Carloni (CS): troppe le tragedie sul posto di lavoro

 

“Due vittime a Roma; due operai cadono dalle impalcature del cantiere mentre stavano rimuovendo una trave all’ottavo piano. Un operaio a Savona addetto alla manutenzione, invece, colpito al torace”, commenta Gianni Carloni, esponente di Convergenza Socialista. “I due operai di Roma avevano 29 e 53 anni; 54 anni l’operaio di Savona. Tutta la nostra solidarietà alle famiglie da parte di Convergenza Socialista.”

“Salgono a 296 le vittime sul luogo di lavoro per quest’anno. Non siamo noi di Convergenza Socialista a puntare il dito cercando dove siano le colpe. Perché se pure gli accertamenti confermano che le norme di sicurezza siano state rispettate, qualcosa non torna  e bisogna rivedere queste norme. Se da inizio anno ci sono state 296 vittime ciò vuol dire che le norme di sicurezza attuali non funzionano. Noi di Convergenza Socialista lo diciamo poiché sono le tragedie che lo testimoniano.”

“Gli ispettorati del lavoro come vigilano?”, continua Carloni. “Bisogna fare previdenza, agire prima e non dopo; bisogna fare più corsi sulla sicurezza; bisogna garantire l’incolumità fisica e mentale dei lavoratori. Non di può morire schiacciati oppure cadendo dalle impalcature; non si può morire per intossicazione e non si possono fare 8 ore di lavoro, quando questi lavori necessitano di sforzi fisici e mentali costanti soprattutto se si è avanti con l’età. Per certi lavori è necessario monitorare che le norme vengano rispettate all’interno delle aziende, ma non usando come oggi lo strumento delle autocertificazioni di controllori privati ma usando controlli pubblici, statali che siano obiettivi e, nel caso, severi.”

“Noi di Convergenza Socialista siamo sempre con la classe lavoratrice e da subito lavoreremo a due dei nostri punti di programma: una drastica riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio, e una drastica riduzione dell’età pensionabile soprattutto per il lavori usuranti”, conclude Carloni.

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: