ROMA, 4 APRILE 2020 – “In questi giorni drammatici, nonostante ripetuti appelli alla responsabilità giunti da più fronti, alcuni esponenti della maggioranza e dell’opposizione hanno continuato a pontificare sulla necessità di impiegare nei campi i percettori del Reddito di cittadinanza. Bene diamo loro una notizia: se sussiste un’offerta congrua delle aziende agricole, sulla base dei profili e dei curricula di queste persone, non esiste alcuna preclusione all’impiego con regolare contratto di lavoro in base alla legge. Se l’emergenza determina la necessità di assumere nuovo personale, qual è il problema? La creazione di nuova occupazione regolare e qualificata resta sempre un’opportunità, anche in emergenza”. Lo affermano in una nota le senatrici del M5S Susy Matrisciano, presidente della commissione Lavoro di palazzo Madama, e Silvana Abate, capogruppo M5S in commissione Agricoltura del Senato.
Susy Matrisciano, M5S presidente della commissione Lavoro del Senato
Silvana Abate, capogruppo M5S in commissione Agricoltura del Senato.
Molti anni fa pubblicai un opuscolo sul valore dei soldi e la gestione dell’occupazione e della forza lavoro. Allora era prematuro, ma oggi “tremendamente attuale… “Il denaro di cesare”… vi sonsiglio di leggerlo.
(Capitoli principali Occupazione integrale, Leva civile, Formazione polifunzionale) Potete scaricarlo qui gratuitamente:
https://drive.google.com/open?id=1zqmSpQxwlb_XtEXNQgoGwnkUeDpq9-mc
Eventualmente acquistarlo qui:
https://books.google.it/books?id=0ykrDwAAQBAJ&pg=PP1&lpg=PP1 dq=il+denaro+di+cesare&source=bl&ots=IsIwAsISTZ&sig=ACfU3U2xmdn2fDIP7Dl5Gxk7RUJRx5OWYg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiemIHop_ToAhUTV8AKHbofCQc4FBDoATACegQIDBAr#v=onepage&q=il%20denaro%20di%20cesare&f=false