Circolano voci sempre più insistenti sulla sperimentazione di un vaccino contro il coronavirus pronto per la sperimentazione sull’uomo già dalla fine di aprile.
L’Università di Oxford lo avrebbe annunciato già il 27 marzo scorso.
Il vaccino sarebbe pronto ma dovrebbe essere disponibile solo tra alcune settimane. Partecipe del progetto di sperimentazione e produzione del vaccino sarebbe anche una azienda di Pomezia, la Advent-Irbm.
Se fosse vera ed attendibile la notizia, sarebbe finalmente possibile iniziare la campagna di vaccinazioni contro il coronavirus già a partire da settembre. Primi soggetti ad essere vaccinati il personale sanitario e le Forze dell’ordine in modalità di uso compassionevole.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.