La Cei divisa sul decreto salva liste: un vesvovo attacca il governo ma la Cei lo smentisce

E intanto i domenicani attaccano il governo che “minaccia la democrazia e lo stato di diritto” REGIONALI: DOMENICANI, DL SALVALISTE MINACCIA DEMOCRAZIA E STATO DIRITTO(ASCA) – Roma, 8 mar – I “frati, monache, laici e suore della Commissione nazionale domenicana di Giustizia, Pace e Creato” sono preoccupati per la situazione dello “Stato democratico e di … Leggi tutto

Disinformazione mediatica

di Lidia Menapace Non si riesce a star dietro ai misfatti del governo in tutto, ma soprattutto nella scuola. E l'attrezzatura propangandistica del ministero è molto presente e sempre senza replica. Si basa sui luoghi comuni e sulle banalità, secondo una tecnica molto nota, fondata sul logo:”così è sempre stato”, cui si risponde quasi meccanicamente … Leggi tutto

Un popolo di scrittori

di Lucio Garofalo Il nostro è un popolo di grafomani narcisisti. E' noto che in Italia ci sono più scrittori che lettori. Comunque, al di là dei limiti e dei difetti oggettivi ed evidenti, ovvero delle capacità e dei talenti individuali posseduti da ciascuno, non vedo perché inibire o castrare l'ansia creativa e il desiderio … Leggi tutto

L’ETICA DELL’IMMORALITA’ BERLUSCONI MEDIATORE TRA VATICANO E CEI

di Paolo Farinella, prete Oggi è l’anniversario 61° dei Patti Lateranensi. Oggi nella nunziatura vaticana in Italia vi sarà la rituale orgia di commemorazione con gli sciali clerico-berlusconisti, sorrisi e canzoni, tarallucci e vino, alla faccia del pudore e della dignità di una gerarchia ormai degradata al «servo encomio» di un governo senza moralità istituzionale. … Leggi tutto

Il cardinale tra retorica e realtà 

di don Paolo Farinella [pubblicato su la Repubblica/Il Lavoro (locale) 31 gennaio 2010, p. XI con il titolo:«Se la Chiesa ufficiale si indigna solo per la violenza al premier »] Per questa domenica avevo altri argomenti su cui riflettere, ma lunedì 25 gennaio ho letto la prolusione del card. Angelo Bagnasco al comitato centrale della … Leggi tutto

Le parti uguali fra i disuguali

di Mario Mariotti Siccome quando parlano i preti hanno sempre ragione loro, e quando parlano i laici hanno sempre ragione se parlano come i preti, ecco che il fare le parti uguali fra disuguali é un'enorme porcata secondo quanto dice Don Milani, proposizione che io condivido da squallidissimo laico, ma che è supportata da una … Leggi tutto

La paura fa novanta e il bugiardo centottanta

di don Paolo Farinella [pubblicato su la Repubblica/Il Lavoro (locale) 17 gennaio 2009, p. XV con il titolo:«Il cattivo esempio della Lega e le buone scelte della Moschea»]Dopo i fatti e i misfatti di Rosarno, l’Italia intera deve capire che le vie da percorrere sono solo due. La prima è la via della Lega, condivisa … Leggi tutto

Uno spettro migrante s’aggira per l’Europa

di Lucio Garofalo Non c’è dubbio che la paura sia un istinto naturale, insito nella natura animale degli uomini. La paura è un impulso congenito e primordiale, indispensabile alla sopravvivenza e all’autoconservazione delle specie viventi. Senza questo istinto gli esseri viventi non avrebbero alcuna possibilità di scampo di fronte alle insidie presenti nell’ambiente circostante. Ma … Leggi tutto

Le stimmate di san Berlusconi

di Lidia Menapace Non so dire se preferivo Berlusconi con le palle o il miracolato Berlusconi con le stimmate. Tendo a trovarlo sempre insopportabile, però con le stimmate mi spiace ancor più che con le palle. Si sente in ciò che dice l'insufflamento di don Verzè che cerca di farlo assomigliare a papa Wojtyla, che … Leggi tutto

La misura è colma!

di Giovanni Sarubbi Sullo strapotere del padronato che non rispetta oramai alcuna legge sul lavoro e alcuna sentenza della magistratura I quotidiani nazionali di ieri 8 gennaio hanno riportato la notizia su una operaia di una ditta multinazionale operante in provincia di Avellino che, dopo aver vinto la causa da lei intentata per ottenere il … Leggi tutto

IL PROGETTO TEOLOGICO-POLITICO DI PAPA RATZINGER E’ RIMETTERE SUL TRONO CELESTE IL DIO DEI MERCANTI, IL DIO-RICCHEZZA ("DEUS CARITAS EST": BENEDETTO XVI, 2006)!!!

L' AMORE EVANGELICO (“CHARITAS”) E LO SPIRITO DI ASSISI (1986) E' TRAMONTATO. DOPO GIOVANNI PAOLO II, IL PROGETTO TEOLOGICO-POLITICO DI PAPA RATZINGER E’ RIMETTERE SUL TRONO CELESTE IL DIO DEI MERCANTI, IL DIO-RICCHEZZA (“DEUS CARITAS EST”: BENEDETTO XVI, 2006)!!!BENEDETTO XVI VA AVANTI PER LA SUA STRADA!! UNA FIDUCIA INTACCATA. “Il dossier Pio XII turba ebrei … Leggi tutto

Uguaglianza, libertà  e comunanza. Il socialismo non è poi così cattivo

Frankfurter Allgemeine Zeitung, 20 dicembre 2009 di Rainer Hank (traduzione dal tedesco di José F. Padova) http://www.faz.net/ Idillio socialista: chi ormai si occupa qui del Tuo o del Mio? 20 dicembre 2009 – Fateci progettare una vacanza in camping fra amici. Tutti noi vogliamo un paio di giorni di divertimento. Ognuno può fare ciò che … Leggi tutto

La verità  di Natale tra finzione e scudo fiscale

di don Paolo Farinella [pubblicato su la Repubblica/Il Lavoro (locale) 13 dicembre 2009, p. XXV con il titolo: «Bagnasco, scegli la giustizia e la povertà: rifiuta i soldi dello scudo fiscale»]Su tutto dovrebbe prevalere la verità. La verità delle cose sulle convenienze e sugli interessi di bottega. Sulla verità anche i papi scrivono encicliche: «Veritatis … Leggi tutto

Parlare chiaro per arginare la deriva morale dell’Italia

di Bruno D'Avanzo Una riflessione della Commissione Cultura della parrocchia di Ricorboli (Fi), sul degrado del nostro Paese e sugli interventi pubblici che favoriscono la corruzione, l'ingiustizia, l'impunità dei potenti. “Per mesi, televisioni e giornali ci hanno parlato delle imprese erotico-goliardiche del nostro premier, con tanto di veline, escort, ragazze immagine. Più recentemente anche il … Leggi tutto

LE SORGENTI DELL’ODIO

di Agostino Spataro Odio e violenza: nulla a che fare con la politica e con la civiltà di un popolo. Quegli scudi levati a tutela di capitali illeciti. Seconda repubblica: dall’inclusione all’emarginazione, all’esclusione. Cala la ricchezza della nazione, aumentano disoccupati e milionari.La disperazione sociale non genera amore. L’esproprio del potere di scelta dei cittadini. Le … Leggi tutto

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: