più apprezzato politico “meridionalista”, in Italia e nel Mondo. Porterà con sé da … Leggi tutto

Mediocrità , maschilismo ed autoritarismo nel comitato dei “saggi” di Napolitano

Oggi il Paese vive un passaggio fortemente negativo. Nel provare a gestire una crisi politica che sembra non avere soluzioni il Presidente della Repubblica Napolitano ha dato vita, in poche ore, al Comitato dei “saggi” che dovrebbe governare questo vuoto di potere. La politica, i partiti politici, i cittadini sembrano sempre più relegati nel ruolo … Leggi tutto

Il seminario su imprenditorialità  innovativa Europa — Usa

Si è tenuto il 27, presso la sede italiana del Parlamento Europeo a Roma, il primo seminario tecnico del dipartimento “Progetti” di Innovatori Europei.Il tema del dibattito, imprenditorialità innovativa Europa – USA, ci ha permesso di mettere insieme vari punti programmatici che fanno parte da sempre del nostro progetto associativo. Alla presenza d’importanti professionisti italo-americani … Leggi tutto

OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE INNOVATIVE EUROPEE NEGLI USA

27 marzo 2013, Roma, ore 10.30 – 13.00 Ufficio di Rappresentanza del Parlamento europeo a Roma Via IV Novembre 149, Roma – Sala delle Bandiere 10.30 – INTRO Massimo Preziuso, Innovatori Europei: “Le attività del nostro Think Tank per lo sviluppo europeo” 10.45 – INTERVENTI Ing. Paolo Marenco, Direttore AIZOON, Silicon valley Study Tour, Rappresentante … Leggi tutto

Documento Open avviato su Facebook da Marco Frediani e Massimo Preziuso

Siamo all’Anno Zero.Perché al prossimo e vicino giro ci troveremo necessariamente a un bivio. Il bivio tra il recupero di credibilità della politica di fronte ai cittadini e il definitivo collasso del sistema. Questa volta sarà vietato sbagliare, saremo coinvolti tutti, necessariamente chiamati a dare una risposta a una richiesta fin troppo a lungo disattesa.E … Leggi tutto

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: