Antonio Misiani (vice Mef) a 24Mattino su Radio 24: Coronavirus, “difenderemo aziende strategiche. Valutiamo rafforzamento golden power e altri strumenti”

Il ragionamento che sta facendo il governo francese sulla difesa degli asset strategici “non può’ che riguardare anche il governo italiano”. Lo ha detto Antonio Misiani, viceministro dell’Economia, a 24Mattino di Simone Spetia e Maria Latella su Radio 24 . “Lo faremo, – ha risposto ad una domanda sulla difesa delle aziende italiane strategiche – il governo ha già gli strumenti, come la golden power. Stiamo valutando a livello di presidenza del consiglio e Mef come rafforzare questi strumenti e difendere le aziende strategiche”. E alla domanda se c’è l’ipotesi di estendere il potere di veto alla scalata ad altre aziende fuori dal perimetro dello Stato il viceministro ha risposto a Radio 24: “C’è una riflessione in corso”.

Antonio Misiani (vice Mef) a 24Mattino su Radio 24: Coronavirus, “tempo di semplificare investimenti Governi ogni colore non ce l’hanno fatta, per noi ora è obbligo”
Con il prossimo decreto anti-coronavirus atteso ad aprile, il governo deve “porre le basi per la ripartenza del Paese. Ci sono decine di miliardi gia’ stanziati per gli investimenti pubblici che sono una delle chiavi di ripartenza. E’ il tempo di una drastica opera di semplificazione delle regole e delle procedure e di accelerazione degli investimenti che i governi di ogni colore, per i piu’ vari motivi, non sono riusciti a fare e che ora noi abbiamo invece l’obbligo di fare”. Così Antonio Misiani, viceministro dell’Economia, a 24Mattino di Simone Spetia e Maria Latella su Radio 24.

Antonio Misiani (vice Mef) a 24Mattino su Radio 24: “Crisi inedita, servono strumenti nuovi”
“Siamo di fronte a una crisi sanitaria, economica e sociale del tutto inedita, qualcosa di più ampio e profondo della crisi del 2009”. Lo afferma Antonio Misiani, viceministro dell’Economia, a 24Mattino di Simone Spetia e Maria Latella su Radio 24. “E’ evidente che le risposte convenzionali sono armi spuntate, bisogna rompere i vecchi schemi, servono strumenti nuovi. Il governo ha fatto dei passi molto rilevanti con una manovra da 25 miliardi, molte misure saranno replicate anche da altri paesi”.

Antonio Misiani (vice Mef) a 24Mattino su Radio 24: Coronavirus, “basta esternalizzare produzioni. Mascherine, non accettabile produzioni strategiche all’estero”
1. La crisi innescata dal coronavirus, “più ampia e più profonda di quella del 2008/2009, obbliga a ripensare anche la politica industriale e la filiera produttiva, arginando il fenomeno delle esternalizzazioni”. Cosi Antonio Misiani, viceministro dell’Economia, a 24Mattino di Simone Spetia e Maria Latella su Radio 24 che fa l’esempio dei Dispositivi di protezione individuale (come le mascherine, ndr). “La produzione in questi anni è stata esternalizzata per motivi di costo come molte altre – dice Misiani a Radio 24 – non è più accettabile che produzioni strategiche noi le dobbiamo importare con tutte le difficoltà che stiamo vivendo in questi giorni in cui ognuno di noi è impegnato per telefono a sbloccare carichi alle dogane e parlare con stati stranieri per far arrivare tute e mascherine”.

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy