Site icon archivio di politicamentecorretto.com

Il sabato di BookCity Milano 2021 gli highlights del programma

Il sabato di BookCity Milano 2021
gli highlights del programma

 

 

Milano, 19 novembre 2021. BookCity Milano offre un sabato intenso e ricco di appuntamenti: dalla musica alla letteratura, dai fumetti alla storia dell’arte, il 20 novembre sarà una giornata piena di eventi ed emozioni.

 

Alle 10.30, nella Sala della Balla del Castello Sforzesco, Stefano Parise, Tommaso Sacchi, Mavis Toffoletto e Paolina Baruchello saranno protagonisti dell’evento Milano e Trieste: a ciascuno il suo patto, un incontro per parlare del patto per la lettura come strumento capace di trasformare i libri in dispositivi di cittadinanza, creando sinergie e alleanze sul territorio.

 

Alle ore 11.00 al Piccolo Teatro Grassi Cento anni dalla nascita di Giorgio Strehler: l’evoluzione del teatro con Bruno Portesan, Nadia Palazzo ed Ester Fuoco: il centenario dalla nascita di Giorgio Strehler diventa l’occasione per analizzare e celebrare la vita del grande maestro e, più in generale, per confrontare il teatro di regia nel Novecento e la regia nel terzo millennio attraverso il racconto degli allestimenti.

 

Alle ore 11.00 all’Esselunga di viale Certosa, Silvio Danese presenta il suo libro, In pace con la pancia (Sonzogno), insieme a Sara Porro, e porta l’attenzione su un fenomeno della pandemia spesso ignorato: i disturbi, malesseri, dolori e fastidi di stomaco legati al lockdown, al mancato esercizio, all’eccesso di cibo e a tutti quei fenomeni che si sono moltiplicati durante l’emergenza sanitaria; gastroenterologo di fama internazionale, l’autore offre una preziosa guida per prendersi cura di stomaco e intestino.

 

Alle 11.00 al Centro culturale San Fedele – Ricci, Chiara Cardoletti, Carlotta Sami, Antonella Baldi, Luciano Gualzetti, Monica Fabbri, Paola Pierri e Petra Mezzetti saranno protagonisti di un evento curato da UNHCR e intitolato #dopo la fuga. L’università ponte per il futuro dei rifugiati: verranno presentati i progetti UNICORE e DAFI, che offrono borse di studio e canali di ingresso sicuri ai rifugiati che desiderano proseguire gli studi a livello universitario. Sarà anche l’occasione per presentare i risultati ottenuti sinora dalle due iniziative, che contano oggi 28 università aderenti e 70 borse di studio; si parlerà anche del libro di Carlotta Sami, Rifugiati. Verità e falsi miti (Harper Collins Italia).

 

Alle 11.00 alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, in Sala Polifunzionale, si terrà l’incontro Cronache italiane anche brutali, con Daria Bignardi, Carlo Verdelli e con l’intervento di Stefano Lampertico: verrà presentato il libro di Verdelli, Acido (Giangiacomo Feltrinelli Editore), che racconta la storia del paese attraverso 40 articoli di cronaca, da Enzo Tortora a Rosa e Olindo, da Alex Zanardi a Patrick Zaki, da Vallanzasca alla coppia dell’acido della Milano bene, in una lunga galleria di casi chiusi ma rimasti spesso irrisolti.

 

Alle 11.30 nella Sala Convegni Intesa San Paolo, si terrà l’evento Ci vuole un fiore. Storie straordinarie del “Silenzioso popolo verde”, con Mariacristina Villani e Emanuela Rosa-Clot, che parleranno del libro di Villani, Ci vuole un fiore. Racconti e meraviglie del silenzioso regno verde (Codice Edizioni), il volume che racconta il regno vegetale, i suoi abitanti e i suoi segreti, arricchito da oltre cento fotografie a colori per svelare una bellezza sotto gli occhi di tutti ma spesso invisibile.

 

Alle 12.00 al Teatro del Centro Asteria, Massimo Cacciari e Nicla Vassallo saranno protagonisti dell’evento Diario poetico della pandemia e presenteranno il libro di Vassallo, Pandemia amorosa dolorosa (Mimesis), un testo che dà voce alle riflessioni dell’autrice sullo spaesamento e sull’incertezza ai tempi del lockdown, una raccolta poetica intima e personale, interamente dedicata alle emozioni suscitate dalla pandemia.

 

Alle 13.00 alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in Sala Polifunzionale, Marianna Aprile e Mario Calabresi presentano, insieme all’autore, il libro di Marco Damilano, Il presidente (La Nave di Teseo): il volume è dedicato alla figura di garante del Paese, sul piano internazionale, all’incrocio tra la fragilità dello Stato e le richieste della società civile. Le elezioni del presidente nella storia sono state segnate, o precedute, da scandali orchestrati per eliminare i candidati, trattative segrete per condizionare il voto, interventi di poteri esterni e stragi; una avvincente, e in gran parte inedita, storia del Deep State repubblicano.

 

Alle 13.00 all’Auditorium del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci si terrà l’Incontro con Erri De Luca, durante il quale lo scrittore italiano presenterà il suo libro, A grandezza naturale (Giangiacomo Feltrinelli Editore), dedicato al rapporto indissolubile e problematico che lega genitori e figli, tessendo con ogni storia un dialogo intimo e personale.

 

Alle Ore 14.00 nelle Sale Panoramiche del Castello Sforzesco, Pierre Jarawan racconta Là dove crescono i cedri (SEM), il drammatico destino del Medio Oriente e le nuove generazioni migranti alla ricerca della propria identità. Con Pierre Jarawan interviene Daniela Dawan.

 

Alle 14.30 alla Sala Buzzati della Fondazione Corriere della Sera, Luca Formenton, Anna Maria Lorusso, Ada Gigli Marchetti e Pier Luigi Vercesi parleranno di Libri, biblioteche, archivi alla sfida del digitale, un tema quanto mai attuale all’indomani dell’isolamento e dello smartworking, e presenteranno il 15° numero di Pretex. Libri & Periodici, del loro passato del loro futuro, la rivista, nata nel 2013, interamente dedicata al mondo dell’editoria in tutte le sue forme.

 

Alle 15 al Salone della Cultura, Andrea Kerbaker, Ricardo Franco Levi e Cristina Battocletti presenteranno, insieme all’autore, Pianura (Einaudi), di Marco Belpoliti, un libro che attraversa la pianura come paesaggio naturale e umano, una terra di sogno e di volti, di immaginazioni e di storie: la nebbia, la memoria e la letteratura, i contorni e le radici, gli orizzonti. Nel corso di tutta la giornata, al Salone della Cultura, sono previsti numerosi altri incontri di narrativa.

 

Alle 15.00 al Salone d’Onore della Triennale, Piero Colaprico presenta, insieme all’autore, il libro di Jeffery Deaver, Il visitatore notturno (Rizzoli), l’ultima uscita di uno dei maestri del thriller, una storia ricca di suspense in cui tornano tutti i personaggi più amati dello scrittore; l’incontro è intitolato La paura può trasformare il risveglio nel peggiore degli incubi.

 

Alle 15.00 alla Sala Polifunzionale della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Mauro Magatti e Barbara Stefanelli presenteranno, insieme all’autore, il libro di Carlo Bordoni, Post-società (LUISS University Press): intitolato La fine della società per come la conoscevamo. Viaggio al termine della modernità, l’incontro sarà l’occasione per riflettere del rapido declino della società liquida teorizzata da Zygmut Bauman.

 

Alle 15.30 alla Sala Convegni di Borsa Italiana, Stefano Bartezzaghi e Vincenzo Trione saranno protagonisti dell’evento Perché possiamo non dirci creativi, dedicato alla presentazione del libro di Bartezzaghi, Mettere al mondo il mondo (Bompiani), e alla riflessione sulla “creatività”.

 

Alle 16.00 nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti, Beppe Severgnini e Lilli Gruber saranno protagonisti dell’incontro La storia di Martha Gellhorn: La guerra, la scrittura, la libertà di una donna straordinaria in un mondo dominato dagli uomini. Accompagnato dalle letture di Michela Giraud, l’evento prevede la presentazione del nuovo libro di Lilli Gruber, La guerra dentro. Martha Gellhorn e il dovere della verità (Rizzoli), la storia dell’unica reporter donna a partecipare con i soldati allo sbarco in Normandia, sul confine della Finlandia durante l’invasione russa, accanto alle truppe alleate a Montecassino e in prima linea durante la guerra del Vietnam.

 

Alle 16.00 al Refettorio del Laboratorio Formentini per l’editoria, Laura Pugno, Cristina Marconi, Laura Imai Messina, Marco Lapenna, Diego Marani, Marco Mancassola e Caterina Soffici saranno protagonisti dell’evento Internazionale scrittrici espatriate, a cura di Laboratorio Formentini per l’editoria; l’incontro chiede a tutti gli invitati un pensiero o una parola chiave per raccontare il desiderio e la nostalgia della lingua, il loro viaggio via dall’Italia e dall’italiano, per poi fare ritorno, comunque, nella scrittura.

 

Alle 16.00 al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci, in Sala Cenacolo, la biologa e giornalista scientifica Anna Meldolesi e il direttore editoriale di Bollati Boringhieri Michele Luzzatto saranno protagonisti dell’evento A che punto è la scienza. Riparare la vita: l’editing genomico tra opportunità e rischi. Anno 10 d. C., dopo Crispr: l’incontro affronta le problematiche legate all’editing genomico noto con l’acronimo CRISPR, tecnica che consente di tagliare e riscrivere il DNA; la conferenza, che inaugura un ciclo di incontri realizzati da Bollati Boringhieri in collaborazione con BookCity e dedicati al tema A che punto è la scienza, sarà anche l’occasione per parlare del libro di Meldolesi, E l’uomo creò l’uomo (Bollati Boringhieri).

 

Alle 16.00 nella Sala AcomeA del Teatro Franco Parenti, Marta Perego presenterà, insieme all’autore e pianista, il libro di Giovanni Allevi, Le regole del pianoforte (Solferino), un testo che racconta lo studio di questo strumento come un’arte marziale, capace di insegnare ben di più che una sequenza di movimenti e gesti: a conoscersi più profondamente, a dominare le proprie paure, ad affrontare incertezze e imprevisti con sangue freddo e un pizzico di follia.

 

Alle 16.00 all’Auditorium del MUDEC – Museo delle Culture, Isabella Bossi Fedrigotti, Paola Calvetti, Eva Cantarella, Massimiliano Finazzer Flory, Rita Pelusio e Anna Scavuzzo saranno protagonisti dell’evento Donne cuore di Milano: verrà presentato l’omonimo libro di Attilio Busolin, Giovanni Colombo e Marco Zanobio (Edizioni Heimat), che tratteggia i profili di cinquanta donne che si sono distinte nella storia della città; l’evento e il libro sono promossi dalla Fondazione Amici del Trivulzio, Martinitt e Stelline Onlus.

 

Alle 16.00 alla Sala Buzzati della Fondazione Corriere della Sera si terrà l’evento Dicembre 1991, la fine dell’URSS: cosa ne resta 30 anni dopo, con Luciano Canfora, Aldo Ferrari, Giuseppina Manin e Antonella Salomoni. Coordinato da Antonio Carioti, l’incontro mira a riflettere sull’eredità dell’esperienza dell’Unione Sovietica, non soltanto per la Russia, ma anche per altre realtà nazionali, a cominciare dall’Italia.

 

Alle 16.00 presso la Sala Polivalente del Mare Culturale Urbano, Roberto Franceschinelli, Andrea Capaldi, Annibale D’Elia, Paola Dubini e Flaviano Zandonai saranno protagonisti dell’incontro I nuovi spazi della cultura e i processi di rigenerazione degli spazi dismessi: verrà presentato il libro di Franceschinelli, Spazi del possibile (Franco Angeli) e verrà proposto un dialogo sulla diffusione, in Italia, di nuovi centri culturali multidisciplinari e ibridi, in cui si sperimentano linguaggi e si indaga il contemporaneo fuori dai contesti tradizionali.

 

Alle 16.00 all’Auditorium Stefano Cerri, Gianni Biondillo, Gianni Canova, Valentina Fortichiari e Attilio Di Cunto saranno protagonisti dell’incontro Un (nuovo) Miracolo a Milano: prendendo le mosse dal libro curato da Biondillo, Miracolo a Milano. Un omaggio a un film e a una città (EuroMilano), l’evento ricorda quando, 70 anni fa, nel 1951, il genio di Vittorio de Sica e di Cesare Zavattini mostrò al mondo una Milano inedita, denunciando la carenza abitativa di molti cittadini della “capitale morale”. Oggi, dopo un’ennesima frattura sociale causata dalla crisi pandemica, la città vuole rimettersi in moto.

 

Alle 16.30 nella Sala Corte dell’ISPI – Palazzo Clerici, Gad Lerner e Carlotta Sami saranno protagonisti dell’incontro Chi sono i rifugiati? Tra verità e falsi miti: verrà presentato il libro di Sami, Rifugiati (Harper Collins Italia) e l’autrice, portavoce per l’Italia di UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, dialogherà con Gad Lerner per sfatare falsi miti e luoghi comuni utilizzando dati, statistiche, ricordando le leggi in materia, parlando di soluzioni che possono salvare vite.

 

Alle 16.30 al Castello Sforzesco in Sala Viscontea, Marco Malvaldi presenta Bolle di sapone (Sellerio), una nuova avventura dei Vecchietti del BarLume ambientata in pieno lockdown. Insieme all’autore, Claudia de Lillo alias Elasti.

 

Alle 16.30, all’Esselunga di viale Certosa, Sara Porro presenterà, insieme all’autrice, il libro Mangia bene, lavora meglio. La cucina 100% vegetale per persone indaffarate, di Myriam Sabolla (Cairo Editore), un testo che propone una cucina inclusiva, rivolta a tutti, che ha come obiettivo quello di rispettare le persone, le tradizioni e l’ambiente.

 

Alle 16.30 nella Sala Lettura della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli si terrà l’incontro Tolstoj, Giacosa, Albertini: l’incontro di tre dinastie in una grande storia di famiglia, durante il quale Annachiara Sacchi presenterà, insieme all’autore, il libro di Andrea Albertini, Una famiglia straordinaria (Sellerio), romanzo che racconta una famiglia unica nella storia italiana, la famiglia del più importante direttore del «Corriere della Sera», il drammaturgo che ha scritto la Tosca e Madama Butterfly e un’affascinante attrice nipote di Tolstoj.

 

Alle 17.00 nell’Auditorium della Società Umanitaria, Di padre in figlio con Matteo Corona, Mauro Corona e Mauro Garofalo. L’ombra del bastone (Mondadori), uno dei romanzi più celebri di Mauro Corona, riproposta in forma di graphic novel con un nuovo sorprendente finale dal figlio Matteo, illustratore sempre più apprezzato.

 

Alle 17.00 al Museo di Storia Naturale di Milano, Silvia Ballestra presenterà, insieme all’autore, il nuovo libro di Sebastiano Mauri, La nuova terra (Guanda): l’autore racconterà come un viaggio nel cuore della foresta amazzonica possa rivelarsi un viaggio all’interno di se stessi, mettendo in discussione certezze e priorità.

 

Alle 17.00 al Salone d’Onore della Triennale, Flavia Cercato presenterà, insieme all’autrice, il libro di Michela Marzano, Stirpe e vergogna (Rizzoli): l’evento, intitolato Fare i conti con il passato (e non farsene una colpa), affronta il tema della memoria, caro all’autrice, e centrale nel romanzo quasi memoir, dedicato a una storia molto personale per lei.

 

Alle 17.00 alla Fondazione AEM, Tito Boeri, Lorenzo Borga e Luisa Pomarici presenteranno, insieme all’autore, il libro di Vincenzo Galasso, Gioventù smarrita (Egea): l’evento, intitolato, Ridiamo il futuro ai giovani, prende in considerazione l’impatto della pandemia sulla vita dei più giovani, bambini e ragazzi, sulla loro possibilità di socializzare e di entrare in contatto con i coetanei, soffermandosi a riflettere sul futuro, anche lavorativo, delle nuove generazioni e sulle possibilità che hanno davanti.

 

Alle 17.00 nella Sala Polifunzionale della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Bruno Pischedda presenterà, insieme all’autore, il libro di Franco Brevini Abbiamo ancora bisogno degli intellettuali? La crisi dell’autorità editoriale (Raffaello Cortina Editore): l’incontro, intitolato Uno vale uno?, sarà l’occasione per dialogare di uno dei grandi conflitti del mondo contemporaneo, quello fra i molti e i migliori, fra quantità e qualità, fra popolo ed élite; grazie anche alla disintermediazione delle tecnologie digitali, è una battaglia sostanzialmente già vinta dai più numerosi, e i suoi effetti sono ormai visibili in modo macroscopico.

 

Alle 17.00 nella Saletta Lab di Triennale Milano, Viola Ardone presenta Oliva Denaro insieme a Ester Viola. È il 1960, Oliva Denaro ha quindici anni, vive in un paesino della Sicilia e fin da piccola sa che «la femmina è una brocca, chi la rompe se la piglia». Dopo lo straordinario successo de Il treno dei bambini, Viola Ardone torna con l’intensa storia di formazione di una ragazza che vuole essere libera in un’epoca in cui nascere donna è una condanna.

 

Alle 17.30 al Cafè Rouge del Teatro Franco Parenti, Sabina Mignoli, Filippo Senatore, Giovanni Judica, Piergaetano Marchetti e Marino Viganò presenteranno Hôtel Terlinck 1936, di Mignoli e Senatore (Bibliotheca Albatros); l’evento, intitolato Il potere della memoria, prevede i saluti di Mascha Baak (Console Generale dei Paesi Bassi).

 

Alle 17.30 al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Fiorenzo Galli presenterà, insieme all’autore, Il Tempo. Il sogno di uccidere Chrònos, di Guido Tonelli (Giangiacomo Feltrinelli Editore), un libro che tratta della relazione fra il tempo delle grandi distanze cosmiche e il nostro senso del tempo: per cercare di capire cosa ci racconta la scienza moderna sul tempo sarà necessario seguire la logica più rigorosa, ma bisogna fare i conti con concetti talmente inusuali da sfidare la più sfrenata delle immaginazioni.

 

Alle ore 18.00 al Centro Asteria Fabio Volo torna a BookCity per presentare con Marina Speich il suo undicesimo romanzo, Una vita nuova (Mondadori). Un inno alla leggerezza, un libro “cabrio”: un lungo viaggio a bordo di una Fiat Spider, pieno di divertentissimi imprevisti e di scoperte, delle bellezze che a volte non si vedono mentre siamo concentrati a fare quello che gli altri si aspettano da noi.

 

Alle 18.00 alla Mondadori di Piazza Duomo, Piero Chiambretti presenterà il suo libro, intitolato Chiambretti. Autobiografia autorizzata dalla figlia Margherita (Sperling & Kupfer), il racconto in prima persona dell’attore, conduttore, regista, showman, sceneggiatore, produttore, ma soprattutto ideatore di programmi innovativi e di enorme successo che hanno fatto la storia della televisione. Imprevedibile e dissacrante in ogni sua interpretazione del ruolo dell’intrattenitore.

 

Alle 18.00 all’Auditorium del MUDEC – Museo delle Culture, Matteo Bussola presenterà, insieme all’autore, il libro Quando tornerò (Einaudi) di Marco Balzano, la storia di chi parte e di chi resta, di una madre che va a prendersi cura degli altri, dei suoi figli che rimangono a casa ad aspettarla, covando ambizioni, rabbie, attese.

 

Alle 18.00 all’auditorium del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Giacomo Papi presenterà, insieme all’autore, il libro La nuova manomissione delle parole di Gianrico Carofiglio (Giangiacomo Feltrinelli Editore): l’evento, intitolato Chiamare le cose con il loro nome, propone una riflessione su sei parole che sono pilastri del lessico civile: vergogna, giustizia, ribellione, bellezza, scelta, popolo.

 

Alle 18.00 all’Esselunga di viale Certosa, Sara Porro presenterà, insieme all’autrice, il libro Giusina in cucina. La Sicilia è servita, di Giusi Battaglia (Cairo Editore), la storia di un’avventura nata durante il primo lockdown, passato ai fornelli preparando piatti della Sicilia: è nato così il programma TV Giusina in cucina, viaggio golosissimo tra i piatti più rappresentativi della cultura gastronomica siciliana, dalla caponata alle arancine, dallo sfincione alla rosticceria, dai buccellati alla cassata al forno.

 

Alle 18.00 in Sala Buzzati della Fondazione Corriere della Sera, si terrà l’evento Costituzione e arte contemporanea, con Emilio Isgrò e Daria de Pretis; l’incontro sarà coordinato da Roberta Scorranese ed è organizzato in collaborazione con Corte Costituzionale.

 

Alle 18.00 alla Sala Piccola del Teatro Dal Verme si terrà la presentazione del libro Volevo stare dentro i fili di una radio. Da tutto il calcio minuto per minuto a Caterpillar, di Renzo Ceresa (Baldini & Castoldi), con l’autore, Luca Bottura e Sara Zambotti: intitolato La radio che gira intorno, l’evento parla di un libro in cui affiorano liberamente brandelli di memoria, spesso inaspettati, appartenenti alla storia di un uomo che ha passato una vita intera a lavorare in radio, nella sede di corso Sempione.

 

Alle 18.30 nella Sala Viscontea del Castello Sforzesco, Amitav Ghosh presenta il suo Jungle Nama (Neri Pozza): il primo grande libro per ragazzi sul tema drammatico, e sempre più discusso, del cambiamento climatico, accompagnato dalle magnifiche illustrazioni di Salman Toor.

 

Alle 18.30 alla Sala Bertarelli del Castello Sforzesco, Giovanni Agosti e Maria Lucrezia De Marco presenteranno Urbania (Laterza), insieme all’autore del libro, Stefano Boeri, uno dei più influenti architetti e urbanisti italiani, che parlerà delle sfide più urgenti che le città del futuro dovranno affrontare se vogliamo preservare la vita della nostra specie sul pianeta Terra.

 

Alle 18.30 alla Sala Corte dell’ISPI – Palazzo Clerici, Francesco Cataluccio presenterà, insieme all’autore, Lo scrittore senza nome di Ezio Mauro (Giangiacomo Feltrinelli Editore); intitolato Mosca 1966: processo alla letteratura, l’incontro rievoca i fatti narrati nel libro, la storia di Andrej Sinjavskij e Yulij Daniel’, i due scrittori russi che sfidarono il regime sovietico con l’arma più potente e più temuta, la parola, e nel ‘66 furono arrestati dal Kgb e condannati a cinque e sette anni di carcere e lavoro forzato nel gulag.

 

Alle 19.00 nella Sala Polifunzionale della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Helena Janeczek presenterà, insieme all’autore, Arcipelago N. Variazioni sul narcisismo, il nuovo libro di Vittorio Lingiardi (Einaudi), un volume che offre ai lettori una bussola psichica per navigare nei mari insidiosi della stima di sé e della convivenza con se stessi, l’altro, gli altri.

 

Alle 19.00 alla Società Umanitaria, il Premio letterario eroine d’oggi di iO Donna verrà conferito a Viola Ardone e a Oliva Denaro, la protagonista del suo romanzo, dagli occhi scuri e dalla pelle ambrata; per lei, la legge degli uomini ha in serbo un destino segnato, di sottomissione e compiacimento, ma Oliva si ribella, pagando il suo prezzo alla libertà. Sul palco saranno presenti anche le libraie della giuria.

 

Alle 20.30 in Sala Buzzati della Fondazione Corriere della Sera, verrà proiettato il docufilm Napoleone. Nel nome dell’arte, prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital in partnership con Intesa Sanpaolo e Gallerie d’Italia. Prima della proiezione, un incontro tra Silvia Foschi, Didi Gnocchi, Luigi Mascilli Migliorini e Pierluigi Panza, a seguire la visione della pellicola, con soggetto di Didi Gnocchi, che firma la sceneggiatura con Matteo Moneta, diretta da Giovanni Piscaglia, con colonna sonora originale del compositore e pianista Remo Anzovino.

 

BookCity Milano è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, dall’Associazione BOOKCITY MILANO, costituita da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, e da AIE. BookCity Milano è sostenuto da Intesa Sanpaolo (main partner), da Esselunga (premium partner), con la collaborazione di Fondazione Cariplo. Partecipano inoltre Amplifon, Enel, Snam, Pirelli, Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Campari, Federazione Carta e Grafica, Fondazione AEM, Comieco, Messaggerie Libri SpA, ATM, con il supporto di Borsa Italiana. Sono media partner dell’edizione 2021 di BookCity Milano: Corriere della Sera, Gruppo Mondadori, RAI Radio2, RAI Radio3, La Feltrinelli, ibs.it, ilLibraio.it.

 

Si ricorda che, per la prima volta nella storia della manifestazione, l’accesso a tutti gli eventi di BookCity Milano è consentito soltanto su prenotazione, gratuita ma obbligatoria, al fine di regolare il numero di accessi, secondo le vigenti normative sanitarie. Le prenotazioni, gratuite, sono effettuabili sul sito della manifestazione: www.bookcitymilano.it. Verrà inoltre richiesto il Green Pass all’ingresso e sarà obbligatorio indossare la mascherina per tutta la durata degli eventi.

 

 

#BCM21

 

www.bookcitymilano.it
Facebook: BookCity Milano | Twitter: @BOOKCITYMILANO | Instagram: @bookcitymilano
Segreteria organizzativa – segreteria@bookcitymilano.it
Ufficio Stampa – ufficiostampa@bookcitymilano.it

Exit mobile version