Il movimento Italia dei Diritti denuncia una situazione di pericolo che grava sui bambini della scuola elementare di Vicovaro da circa un anno e chiede lavori immediati all’amministrazione comunale pena le dimissioni del sindaco.
Roma 20 novembre 2021:Dopo essere stata lanciata qualche giorno fà dal Presidente dell’Italia dei Diritti Antonello De Pierro, l’opposizione ombra continua a scovare magagne amministrative nei comuni dove il movimento non è presente nei consigli comunali. A Vicovaro il Responsabile in loco dell’Italia dei Diritti Giovanni Ziantoni segnala una grave situazione che ristagna ormai da circa un anno e che riguarda la scuola elementare Ettore Vulpiani. E’ lo stesso Ziantoni che la descrive:” Alcuni pezzi di cornicione della scuola sono caduti proprio in prossimità di uno degli ingressi e la situazione di pericolo ancora persiste visto che l’unica iniziativa a tutela dell’incolumità dei bambini è una sorta di ponteggio con il quale è stata costruita una tettoia a protezione del passaggio degli scolari. Questo ingresso – continua Ziantoni – è usato per far entrare i bambini che raggiungono la scuola con lo scuolabus e credo sia necessario che il Sindaco si adoperi affinché vengano prese le opportune iniziative per evitare che qualche pezzo di cornicione cadendo possa colpire dei bambini, evitando così possibili tragedie”. Il Segretario Provinciale romano del movimento Carlo Spinelli ringraziando Giovanni Ziantoni per l’attenzione che sta dedicando al paese di Vicovaro interviene commentando la situazione di pericolo che si è creata alla scuola Ettore Vulpiani:” Più volte abbiamo segnalato situazioni di degrado riguardo a Vicovaro e questo ha portato alle dimissioni dell’assessore all’ambiente