LE MOTIVAZIONI DI UNA SCELTA
Gentile Collega, assolvendo all'impegno preso alcuni giorni fa voglio condividere con te le motivazioni di questa scelta individuale e che, pertanto, non coinvolge né gli altri componenti della Lista Mauro Vaglio né, tantomeno, il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma.
Permettimi, tuttavia, di sottoporti preliminarmente alcune riflessioni sulla campagna denigratoria in atto nei miei confronti da parte di quei soggetti che l'Avvocatura Romana ha più volte sonoramente bocciato dal 2012 ad oggi in ogni occasione elettorale.
Con le loro iniziative – seguite solo da poche decine di accoliti – essi cercano di trarre esclusivamente un vantaggio personale, nascondendosi dietro ad un presunto ed insussistente “senso istituzionale”:
1) Ringraziamento – In primo luogo voglio ringraziare queste persone per l'efficacissima campagna elettorale che, loro malgrado, stanno facendo a mio vantaggio nel far conoscere, anche a chi non si interessa di politica forense, la mia candidatura uninominale al Senato Collegio n. 3 di Roma, il cui territorio potrai individuare cliccando sul sottostante pulsante:
2) Che persone sono i denigratori ? – La politica del fango è la loro unica occupazione da 6 anni a questa parte (data della loro ennesima e sonora bocciatura alle elezioni con un risultato di 13 a 2). Sappi che da allora non hanno fatto nulla né per te, né per l'Istituzione Forense. Del resto hanno quasi sempre preferito seguire i loro affari personali invece di partecipare alle attiività del Consiglio (vedi le Pertecipazioni alle Adunanze Consiliari).
3) I loro strumenti sono: email massive, giornalisti, testate compiacenti e qualche competitor politico – Ad esempio, la Candidata Maturani al Collegio Senato n. 3 per il PD, pur non conoscendomi, mi ha accusato, su una testata online, di utilizzare la mailing list dell'Ordine e ha chiesto le mie dimissioni da Presidente (guarda caso usando le loro stesse parole). Ecco la Risposta di Mauro Vaglio.
4) A Loro di Te non importa niente … – Vogliono solo ottenere qualche vantaggio personale per cariche consiliari che in passato hanno procurato, ad alcuni di loro, buoni riscontri lavorativi (vedi verbale del 4.12.2014).
Conclusa questa premessa, dovuta più al cuore che alla mente, voglio condividere, in breve, le motivazioni che mi hanno indotto ad
ACCETTARE LA CANDIDATURA
A) Il mio percorso: Tu conosci la mia storia. Sai che fin da quando, ormai molti anni or sono, lanciai il mio primo sito web (maurovaglio.it) lo spirito che mi ha sempre animato è stato quello di offrire un servizio ai Colleghi, anche perché da giovane Avvocato via via avevo sperimentato le mille difficoltà che ogni giorno affliggono la nostra Professione.
Ora, dopo anni entusiasmanti condotti alla guida del Consiglio dell'Ordine, densi di risultati ottenuti grazie anche agli altri Consiglieri della Lista Mauro Vaglio, nelle Elezioni di pochi mesi fa abbiamo inserito nel Programma Elettorale, tra gli altri, i seguenti punti:
- Tutela della Categoria
- Liberare le Professioni dalla umiliante condizione in cui si trovano
- Avere un collegamento diretto con il Legislatore ed essere ascoltati prima che si facciano le leggi
Come sai gli Avvocati Romani hanno condiviso questi impegni programmatici, riconoscendo alla Lista Mauro Vaglio un grande consenso in termini di voti.
Quando ho ricevuto, pochi gioni prima della scadenza, una proposta ufficiale per la candidatura al Senato, nel brevissimo tempo concessomi per dare una risposta, ho molto riflettuto se il consenso che i Colleghi mi testimoniano da anni non dovesse spingere il mio impegno là dove esso poteva davvero essere più efficace: nell'interno del Parlamento.
Ho anche pensato che candidarmi nell'unica forza politica che impone di rinunciare al vitalizio, di non essere più candidabile dopo due legislature, di non poter cambiare schieramento politico nel corso della legislatura e di versare metà della retribuzione a beneficio delle piccole e medie imprese, rendesse evidente che la mia motivazione è esclusivamente quella di offrire un servizio e non certo di avere un qualsivoglia tornaconto personale.
Ecco perché ho ritenuto di accettare la candidatura, pur sapendo che avrei subito attacchi senza precedenti, da invidiosi, opportunisti e falsi moralisti.
B) Ulteriori considerazioni in favore del Movimento 5 Stelle – Non appartengono alla Politica Clientelare, che ci ha sempre danneggiati – Sono persone perbene e intellettualmente oneste, caratteristiche uniche in politica – Chi si schiera con loro viene messo da parte e “perseguitato” mediaticamente – Hanno dimostrato le loro sincere intenzioni di giovare al Paese, aprendo a personalità di alta competenza nei più diversi settori, cominciando quel necessario CAMBIAMENTO della politica dal proprio interno – Il Programma presentato con notevole anticipo è molto chiaro, dà la possibilità di interventi integrativi e alcuni punti rispecchiamo le battaglie che ho portato avanti da tanti anni. Solo per fare qualche esempio: I) Riduzione della durata dei processi II) Eliminazioni delle leggi inutili e semplificazione della normativa III) Riduzione delle aliquote Irpef IV) Abolizione reale degli studi di settore, dello split payment, dello spesometro e di Equitalia V) Inversione dell’onere della prova per il fisco: il cittadino è onesto fino a prova contraria VI) Stop a pensioni d’oro, vitalizi, privilegi, sprechi della politica VII) Eliminazione dell'aumento del contributo unificato in Appello e Cassazione VII) Nel patrocinio a spese dello Stato, in caso di vittoria liquidazione in base ai parametri ministeriali e, sono in ipotesi di causa infondata, loro riduzione alla metà
E tanto altro ancora !
Rimango a Tua disposizione per suggerimenti, consigli e richieste. Ti prego di perdonarmi fin da ora se non dovessi risponderti subito, sappi che terrò in considerazione tutto ciò che vorrai scrivermi.
Sono onorato veramente che tu mi abbia dedicato il tuo prezioso tempo.
A presto.
Mauro Vaglio
|